![]() |
Leggendo i vari post sono contento di aver venduto il paramotore tubolare originale e di averlo sostituito con quello della Wunderlich. Spero comunque di non doverlo mai testare.
|
...............se in piega sul bagnato cadi e non c'è olio o gasolio ho la sensazione tu debba essere più prudente, potrebbe darsi tu non abbia ancora la capacità di capire cosa si può o non si può fare in queste situazioni.
Senza polemica intendiamoci, a chi non è mai capitato di farla fuori dalla tazza..........l'importante è non farsi male, può essere che la spesa economica e lo scampato pericolo ti mettano giudizio.......;-) :-)) |
Mi sorge una domanda che non so se "è già stata risposta":
ma con quel che costano le barre paramotore, contando che debbano proteggere da una scivolata come quella in oggetto, quanto costa cambiare la testa delle valvole una volta graffiata? Mi sa che conviene usare quella, come paramotore! Ovvio che se uno casca in maniera un po' più pesante e spacca il coperchio delle valvole, anche col paramotore la musica difficilmente cambierebbe, no? Lamps! |
porca pupazza
|
i parateste di alluminio non parano assolutamente nulla, sono solo belli esteticamente (opinabile), testato personalmente...
|
Quote:
l'asfalto non era drenante:crybaby::crybaby::crybaby: |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©