![]() |
Quote:
|
Io invece ho trovato questi!!http://www.boxer-design.it/it/detail.asp?ID=10&pID=356
|
qui si entra in un ambito quasi filosofico. Ho sempre amato modificare anche in maniera pesante e costosa, ma da un po' di tempo a questa parte non mi esimo da considerazioni razionali.
Capisco il godimento nel modificare il proprio motore, pero' sappiamo che le serie gs e r differiscono poco tra loro, invece il motore S da 122 cv differisce pesantemente,non solo i corpi farfallati, ma imbiellaggio, pistoni, teste complete. A quel punto ogni componente e' "intonato" agli altri, montarne solo alcuni non e' affatto detto che dia un risultato soddisfcente, con l'aggravio che si entra nelle modifiche pesanti e "pseudo" irreversibili. Mi spiego, non e' che ai cilindri faccia un gran bene cambiare pistoni quando son ben assestati con gli originali, e poi magri ricambiare quando si vendesse la moto. I pistoni usati poi sarebbero virtualmente invendibili. Ecco che con gli stessi o meno soldi, avere un altro motore completo garantirebbe una serie di "plus". Risultati garantiti, e un valore residuo il giorno che si volesse rivendere la moto, in mezza giornata si cambia motore, senza aprirlo ovviamente, si puo' rivendere un motore completo recuperando soldi e montare il proprio su una moto che riacquista verginita' e rivendibilita'. E' per quello che dico, tuning si (e ci mancherebbe), ma a volte un po' di ragionevolezza quando i risultati rischiano di non essere proporzionati alle spese e alla "tribolazione"..... |
:thumbup: Razionalmente, non fa una grinza.
|
troppo sbattimento ....
|
continuo ....
...di seguito i suggerimenti del mio preparatore :
"Io non vedo la necessità di dover sostituire il motore, a parte il costo che può avere un motore completo, i pistoni Woessner sono sicuramente più performanti di quelli originali dell’S, poi se monti il kit Woessner con bielle lunghe e pistoni non c’è paragone. Il gruppo aspirazione lo devi cambiare comunque e gli alberi a camme dell’S sono conformati per prestazioni a regimi alti." |
Quote:
|
un consiglio diretto dal tuo mecca per un r1150r con y e termin remus, pclll, filtro bmc, condotti aria maggiorati ? Si possono aggiungere i pistoni solo o anche le bielle ? e le camme ?...
|
Quote:
proverò a chiedere ma....informati anche direttamente dai rivenditori ufficiali Woessner che ti ho fornito....;) |
aggiornamento tuning....
I corpi farfallati della R 1200 S e collettori in gomma sono in arrivo......:-p
sono sempre alla ricerca dell'airbox R 1200 S ( no GS!) |
azzo, ma dove li trovi i corpi farfallati ? nuovi ?
|
una domanda:
perchè hai comprato il gs (se poi vuoi le prestazioi ni di una S) ?!:lol: Ciao |
Quote:
|
risposta breve....
... a me personalmente piace il GS ma....qualcosina in più al motore non ci stà proprio male.....con questo non voglio surrogare le prestazioni di un bombardone...i garages di casa possono ospitarlo all'occorrenza ;)
|
Quote:
le 4 modifiche che faccio non hanno nulla a che fare con moto da pista e prestazioni mozzafiato.....un boxer è e rimane sempre un boxer! |
concordo, potenziare fino ad un certo punto la moto fa parte dello spirito "di crescita" che è in ognuno a prescindere da quanti cavalli ha nella stalla...
|
scusate se mi intrometto...
i risultati delle modifiche danno potenza in alto o a bassi giri? Io dovendo modificare cercherei più coppia sotto i 4000 dove mi pare un pò lenta... |
Quote:
E' sicuramente questo il traguardo principale....avere potenza e coppia a 7000 e oltre non ha senso per l'utilizzo del boxer. Paragonando le curve di coppia prima/dopo al banco e utilizzando al meglio la PC V il miglioramento è visibile a tutti i regimi...ed anche nell'utilizzo stradale si conferma quanto già visto al banco senza nessun svuotamento ai bassi....anzi.....;) |
Ragazzi io prima avevo un'aprilia tuono mille, ho montato l'eprom modificata dell'aprilia racing, akra, centralina pc, filtro k&n ma la differenza sostanziale (che non avre mai immaginato) è stato quando ho cambiato i cornetti di aspirazione dei corpi farfallati. Ora non so (in quanto mai smontato) com'è combinato il nostro motore boxer ma se è una cosa fattibile, la differenza vi garantisco che è enorme.
|
conferma al 100%
Quote:
modificare un solo elemento del gruppo aspirazione o scarico non porta a nessun vantaggio...l'intervervento se và fatto deve interessare tutti i componenti per evitare spiacevoli colli di bottiglia..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©