Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Bretagna e Normandia 2010 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=256561)

pv1200 04-02-2010 11:42

se non ricordo male mt st michel fa parte della normandia ma la gente del posto la ritiene bretone avevo letto un report dove i locali avevano apprezzato questa conoscenza

uastasi 04-02-2010 11:46

Quote:

Originariamente inviata da Huey (Messaggio 4458960)
Nel paese con il paracadutista appeso al campanile vai assolutamente a mangiare al ristorante che porta il suo nome. MERITA !!!!

John Steele a S.te Mere Eglise.........

charlyno 04-02-2010 15:11

Quote:

Originariamente inviata da BREEZE (Messaggio 4455846)
Grazie charlyno, molto utile!
Non è che magari mi accorci il lavoro ed hai già trasposto il viaggio su una cartina, una traccia gps o qualcosa di simile :-o

..sorry per questo non posso aiutarti..per qualsiasi cosa chiedi pure

lamps

charlyno 04-02-2010 15:14

Quote:

Originariamente inviata da diavolorosso (Messaggio 4455360)
Per Charlyno v
Pensa che qualche giorno fa cercando notizie sul Portogallo (meta 2010), ero incappato nel tuo report ...:lol:

..se vai al nord non perderti Santiago..uno spettacolo:D

pv1200 04-02-2010 16:33

Quote:

Originariamente inviata da BREEZE (Messaggio 4455846)
Grazie charlyno, molto utile!
Non è che magari mi accorci il lavoro ed hai già trasposto il viaggio su una cartina, una traccia gps o qualcosa di simile :-o

non vorrei creare una polemica ma secondo chiedendo le trasposizioni di un viaggio come la bretagna vi perdete una bella parte del viaggio che per me è la sua organizzazione che passa si da queste discussioni ma anche dalla letture di guide riviste di ricerche su google earth di visualizzare un itinerario sulla cartina e modificarlo di volta in volta.. e c'è una cosa fondamentale in un viaggio come questo in bretagna merita perdersi una mezza giornata andar fuori itinerario solo dove ti porta l'istinto sulla stradina non battuta Ovviamente ripeto è solo un punto di vista magari solo per parlarne tra noi viaggiatori

jonlomb 04-02-2010 17:04

Quote:

Originariamente inviata da pv1200 (Messaggio 4460161)
in bretagna merita perdersi una mezza giornata andar fuori itinerario solo dove ti porta l'istinto sulla stradina non battuta i

l'eventuale aiuto di charlyno ( o di chiunque altro lo volesse dare) non escluderebbe certo l'istinto.
Le due cose (imho) potrebbero coesistere piacevolmente:arrow:

pv1200 04-02-2010 17:16

certamente quello era solo un consiglio perchè la bretagna è una regione piena di sorprese ma il mio post ha un altro senso in una discussione come questa si raccolgono tanti spunti che andrebbero sommati ad altri ricercati personalmente altrimenti il rischio è quello di trovarsi di fronte ad un viaggio organizzato senza entrare nell'essernza del paese che visitiamo è la ns curiosità la chiave per accedervi Ho l'impressione che ricalcando le orme degli altri perdiamo qlcs (imho) ripeto non faccio colpe a nessuno tantomeno a Breeze ma solo spunto di confronto

Wildbabba 04-02-2010 18:11

Quote:

Originariamente inviata da pv1200 (Messaggio 4452386)
se non sbaglio lungo la costa del granito rosa si snoda un sentiero detto dei doganieri molto bello da fare se si passa di là con una bella giornata è tale e quale certi posti in sardegna
A chi interessa in bretagna oltre i menhir, monoliti pagani, interessanti da visitare sono i calavri bretoni grandiose sculture in pietra grigia, particolarmente diffuse all’interno della Bretagna occidentale che nascono dall’opera di “cristianizzazione” dei tanto diffusi menhir

Confermo il Sentiero dei Doganieri. E' molto bello e si riesce a scendere vicino alle spiagge. E' un sentiero molto largo e percorribile tranquillamente con stivali da moto. Purtroppo noi siamo capitati in una giornata un po' grigia...ed era bellissimo. Immagino con il sole...stupendo. Vale la pena perderci un paio d'ore.
Ovviamente opinione personale.

pv1200 04-02-2010 18:42

posto questo sito circa il sentiero è in francese ma se qlcn vuole vederlo è meglio che fraternizzi con la lingua gli indigeni apprezzano

http://armorpassion.com/tourisme/Sen...sdouaniers.htm

Wildbabba 04-02-2010 23:25

Quote:

Originariamente inviata da Rantax (Messaggio 4444869)
E' giunto il momento di programmare stò viaggetto per giugno/luglio e sò che molti di noi se lo sono già sparato....:lol:

...quindi.....fuori consigli.....itinerari e quant'altro potrebbe esserci utile....;)

ringrazio anticipatamente......:!:

Ciao, io ho fatto lo stesso giro l'anno scorso (2009). In linea di massima:
7 Agosto - Cento (Ferrara) - Parigi il primo giorno.
- 3gg a Parigi
Quindi
11 Ago Parigi - Yvetot Bocage- Spiagge dello sbarco. Secondo me un paio di giorni ci stanno. Poi dipende dagli interessi personali. Vale la pena una visita al Memoriale Americano nella zona di Ohma beach.
Io pensavo di farle in giornata e quindi ho dormito una notte nella zona di Yvetot Bocage.
12 Ago Yvetot Bocage - Pontorson per la zona di Mt. St. Michel. ci sono arrivato in serata. Al mattino ero tornato indietro verso le spiaggie dello sbarco.
13 Ago- Pontorson - St Paol: Io ho trovato una bolgia micidiale. Per entrare all'abazzia coda di c.a. 2 ore. Una mattina buttata via. Concordo con chi dice di visitarlo alla sera o mattino all'alba.ci sono arrivato per pranzo, dopo la mattina a Mt. S.Michel. Ho mangiato in uno dei ristoranti all'interno delle mura (muscoli, ostriche dolce x2 €50). Buone.
14-St Paol - Quimper. Costa Bretone molto bella. Prima di Quimper ho tagliato verso l'interno per Huelgoat. Piccolo paese nell'interno. Volendo c'è un bosco dove poter fare 4 passi.
15- Quimper - Vitre. Ultima giornata in Bretagna. Vitrè è un piccolo villaggio. Sono arrivato la sera, 4 passi ed il giorno dopo prima di ripartire per la Loira ho visitato il castello. Hanno realizzato un museo.
16- Vitre - Loches. Ho optato per dormire in un piccolo paesino, che già conoscevo. abbastanza comodo per girare un paio di giorni tra i castelli della Loira.
19- rientro in Italia Diretto.
La prima e l'ultima tappa sono state tirate da 1.100km. Tutti gli altri giorni sui 400km.

A Parigi ho dormito nell'Ibis vicino alla Torre Eiffel....a c.a. 40min a piedi. In compenso hai la fermata della metro a 20m dall'uscita dell'hotel. Prezzo buono.

In tutte le altre città ho dormito in hotel della catena Logis, puliti e abbastanza economici. E' vantaggioso utilizzare la mezza pensione. Io ho trovato molto cara la colazione, sui €7 a persona. Il migliore è stato quello di Yvetot Bocage, per servizio e stile. Avevamo una camera mansardata in stile orientale.

Personalmente al mattino prenotavo un hotel nella zona dove pensavo di arrivare la sera. Non sempre ho trovato al primo colpo. Il più delle volte ho evitato i grandi centri per quelli minori. Tanto arrivavo la sera alle 7, alle 8 si cenava, 2passi e poi a letto.

Io sono stato fortunato, pioggia poca ma spesso nuvoloso sulla costa. Ho però incontrato altri italiani che facevano il mio giro all'incontrario e di acqua ne han presa tanta. Nella zona della Loira un caldo da schiantare.

Occhio ai distributori: in autostrada paghi molto la benzina, mentre se fai il pieno nei distributori degli ipermercati risparmi. Unico problema è che il self non accetta banconote (almeno quelli che ho trovato io) ma solo carte di credito con il PIN (il mio bancomat non funzionava).

Velox sulle strade extraurbane principali (simili alle nostre autostrade) ne ho visti parecchi, quando me ne accorgevo rallentavo. Al momento ancora nulla....ma mi tocco.

Al momento no mi viene in mente altro, ma se hai domande scrivi pure in MP.

Ah, io ho preso spunto dalla guida della Lonley Planet e da spunti di Qde che già c'eran stati.

Ciao e buon divertimento. Anche io sono dell'idea che la pianificazione del viaggio sia una buona metà della vacanza....pur restando a casa !!!!

Huey 04-02-2010 23:39

Quote:

Originariamente inviata da uastasi (Messaggio 4458984)
John Steele a S.te Mere Eglise.........

:D:D ESATTO !!! locale da non perdere assolutamente se piace la buona cucina. Mi ci ha voluto portare Roberta perchè seguendo sempre Gambero Rosso...sapeva. L'ho ringraziata perchè ho mangiato veramente bene. :!:

Nel paese, oltre ai musei sullo sbarco, non c'è assolutamente nulla ma ripeto, il ristorante John Steele, se non è cambiato lo chef, vale assolutamente la sosta di una sera . ;)

Fedefer 05-02-2010 00:04

Quote:

Originariamente inviata da Huey (Messaggio 4461545)
.... John Steele....

E' ancora appeso al campanile della chiesa di St Mère Eglise.....:lol:

http://img62.imageshack.us/img62/7329/dscf0500w.jpg

d@rtagnan 05-02-2010 10:15

1 allegato(i)
Lo segnalo anche a te...
Maison Gouffre, Bretagna.

Curra 05-02-2010 15:25

Quote:

Originariamente inviata da NIC BERTE (Messaggio 4456678)
seguo con interesse...
In agosto Bretagna-Normandia -Castelli della Loira saranno molto probabilmente le nostre mete. :!:
La butto lì: E organizzare un viaggio di elichisti tutti in compagnia proprio in quei posti in agosto?....:lol::lol:

Ottima idea, seguo con molto interesse anchio, è una proposta valida.:D:D

NIC BERTE 05-02-2010 18:06

Quote:

Originariamente inviata da Curra (Messaggio 4463340)
Ottima idea, seguo con molto interesse anchio, è una proposta valida.:D:D

si potrebbe aprire un 3d in proposito tipo "Quelli che la mucca la portano in Bretagna e Normandia" per organizzare un bel giro:D:D:D:D

Enzofi 05-02-2010 19:48

quest'anno, prime due settimane di agosto sarò da quelle parti: festival interceltico a Lorient e concerto di Alan Stivell a Guincamp il 14 agosto.
Non ho ancora pensato gli itinerari di andata e ritorno.

Curra 05-02-2010 23:04

Io sono libero dal 01/08 al 28/08, penso che possa bastare o no!!!!!!

polifemo 05-02-2010 23:19

Quote:

Originariamente inviata da NIC BERTE (Messaggio 4464054)
si potrebbe aprire un 3d in proposito tipo "Quelli che la mucca la portano in Bretagna e Normandia" per organizzare un bel giro:D:D:D:D

Forza! L'idea è buona.

Rantax 08-02-2010 17:11

...mà.....nessuno si è fatto "la via dei vini" per andare verso la Bretagna?? :confused:

pdemichieli 08-02-2010 17:51

bretagna e normandia
 
Quote:

Originariamente inviata da Rantax (Messaggio 4470710)
...mà.....nessuno si è fatto "la via dei vini" per andare verso la Bretagna?? :confused:


Prima cosa: sconsiglio il Mont San Michel ci perdi una giornata e alal fine non vedi granche' piu' di cio' che vedi su internet.... seconda cosa se ti piacciono le crepes che sono un valido pranzo in viaggio chiedi in bretagna le galettes (crepes fatte di grano scuro sono marroni scure e molto piu' adatte per farciture salate), terza cosa se ti piacciono le architetture e le curiosita' visita i "calvaires" nella zona limitrofa a Brest sono 7-8 paesetti che hanno questi complessi monumentali fatti a grazia ricevuta dolo la peste quarta cosa ASSOLUTAMENTE visita la zona del Morbihan una baia molto interessante nella zona sud della bretagna con affacci incantevoli sulla baia e se vuoi cocnederti un lusso fatti portare in aeroplano (a Quiberon) a fare un giro di 20 minuti sulla baia-golfo di Morbihan... assolutamente fantastico... per il vino ti consiglio di fare l'itinerario di avvicinamento alla Bretagna seguendo le ottime statali in dierzione Bretagna costeggiando il piu' possibile la zona della Loira che e' zeppa di cantine per gli assaggi. buon viaggio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©