Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   che senso avrà rt? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=279567)

Sturmtruppen 18-06-2011 15:16

Come sempre l'estetica è una cosa personale!

dosa 18-06-2011 18:19

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=322486

buttate un occhio qui

geba 18-06-2011 18:29

A conferma che l'RT è più che mai "giusta"
c'è questo interessante articolo (del sempre eccellente Stefano Cordara) su MotorBox QUI

Enzino62 18-06-2011 20:01

interessante articolo.
ma avete letto?Il manubrio della RT vibra:rolleyes:,non saranno mica le Pr3?;)la mia senza pr3 non vibra.:D:D:D
Un'altra cosa,specifica che su RT la radio oltre i 120 non si sente piu',non è corretto,bisogna specificare che succede se usi l'integrale perche'con il Jet la senti sempre..o quasi.


Enzo

zangi 18-06-2011 20:09

grazie Geba ottima segnalazione del link.

Enzino62 18-06-2011 20:12

ok,visto le reazioni anche sull'altro post per chi non lo avesse capito era a mo'di sfotto'le vibrazioni con pr3 scitte su'.

Enzo

paolo2145 19-06-2011 00:29

Non ho provato il 6 cil e credo non lo proverò.
Sono troppo contento della mia RT 2010.
Moto perfetta per ogni strada, per grandi viaggi come per giretti in montagna, agile, gestibilissima nelle soste bordo strada anche in montagna, motore "giusto" per ogni evenienza, ha tutti i pregi delle altre boxer che ho posseduto, in particolare è molto vicina alla Adv come comodità nei lunghi viaggi (in grado superiore) ed è vicina alla R quanto a maneggevolezza in manovra, nelle soste bordo strada nei giretti in Appennino in compagnia, dove l'altezza della Adv richiedeva attenzione.
Poi, dato che consuma poco, anche l'autonomia non scherza.
Non ho dubbi sull'agilità del 1600, ma pesa pur sempre un quintalino in più.
Insomma RT mi sembra un ottimo compromesso, valida per ogni tipo di uso.
Forse la moto più adatta alle mie esigenze.

paolo

Sturmtruppen 19-06-2011 00:53

Anche io faccio la stessa osservazione: RT una via di mezzo tra GS Adv x comodità e R1200 x piacere di guida.

zangi 03-04-2012 14:12

Uppettino figliuoli.....
Qua l'argomento sembra essere ogni giorno piu`interessante,cosa vuole fare bmw?
Egregia bmw la informo che......
Difficilmente acquistero`un eventuale boxer ad acqua bicilindrico
egregia bmw la informo che.....
Difficilmente acquistero`il k6
Egregia bmw la informo che.....
Acquisterei volentieri un progetto rt con boxer a 4 cilindri.
In attesa........

maxriccio 03-04-2012 15:49

Sono d'accordissimo 2 su 3, il boxer 4 cilindri non mi interessa.
Per me la moto è un bicilindrico ( lo so sono vecchio ), il boxer il top.
Da 4 cilindri in su ci sono delle bellissime auto....

silver hawk 03-04-2012 16:29

Che senso ha andare in moto allora?
Non ha molto senso predere acqua, vento, caldo e freddo, rischiare la pelle, sentirsi le brontolate della moglie mandare affan...le automobili ecc.
Però continueremo ad andare in moto, e togliercela sarebbe una grande crudeltà.
Con l'RT senti la potenza sotto al sedere, senti due pistoni da 600 cc cadauno pompare, e godi. Oppure ti infili in un temporale senza timore, sai che andrà bene e perfetta.
Oppure la inviterai a danzare sulle curve di un lago e ti perderai in un meraviglioso momento.
O aprirai un attimino il gas per vedere sparire l'automobilista lampeggiatore dietro di te.
O .....
Motociclisti, stramaledetta, strana, meravigliosa gente.

zangi 03-04-2012 17:19

Silver...il mio non e`un attacco al rt..
Pero`obbiettivamente sembra che bmw stia "traslocando"gli utenti rt su` k6.....
Li indirizza proprio.....
Ora...cosi`per parlare ovviamente...come sara`la nuova rt?
Ci sara`?
Ha veramente ancora senso un rt a due pistoni?
D'accordo che la tendenza,ancor di piu`ora,e fare diversi modelli intorno ad un unico motore.

D'accordo che si potrebbe accennare ad una probabile lunghezza fuori misura per 4bielle su un albero longitudinale,ma io credo che questa tipologia di moto,con due pistoni non ....bo`non ce la vedo in futuro.
E un opinione,ma m'interessa sapere la vostra,come m'interesserebbe sapere chi e`passato al k6 cosa penserebbe di fronte a questa ipotesi.

silver hawk 03-04-2012 17:45

Caro Zangi, il mio tono era concitato, per il fervore motociclistico, non per quello che dici.
L'RT mi piace, ma preferisco le belle ragazze!!

Mah, la BMW è una delle pochissime case motociclistiche che fà ancora innovazione.
Vende e quindi può farlo. Lo fa e quindi vende.
il Boxer rimane un cardine, vedi le vendite della GS.
Ha caratteristiche ambite da molti motard.
Il 1600 è un capolavoro di tecnologia, ma personalmente non saprei cosa farmene.
Secondo me Honda è ancora superiore per affidabilità.
es il motore della Pan European è garantito per 300.000 miglia.

Ho sentito un intervista con il presidente BMW che parlava anche di una stradale 2 tempi e di un diesel.
Diceva che con le attuali tecnologie è possibile.
Forse è solo pubblicità, ma forse no. Mah, vedremo

robertag 03-04-2012 18:24

...secondo me togliere il boxer è come spianare la strada verso altri lidi... ovviamente japo.
voglio dire: avrebbe ancora senso stare in BMW?... tolto il boxer , motore indiscutibilmente identificativo per il marchio bavarese, credo che per l'utente medio BMW il panorama delle scelte diventerebbe più ampio...

zangi 03-04-2012 18:28

Robert...io intendo boxer 4cilindri,ma sempre boxer.

robertag 03-04-2012 18:34

sì, sì.. avevo inteso... parlavo in generale. comunque un boxer a 4 cilindri, sebbene la cilindrata unitaria e (quindi l'alesaggio) sarebbe più piccola, diventerebbe lunghetto... vabbè, su un telaio tipo K6 ci starebbe anche ma non sarebbe più lo stesso concetto di moto... almeno credo...:confused::confused:

carlo.moto 03-04-2012 18:40

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 6592349)
...secondo me togliere il boxer è come spianare la strada verso altri lidi... ovviamente japo.
voglio dire: avrebbe ancora senso stare in BMW?... tolto il boxer , motore indiscutibilmente identificativo per il marchio bavarese, credo che per l'utente medio BMW il panorama delle scelte diventerebbe più ampio...

La BMW ha già provato una volta, anni indietro, a togliere di produzione il Boxer ma poi è dovuta tornare sui propri passi

dosa 03-04-2012 18:41

bho io non penso che il k6 possa prendere il posto del bicilindrico RT il k si è potente sicuro maneggevole ecc...ma è troppo grosso di motore se non lo si usa per lunghi traggitti che tra l'altro si fanno benissimo anche con l'RT ,quella moto non ha senso, per intenderci lo provata e me ne sono innamorato ,ma se dovrei cambiare moto in questo momento non penso che sceglierei il k ma sicuramente L'rt.

Un boxer 4 cilindri :confused:potrebbe essere una novità ,anche perchè attualmente non penso possano crescere di cilindrata con due cilindri.

Cmq il K6 lo affiaco come clientela al'x6

robertag 03-04-2012 18:41

@carlo.moto
...infatti...

Robby63 03-04-2012 23:04

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 6592134)
Silver...il mio non e`un attacco al rt..
Pero`obbiettivamente sembra che bmw stia "traslocando"gli utenti rt su` k6.....
Li indirizza proprio.....
Ora...cosi`per parlare ovviamente...come sara`la nuova rt?
Ci sara`?
Ha veramente ancora senso un rt a due pistoni?
D'accordo che la tendenza,ancor di piu`ora,e fare diversi modelli intorno ad un unico motore.

per traslocare aspetto che facciano il k 8 cilindri da 2500 cc, 18 centraline che dialogano tra di loro e 450 kg di peso (sennò non mi rinforzo i polpacci).

Scherzi a parte il k6 non sarebbe neanche una brutta moto (e ci credo visto che han copiato la RT), ma ha quel piccolo problemino di 60 kg di troppo, sarà pure una bicicletta quando è in movimento, ma trovati in discesa con davanti un cancello chiuso e mi sai dire. E poi che ci posso fare, a me li rombo del bicilindrico fa impazzire e lo stesso dicasi per i due cilindri sporgenti, spero che la Bmw non faccia cavolate..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©