![]() |
capitato anche a me danno molto maggiore del tuo perchè mi sono sdraito (con lo scooter quasi sfasciato del tutto), e mi sono pure lussato una spalla, affidato il tutto ad un legale (con i contro....i) be cè voluto un'annetto ma ne è valsa la pena . I miserabili poi hanno sganciato ovviamente non tutto il danno ma visti i tempi che corrono: piuttosto che niente meglio piuttosto :)
|
Ho la tutela legale con l'assicurazione, ma noto che il mio assicuratore è lento . . .
Io tengo duro e nel caso metterò un avvocato io, anche se non so dove sbattere la testa non essendo abituato a queste beghe.... |
.... la storia continua, il comune risponde che se voglio avere conferma sulla strada (ovvero sapere se privata o pubblica) devo fare una visura al catasto, a mio carico ovviamente. Loro su quella strada non hanno dati aggiornati. . . . :(:(
In effetti io so in maniera non ufficiale che è stata inserita in un piano di lottizazione e da poco tempo (un paio d'anni) è passata di loro (comune) proprietà. Chiaro che riprodurre tutte le carte per dimostrare ciò non è semplice, soprattutto per un non addetto ai lavori come me.... Che povero paese....:(:(:(:( |
L'unica volta che sono scivolato (con lo scooter) su del brecciolino perso all'esterno di una curva, mi sono fermato, ho chiamato i vigili che sono passati, hanno annotato e richiesto l'intervento della manutenzione, non ho richiesto i rilievi. Fatte solo le foto, fatto preventivo di riparazione, passato il tutto al mio avvocato, risarcito in due settimane.
Faccio presente che, in questi casi il costo del legale è sommato alle spese del risarcimento richiesto, quindi lo paga il comune...;) |
Quote:
la strada se privata o in corso di collaudo deve presentare obbligatoriamente cartello di "PROPRIETA' PRIVATA " proprio per non incorrere in questioni di questo tipo ,se il cartello non c'e e la strada risultasse diciamo privata, ne rispondono i proprietari ....e poche pugnette . noi per aver lasciato un segnale di "lavori in corso" su strada in fase di collaudo una invornita ci ha sbattito dentro, abbiamo dovuto pagare i danni per il motivo sopra citato ,mancanza di cartello di proprietà privata. |
confermo, se non c'è nessun cartello la puoi considerare comunale... anche la risposta che ti hanno dato è del genere "mettiamogli i bastoni tra le ruote a sto qua che si stanca!"
ecco il perchè dei cartelli apparentemente inutili del tipo "inizio tratta competenza provicia di xxx" ... ecc ecc |
Quote:
|
esattooooo ! e tu saresti ?
|
Non è detto che al catasto le mappe siano aggiornate e la stessa risulti ancora dei diversi proprietari, malgrado l'atto del passaggio sia già stato fatto da tempo.
Credo che certe cose capitino solo in questo paese.... Comunque continuerò a darmi da fare.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©