![]()  | 
	
		
 Quote: 
	
 guarda affrontare pignolerìe lo faccio per mestiere quindi potrei scrivere un trattato sull'utilizzo della congiunzione "anche". Non lo faccio perchè mi siddìa (trad.letterale: mi scoccia/non ho voglia) e perchè alla fine non ci cambia nulla a tutti e due ;) Detto questo la R1200R non è una moto per chi è alle prime armi. E' una moto facile per chi ha già migliaia di km sotto il sedere. Poi possiamo dire che tutti sanno parcheggiare lo Shuttle.....o che facciamo sci nautico con la Queen Mary......;)  | 
		
 Quote: 
	
 Grazie bigfituso :lol: alla fine il tuo cartellone VENDESI ha avuto la meglio....:lol:  | 
		
 Quote: 
	
 Lamps ;)  | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 Quote: 
	
 scusa, quanti cv ha la hornet? quanti cv ha la r 1200r? di cosa stiamo parlando... :mad::mad::mad::mad:  | 
		
 Non sono i "cavalli" di una moto.... 
	....a renderla pericolosa... ..diventa pericolosa quando.... ......ci sono degli "asini" che la guidano....  | 
		
 Quote: 
	
 Goditi la tua R1200 e magari un giorno chiedi al tuo concessionario se ti fa provare la K1300R. Sicuramente continuerai ad apprezzare la tua... ma capirai che i motori mostruosi sono altri. Chi compra un boxer non cerca le prestazioni ma cerca un divertimento di guida che spesso le moto "mostruose" non hanno. Io quando presi il Rockster, avevo ancora la Speed Triple e rimasi delusissimo da quel motore praticamente fermo! Poi col tempo ho iniziato ad apprezzarne le doti e oggi nel mio garage ci sono due Bmw. L'altro giorno ho passato una giornata con la nuova Speed Triple 2011 e, pur essendo più goduriosa della precedente, dopo un pò avevo voglia di riprendere la mia GS. Forse sarò invecchiato, ma tant'è ! ;)  | 
		
 ;) ;) ;) ;) ;) 
	 | 
		
 Quote: 
	
 Si si come no,tirare via 40 Kg da una moto mica è facile :lol:  | 
		
 fonte ufficiale bmw... 
	http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html peso a secco 198 kg... è quello che io considero...è quello il peso a cui ci riferiamo tutti quando compariamo le moto e le loro masse... ridi quanto vuoi ma i dati son quelli...  | 
		
 aururi per il nuovo acquisto! 
	però.... Quote: 
	
  | 
		
 Quote: 
	
 comunque scherzi a parte la r1200r non è che poi pesi tanto 220kg pesata nel bilico dove peso il grana,naturalmente senza borse e borsine:lol:  | 
		
 Quote: 
	
 Comunque il peso a secco non è realistico,le case lo mettono per fare bella figura,come i cavalli che specificano all'albero motore,poi alla ruota (che sono quelli che si usano) sono di meno. La R1200R viene specificata dalla BMW,in ordine di marcia,cioè con il serbatoio pieno al 90%,liquidi e liquidini vari,batteria ecc per 223Kg senza alcun accessorio aggiuntivo (ABS,ESA ecc ecc),magari la tua pesa qualche chilo in meno perchè hai tolto qualche pezzo di plastica,ma sono i 223Kg che poi ti porti in giro,non i 198. Poi se tu sei convinto di guidare una moto che pesa meno di 200Kg padronissimo ;)  | 
		
 Pesata sulla pedana/bilancia (non sò quanto sia affidabile) di un mio amico che vende legna.... 
	...con poco più di mezzo serbatoio, bauletto e cupolino sport...221Kg...la mia ha ESA, ABS..ecc..ecc.. ...ah....aveva anche le chiavi inserite, il portachiavi, documenti a bordo, streep sui cerchi....ed era un pochino impolverata....  | 
		
 Premesso che non me ne frega niente,la mia era solo una battuta,devo ancora trovare una moto che pesi meno di quanto dichiara la casa madre. 
	Si vede che le vostre sono modelli speciali :lol:  | 
		
 ho solo detto che siamo molto lontani dai 240 kg paventati da qualcuno... 
	 | 
		
 Salve a tutti... anche io finalmente a 30 anni mi sono fatto la R 1200 R, diciamo la mia prima vera moto.. essendo poco pratico vi chiedo se potrei avere problemi o se è una moto molto facile.. premetto che ho guidato per 10 giorni quest' estate un bmw GS in costiera Amalfitana e, per chi lo sà, guidare la moto la settimana di ferragosto in quelle strade non è il massimo della vita... Mi sono orientato sulla R perchè molti mi hanno detto che è più facile, sono un pò titubante riguardo al confort visto che ho la zavorrina da portarmi dietro, ho il cupolino sport quindi la protezione non è al massimo.. Attendo vostri gentili pareri.. Grazie 
	 | 
		
 Ciao demis, complimenti per la Mukka nuova. :D 
	Dunque, se sei uno che fa casa-ufficio-casa-passeggiatina light la domenica, allora dal Ciao alla Hayabusa sono tutte buone, se invece hai grilli per la testa hai fatto molto male ad iniziare la tua esperienza motociclistica con 110cv e un cardano. Sarebbe stato meglio prendere una Scarver ad esempio o una paciosa e sincera R850R, di certo più pesante ma con una potenza molto gestibile. Questo è il mio parere ;) Buona strada :) :wave:  | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 Non preoccuparti, la R1200R è un'ottima moto, relativamente facile da  portare, ma non dimenticare che è un attimo esagerare con 110 cv (circa) nella mano destra. Rispetto alla GS che hai già guidato è un po' più reattiva, precisa nelle traiettorie (gomme?) ed ha qualcosina in più nel motore ( ma poco). Per fare turismo in coppia io ti consiglio la sella confort originale BMW, un altro pianeta rispetto alla standard soprattutto per la zavorra.Per le valige, soft case o top case ovviamente ci sono le sue e ci carichi l'impossibile (stessa capacità di carico della RT), ritirala e divertiti. 
	P.s. perchè la R dovrebbe essere più facile della GS? per l'altezza?  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:38. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
	
	www.quellidellelica.com ©