![]() |
Bravi! Tanto di cappello! Qui a Milano sono andato dall'unico che aveva la SMT e mi ha risposto "picche" perchè l'aveva messa in vendita...
|
bisognerebbe cercarsi le misure, ma sono quasi certo che il motore 675 che e' nato per una supersportiva, e quindi con dimensioni studiatissime, anche portato a 800 avra' dimensioni,sezione frontale e peso competitivi con il gs800 che di fronte e' anche larghino per via della biella supplementare per le vibrazioni. E credo che anche il peso delle due moto sara' comparabile
|
Anch'io sono convinto che sarà compatta. Andrà provata, ma penso che la versione + stradale sarà interessante, specie se paragonata con il mio F650GS. Per la versione con ruota da 21" non so. E' certo che Triumph non abbia la stessa esperienza di BMW nel settore Maxi-enduro, anche se stradali, quindi sarà un po' più ostico paragonarla con l'800. Se è vero che l'interesse è portare via quote alle Trans-Alp, il prezzo dovrà per forza essere interessante, e visto quello che costa la Tiger 1050, secondo me non dovrà superare gli 8/9.000 euro. Se così è appetibile.
|
e considera che come prestazioni di motore sara' praticamente a livello gs1200 e non gs800 (che peraltro va benissimo)
|
ehhh, attenzione però. Non credo che il Target di questa sia nessuna 1200.
|
Quote:
il target e' il segmento del GS800 che al momento e' piuttosto scarno visto che c'e' solo il GS800.. se l'aprilia tira fuori veramente la Tuareg 750 a quel punto con la triumph saranno in 3... |
Parte da un livello superiore, ma Triumph parla sia di BMW che di Honda come quote da attaccare...e se Triumph vuole essere competitiva nei prezzi ci riesce benissimo.
Sono sempre state abbastanza economiche nonostante le prestazioni. |
Quote:
http://img831.imageshack.us/img831/49/12003.jpg |
beh, giusto. Avevo letto qualcosa. In effetti la 1050 attuale è troppo massiccia per poter competere con i Multistrada e GS attuali. Penso che lo scarso successo del Tiger in Italia sia dovuto alle dimensioni. Il prezzo è buono, le prestazioni pure, ma è vecchiotta.
|
Ho visto in azione la 1050 proprio sabato, era con noi che faceva il giro curvoso...
Ragazzi niente male! Bella, mi è piciuta assai |
Gran bella moto. Io non l'ho presa in considerazione per le dimensioni proibitive per me (sono 1,68 per 68kg). Altrimenti: ha prezzo, buona finitura e prestazioni.
|
dai tourer non buttarti giu' prima provala (a me l'unica che non sono riuscito davvero a provare è stata la cappona adventure ) e sono alto come te.
Mi sono detto: preferisco fare una figura di m. e rinunciare subito che farmi venire a prendere a lato strada magari dall'ambulanza. Orgoglio 0 Testa 1 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Uno è quello, altro a Rozzano....forse ad Agrate ce la fai.
Comunque, mai avuto la possibilità di provare. Devi acere dose di c, scusate, fortuna di imbroccare o le giornate test drive quando mandano qualche moto dall'austria, o se hanno dei targati austriaci per prova. Io non compro una moto da oltre 10.000 euro se non sono in grado di propormi una prova. E pensare che quelli che dici tu, mi hanno proposto una SMT test senza farmela provare, perchè era scaduta l'assicurazione. |
Quote:
Gli ho detto di avvisarmi quando la moto sarebbe stata disponibile, non si sono mai più fatti vivi. Se non sei troppo fuori mano prova a Mozzate, io mi sono trovato bene. |
Già hai ragione! Da loro ho comprato nel 92 la moto del mio rientro motociclistico: una Dominator perfetta. Gentilissimi.
|
diciamo che dal nostro punto di vista indignarsi è abbastanza facile ma un concessionario che ha 4/5 marchi non è che può avere 20 moto demo immatricolate per far piacere a noi .....
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©