![]() |
All'inizio del post mi sembra abbia detto manometro "serio", quindi come gia' postato da qualcuno quelli della wonder sono "seri" ed utilizzati dal 90% dei gommisti poi ti puoi sbizzarrire a trovarne il tipo, solo controllo pressione o anche gonfiaggio, grandi, piccoli etc , il modello nettamente piu' usato e' il modello Eurodainu, anche per gonfiare/sgonfiare.
Saluti. |
|
Io uso un manometro manuale tedesco Ritter della Seconda Guerra Mondiale, dimensioni paragonabili ad una metà penna biro.
|
Appena scartato il nuovo acquisto, classe 1.6 in bagno di glicerina.
Pagato il giusto, circa la metà degli equivalenti sparco. https://lh4.googleusercontent.com/-E...0/IMG_1070.JPG |
dove lo hai comprato :)
|
|
Quote:
|
Un manometro serio da uno fuffa si nota anche dalla possibilità di poterlo calibrare se si conosce il principio di funzionamento di un manometro si ha ben chiaro il concetto che è normale che si stari e ogni anno vada tarato (con l apposita vite)spesso a stararlo è la condensa presente negli impianti pneumatici buono quindi il metodo usato da romargi di non attaccarlo proprio al compressore.
|
Quote:
Se si sceglie un manometro per moto, non ha senso sceglierne uno con fondoscala ad 8 bar per almeno 2 motivi: - L’errore percentuale di misurazione viene calcolato rispetto al fondo scala del manometro. Pertanto se ho un manometro di classe 1,6 avrò come errore massimo l’1,6% di 4 bar, ossia 0,064 bar (poco di più di mezzo decimo); se ne acquisto uno con fondo scala di 8 bar, l’errore massimo di misurazione sarà esattamente il doppio (0,128, oltre 1 descimo di bar). Dovendo misurare al max 2,9, un fondo scala di 4 consente una misurazione più precisa. - Con fondo scala a 4 bar aumenta notevolmente anche la leggibilità (anche qui effetti positivi sulla corretta misurazione). Premesso quindi l’utilizzo di uno strumento con fondo scala tutto sommato limitato, questo potrebbe essere starato/danneggiato dalla pressione in uscita dal compressore che sicuramente raggiunge valori ben più elevati di 4 bar. Non per niente i manometri collegati alla pistola hanno sempre o quasi dei valori di fondo scala ben più elevati (e per questo poco leggibili). |
Com'è un manometro con scala 4 bar Cl 1.0 della Sparco?
CL 1.0 dovrebbe essere ancora più preciso della CL 1,6 ...o mi sbaglio? Esiste qualche sito che spiega... |
OK il manometro, ma qual'è la pressione giusta? GS ADV 1200, gomme Metzeler EXP: a quanto le tenete di pressione? Quando le ho montate il mio rdc segnava 26 - 28
|
Quote:
|
Davvero c'è un'indicazione del genere? Vado a vedere!
|
...leggete il libretto di uso e manutenzione!:(:mad::rolleyes:
|
...nessuno risponte alla domanda del post.n°50?
Esiste una classificazione dei manometri pressione gomme? |
Nella mia non ho trovato nessun adesivo...
|
Edmeo, guarda sul libretto di uso e manutenzione alla voce ( indice ) " pressione pneumatici "...
|
Romargi hai fatto un test tra rdc e il tuo super manometro?
|
Quote:
in ogni caso c'e' sempre nel libretto d'uso e manutenzione (come ha fatto notare sottovoce mary prima :lol:) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©