![]() |
Quote:
sai con te nn si sa mai;) |
Quote:
In effetti bisognerebbe pensare, se già non l'hanno fatto, ad un doppio polsino, uno interno sotto la giacca e uno esterno sopra, con un drenaggio dell'acqua di ritorno dalla manica nella zona tra i due polsini. Fantascienza?....................................: lol::lol::lol: |
@maxriccio
no, no. io i guanti li tengo sempre sopra, anche quando piove... nessun problema di "trafilaggio". unico problema, con esposizione alla pioggia prolungata e copiosa, e' il "trafilaggio" dal collo... i guanti che uso con il bagnato, da soli o sopra a quelli leggeri, sono dei tucano. non ricordo il tipo, ma sono con polsino lungo.;) |
http://www.ixs-fashion.it/index.php?...671&Itemid=107
questi,come tanti altri,non si indossano sotto,ma sopra,tirando l'elastico neanche per sogno entra acqua |
Quote:
io cmq preferisco guanti in gomma con dentro guanti termici, il tutto infilato sotto il polsino. |
Quote:
|
Vorrei dire la mia in fatto di "guanti antipioggia"
Secondo il mio parere non esistono guanti da 80/100 € veramente antipioggia. L'unico vero antipioggia è il guanto di caucciù della dainese ( tipo quello dei piatti) che si mette sopra il guanto, è chiaro che per questioni di misure, non si trova una adatta a coprire un guanto normale, ma si può ovviare con guanti in microfibra e sopra il guanto di caucciù poi le manopole riscaldate fanno il resto. E sate sicuri che anche sotto ad 8/10 ore di pioggia non entra un filo di acqua, è già successo a noi nel giro in austria...5 giorni di pioggia ininterrotta :mad::mad::mad: .vero Maxriccio?...... |
vuoi dire che bisogna spendere di più?.. o ho capito male?
|
Hai capito male.....;) io ho anche questo tipo lo presi per andare a Nord Kapp http://www.dainese.com/it_it/motorbi...at=5&subcat=18 ma le mani sono ugualmente bagnate se piove molto, invece con una spesa di 20/30 € risolvi il problema con guanto termico leggero e guanto in caucciù;)........fidati;)
|
ognuno ha le sue esperienze per cui...ma non sono assolutamente d'accordo,quelli linkati da me tengono alla grande.quelli linkati da te,non sono dei gran guanti....sinceramente dainese li pecca è non poco
|
ok... del guanto in caucciù DAINESE non ne sapevo nulla. hai sottomouse il link?
|
In un viaggetto di qualche anno fa con degli amici "intutati" (poverini....) abbiamo trovato una pioggia da Apocalisse da Innsbruck a Ortisei.
Le loro povere tutine in pelle erano protette (per modo di dire) dalla tutina antiacqua, ma i guanti di pelle race replica no. Ho risolto brillantemente con un paio di guanti di nitrile ciascuno http://img607.imageshack.us/img607/2...nitrilebig.jpg Uploaded with ImageShack.us Un bel giro di nastro americano attorno ai bordi dei guanti http://img155.imageshack.us/img155/5...ericantape.jpg Uploaded with ImageShack.us ed ho messo i loro zaini in due bei sacchi dell'immondizia http://img822.imageshack.us/img822/2...i20rifiuti.jpg Uploaded with ImageShack.us E li ho legati sul portapacchi della mia moto. Loro si vergognavano un pò, ma sono arrivati quasi asciutti. Facis de necessitate virtutem....... |
la necessità aguzza l'ingegno...
|
Quote:
|
La differenza fra chi va in moto per viaggiare e di chi va in moto per farsi vedere.....
Scherzi a parte, io uso i guanti in GoreTex di Alpinestars di tipo "estivo" e non ho mai avuto problemi. Indossati rigorosamente sotto i polsini della Kiev di Dainese. Mai bagnato. Ho provato una volta con i guanti di nitrile sopra i guanti di pelle. Per pochi km vanno bene. Poi l'assenza di traspirazione ti fa bagnare le mani dall'interno.....ed è forse peggio.....:mad: |
Quote:
|
Quote:
|
l' anno scoso, in occasione di un tuor di club (salisburgo & nido dell'aquila), mi sono beccato una pioggia ininterrotta, a dir poco torrenziale, dal grossglockner a salisburgo... ma con i soli guanti estivi avendo dimenticato i guanti antipioggia. a parte l'assoluta impregnazione dei guanti sono arrivato in albergo con le mani in perfetta forma tenendo le manopole riscaldate al massimo... i guanti li ho fatti asciugare, dopo averli strizzati, sopra la griglietta del frigobar, che avevo in camera, tenendo aperto il portello per prolungarne il funzionamento...
|
@EagleBBG: Secondo me è un accessorio da portarsi sempre dietro come la pinza leatherman e il set forature....e poi il nero "smagrisce".....:lol:
@Robertag: Buona questa della griglietta del condensatore del frigobar... |
ma voi avete sempre "qualcosa" di antiacqua con voi sulla mucca?... io in valigia ho sempre la tuta antiacqua per le piogge pesanti... oltre allo strato di grasso "naturale" naturalmente:lol:...:mad:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©