![]() |
In effetti la copertura assicurativa dovrebbe essere per 365 giorni di effettivo utilizzo della moto. Basterebbe metterci su un GPS... comunque, al di la delle affermazioni piu' o meno tediose (anzi per me sono un po' odiose...) di chi sostiene che il succo dei limoni deve essere sempre spremuto sino in fondo, non saremmo nemmeno in Italia se lo Stato decidesse di difendere il cittadino. D'altronde lo Stato ovviamente riscuote le sue tasse su ogni polizza... quindi questo spiega perchè continueremo ad essere tartassati.
Pensate che la metà delle accise gravati sulla benzina servono a coprire costi appartenenti ancora al "regno d'Italia"...e allora? A me nessuno toglie dalla testa che: essendo lo stato Italiano quello con il secondo debito pubblico del mondo, e probabilmente quello tra i primi come risparmio privato, ci sarà qualche mente illuminata che in qualche modo tenterà di rimettere in circolazione i nostri risparmi, con balzelli di qualunque tipo... D'altronde le pensioni degli "under 50" che hanno lavorato forse 20 anni, qualcuno le dovrà pur pagare...! |
Quote:
Se il veicolo non è su suolo pubblico non è obbligatoria l'assicurazione, lo so benissimo. Però quale sarebbe l'alternativa se oggi uso una moto ed il giorno dopo l'altra? Si potrebbe sospendere il contratto e riattivare l'altro... ma credo che ci siano dei vincoli temporanei per queste operazioni. Come ho già detto, anche se non molto convivialmente... possiamo lamentarci all'infinito, ma tant'è... E, sempre poco convivialmente, ripeto: se non potete permettervi certi lussi... fatene a meno... Scusa (è rivolto a tutti) ma questo è il mio pensiero. :):):) |
Quote:
Vivo per pagare assicurazioni. Comunque se austriaci e svizzeri possono permettersi certi lussi, non vedo perchè gli italiani non potrebbero. Se con la stessa targa potessi fare due auto, non esiterei a tenere anche la vecchia. Lo stato intascherebbe un bollo in più. Se l'assicurazione fosse sulla patente, inoltre, il decreto Bersani che premia i senza merito non avrebbe senso di esistere. |
Quote:
|
ma di che ti lamenti . . . ci sono le elezioni (in generale) per cambiare le cose :lol::lol:
|
A proposito di assicurazioni, di obblighi e di veicoli tenuti al proprio domicilio e non assicurati, alcuni giorni orsono ho letto una notizia che mi ha allarmato.
Ad una ditta è stato rubato un furgone che era in magazzino fermo e non assicurato. E' stato rubato e durante la fuga il ladro ha avuto un incidente coinvolgendo altri veicoli. Il proprietario è stato obbligato in solido col ladro a pagare i danni. |
5 moto = 250,00 € in totale. 3 guidatori.
(ma ho tutte "vere" moto, mica quella robazza che guidate voi) :lol::lol::lol: |
Quote:
Certo, è assolutamemente così. CHE BELLO! :mad::mad::mad: |
Finchè ne avevo piu' di una assicurata, erano sempre chiuse nel box, da cui potevo uscire solo con una, magie a parte, perchè devo pagare io, per chi le lascia su strada?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©