![]() |
quando lo vedo sulle moto, lo smonto e lo butto nel cesso....mi preoccupo della mia sicurezza, in strada ci sono anchio
|
Io nn lo monterei mai!!
|
Quote:
|
Quote:
|
Indispensabile per i viaggi il "cruise manuale" ed assolutamente sicuro .....basta usare quella cosa tra le 2 orecchie :lol::lol:
|
Io sulla "RR" avevo questo; se usato con parsimonia non è affatto pericoloso e per quanto riguarda l'uso....non capisco se avete capito: non serve tenere il gas con la sinistra o avere 3 mani :lol: basta (una volta in sesta) mollare il gas, la moto rallenta, ruotate un filo il cruise (tanto per alleggerire la pressione della molla e NON PER ANNULLARE DEL TUTTO IL SUO EFFETTO) e riprendete ad accelerare. Portate la moto a 130 km/h e la mano destra è più rilassata perchè costretta a fare molta meno pressione, si riposa come la sorella dall'altra parte del manubrio!! Non è fatto per andare senza mani a 180!! Se tarato in questo modo, una volta alzata la mano dalla manopola la molla ha comunque la forza di riportare il gas al minimo e in caso di caduta nn dovete inseguire la Mukka per tutta l'autostrada :lol::lol:!!
Pezzo di notevole fattura, preso da B TWINS, molto seri e rapidi!! http://img64.imageshack.us/img64/3128/dscn2084y.jpg |
L' ho istallato un anno fà e l'ho usato in pochissime occasioni, lo trovo scomodo e poco sicuro.
Se devi chiudere il gas improvvisamente non e così rapido come potrebbe sembrare, quando spingo un pò controllo continuamente che sia lento dall'acceleratore ovvero a battuta nel bilancere è quasi una ossessione. Insomma è comodo per sgranchirsi la mano qualche minuto a bassa velocità e strada libera, ma non è un cruise è un fermo dell' acceleratore. |
chiedo..
informazioni su chi ha montato la rotella zigrinata ( definiamola criuse control) per alleggire il polso destro per lunghi viaggi,,lo scorso week end pur non avendolo usato mantenendo una velocità di tachimetro sui 140 costante motore grosso modo a 4800 giri, ho notato un fastidioso picco di vibrazioni sulla mano destra sopratutto all'altezza della chiusura pollce indice ..mi sono chiesto se potesse essere il suddetto visto che sulla mano sx non si è verificato..è anche vero che mantenevo la manopola riscaldata ..pensate possa essere relativo al fatto che il contrappeso possa essere stato sbilanciato dal montaggio dell'accessorio?
saluti |
Ma dai . . . effettivamente per serrarlo bene devi tirare la ghiera con la mano sx ma ci vuole un secondo, non lo vedo così difficoltoso e pericoloso . . . . nei tratti autostradali è veramente utile sebbene vietato.
|
Anche io...
Anche io ho quello della BTwins....lo uso per i lunghi tratti e mi scaric aun po' di pressione.
Anche io mi chiedevo se è sicuro, ad esempio in caso di catuta se la moto rimane accellerata? Mi piacerebbe strudiare una modifica che ne limiti la corsa, ovvero tiene il gas un po' più duro, con ritorno lento, ma in ogni caso non arriva mai al blocco.... Ad esempio farlo arrivare al massimo fino dove a me piace usarlo, così sarebbe anche più faci le da manovrare, lo porto da lento a max corsa... ci ragiono...non mi ricordo come è fatto dento, ma ad esempio bloccando parte della filettatura... |
Throttle Rocker e cruise Wunderlich montati da un anno e mezzo.
Il cruise l'ho usato pochissimo perchè il traffico delle autostrade che "frequento" non consente di percorrere lunghi tratti senza rallentamenti o sorpassi ma le poche volte che l'ho usato ha fatto il suo lavoro egregiamente. Il Throttle invece si usa praticamente sempre e anche nelle lunghe percorrenze il polso non si affatica mai......ho detto percorrenze:angel4: |
Quote:
provato e testato ieri e oggi. comprato da fabio (B TWINS) , gentilissimo e cortese. facilissimo da usare...stessa procedura descritta nel quote.... non serve la mano sx.... CONSIGLIATO!!!!! :D:D:) |
ciao a tutti,
uso il modello di Wunderlich da 4 anni, ovviamente in tratti stradali dove è possibile tenere una andatura costante, non lo trovo pericoloso ( basta niente per disinserirlo ), è praticissimo nell'uso ( lo aziono semplicemente con il dito mignolo (uso sempre i guanti)). Ho sentito parlare di divieto in Germania quindi domando: volendo andare a Garmisch in occasione del BMW Days consigliate di toglierlo ? GRAZIE |
Anche io ero tentato da comprare il cruise control Wunderlich (o quello segnalato qui della http://www.frfactory.com/ che sembra equivalente e più economico) per la mia r1150r , però in effetti ho il dubbio che possa essere un po' scomodo.
Ho cercato in giro e ho visto che esistono delle interessanti alternative; date un'occhiata a questi: http://www.aerostich.com/review/product/list/id/6025/ http://www.aerostich.com/vista-cruise-control.html (Per il primo c'è un video: http://www.youtube.com/watch?v=l6yL6...eature=related) Ovviamente va verificata la compatibilità con la moto... Che ne pensate? |
Quote:
;) |
io ho preso da Bep's una cosa uguale al throttle a 7 euro.
L'ho usato per sciropparmi 2000 km di autostrada e devo dire che è insostituibile; la mano nn si affatica minimamente e nei lunghi tratti non si avverte nessuna vibrazione Poi, personalmente, preferisco toglierlo nel misto e in città; tanto in un attimo si mette e si toglie. |
Per quanto riguarda il discorso sicurezza...il cruise della wunderlich non impedisce completamente la rotazione della manopola e quindi in caso di emergeza basta ruotarla con forza senza perdere tempo a sganciare il criuse...quello sopracitato è da verificare
|
io uso questo, la mano è rilasciata e non si stanca neanche dopo centinaia di Km.
L'ultimo viaggio, il ritorno da Garmih, ho fatto 320 km di autostrada senza fare sosta e senza mai stancami la mano dx. http://img837.imageshack.us/img837/9...ttlerocker.jpg Uploaded with ImageShack.us |
Mah, anch'io ero tentato, ma adesso ho cambiato idea.
Dopo essermi sciroppato tutta l'autobahn da Bregenz a Frankfurt am oder e ritorno devo dire che (con la ginnastica giusta :lol:) non ho patito più di tanto. Poi se uno si fa tutti i giorni 300 km. di autostrada allora cambia.... :thumbup: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©