![]() |
Quote:
|
Le coppie di serraggio dei bulloni, per cambio gomme, sono riportate sul libretto di uso e manutenzione.
Per sicurezza mi porto le mie dinamometriche... |
...io, per sicurezza, quando vado dal gommsita mi porto le mie gomme...
|
Quote:
|
Quote:
|
La bilanciatura delle gomme delle moto soprattutto il posteriore è un'altra grandissima favola,prima di darmi contro,avete mai provato a togliere i piombi????
Tutto psicologico Tra pista e strada avrò fatto almeno 110000 120000 km e non ne ho mai e dico mai bilanciata 1,di media con tutte 1 posteriore ogni 5000 e da quando ho BMW anche l'anteriore |
Quote:
chi ne sa deppiù? |
Quote:
...io ho tolto i piombi ed ho messo questo: http://moda.webwoman.it/files/2010/07/Power-Balance.jpg |
Quote:
|
Dietro non serve a nulla bilanciarla a meno che la gomma non sia difettosa (successo con una Slick che chiedeva 100g)
Davanti meglio farlo, ma anche qui' se tutto e' ok sfido chiunque a sentire la differenza togliendo il piombo. Io la vedo cosi'... |
|
Io preferisco bilanciarle..., poi perchè non farlo di proposito?
A volte ho montato gomme che avevano bisogno di 60 gr. di piombo e, solo dopo la " stallonatura " ed averle girate un paio di volte, il peso scendeva, ma se non avessi provato ad equilibrarle come mi sarei accorto della cosa? Le coppie di serraggio: -ruota post. su flangia 60 Nm -asse flottante ant. 50 Nm -vite bloccaggio asse ant. 19 Nm -pinza freno ant. 30 Nm -pinza freno post. 24 Nm Copiatele e tenetele in moto...;):lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©