![]() |
Quote:
|
Un consiglio? Ci sono tanti capi interessanti, nessuno che valga veramente i soldi che chiedono. Nella maglieria Seamless la differenza la fanno le zone a compressione graduata e il tipo di selezione maglia associata, migliorano la vestibilità e la traspirazione.
Un buon capo potrebbe essere prodotto con questo filato: "Leggerezza e protezione anti-vento sono assicurate dalla fibra cava Meryl® Nexten, dal peso specifico addirittura inferiore a quello del polipropilene e un alto potere coibente." Si trova spesso nelle giacche a vento. |
Quote:
|
giusto per avvalorare le mie precedenti considerazioni sull'under armour:
ieri, passo crocedomini con temperatura 0°, indossavo la maglia citata e la Rallie pro2 (senza interno in goretex) ed ero in condizione confortevole. ;) |
Comunque ODLO è migliore del capo BMW, parlo di confezione..., secondo me.
|
tucano polo nord rapporto qualità prezzo è ottimo anche per andare a sciare o fare sport d'inverno...ora ho acquistato il termico revit,appena lo provo vi faccio sapere anche se credo parli da solo!
gs 650 |
Quote:
|
Ha ragione vadocomeundiavolo...del resto, pur concordando con mukka64 sul costo iniziale dell'intimo BMW ( 15 € ), penso che anche quello Tucanourbano, alla fonte, dovrebbe costare molto meno ( forse 3 €...)...; non sto difendendo il prodotto specifico BMW, infatti ho appena detto che Odlo è migliore.
Partite dal concetto, come ho più volte ribadito in varie discussioni, che nessuno regala nulla: se BMW fa pagare l'intimo 40 € e Tucanourbano 20 € pensate veramente che tutta la differenza di prezzo sia solo per il marchio ( BMW ) ? Come in tutte le cose c'è " il meglio ed il peggio ", c'è, insomma, sempre una scala di valori, indiscutibilmente...; altra cosa è dire che si vuole spendere meno, lì non si può discutere, ogniuno spende quello che vuole e che può. E' impossibile che i due prodotti siano uguali, basta toccarli e si nota la differenza; del resto vadocomeundiavolo, per dire quanto ha detto, avrà provato l'intimo Tucanourbano..., senza togliere nulla a questa ditta che fa cose a prezzi molto bassi mettibili in città...,ma non ditemi che si può vestire Tucanourbano per fare del vero turismo o un viaggio in moto..., in caso contrario vuole dire che non si sa di cosa si parla. Scusate la sincerità. :(:confused: :( |
io me la sono cavata al Decathlon....
24,90 la maglia 24,90 i pantaloni |
Quote:
Questo è turismo o viaggiare in moto? Secondo me si! Fatto con guanti Salomon, da sciare! Secondo me si è divertito più lui che noi che se non abbiamo la maglia in fibra cava con peso specifico inferiore all'aria e la STG3 non ci muoviamo dal garage! |
|
ma dai brontolo!
la scelta degli accostamenti cromatici, è da paura!!!!! :lol:;) |
Quote:
ho solo detto che ho provato quello della rev'it e non mi sono trovato bene. pessima vestibilita cuciture fastidiose,non tiene caldo e dopo poco che lo indossi puzzi di sudore. mi trovo molto bene con quello della mico,che ha la fibra x.static e con l'intimo che è stato fatto lo scorso anno per qde,veramente notevole. |
Scusami ma non mi ritengo un " figetto BMW ipertecnologico"; certamente potresti avere ragione se non facessi oltre 30.000 km l'anno ( quest'anno 45.000 km )...
Ribadisco che Tucanourbano non può essere considerato un marchio che fa indumenti per turismo a largo raggio, forse, come ho detto, per città... Poi ogniuno può mettere quello che vuole, in Unione Sovietica o i Arzebaigian indossano ancora le cerate in plastica, quelle degli operai che fanno le strade, e vanno in moto ugualmente..., bisogna solo decidere come voler andare in moto...:confused:Se questo vuol dire essere " fighetto " ..., allora lo sono.;):lol: |
il fatto è che i capi bmw sono realizzati con i migliori materiali in comercio.
cosa che che le altre case non fanno,quindi se vuoi il meglio devi pagare di piu. in piu' alcuni materiali sono esclusuvi bmw,perche studiati sviluppati e brevettati da bmw. quindi migliori materiali migliore sicurezza,traspirazione ,impermeabilità e confort. e poi quoto mary sul fatto che ogniuno è libero di scegliere cosa comprare e quanto vuole scegliere,in base all'importanza che dai a un capo. per chi fa 45 mila km l'anno un completo da moto efficace è molto importante a differenza di chi ne percorre pochi. secondo me. |
Quote:
Il completo l'ho pagato meno di 100 euro. In alternativa, se non fa veramente freddo, uso come intimo un completo in polipropilene cavo della ATS, allo spaccio di Castelgomberto (VI) 37 euro: uno spettacolo da solo per le mezze stagioni o in accoppiata alla Bikers di cui sopra quando il freddo avanza. In marzo/aprile scorso andavo al lavoro (con la RT) con la magliettina ATS e un giubbottino due strati della Revit (ottimo pure questo, caldo e costatomi come il completo intimo BMW) ... lavoro a Bolzano e vivo a Trento per cui il freddo c'è ;) L'importante, comunque, è cercare capi per attività statiche: è inutile prendere capi sviluppati per sciatori, alpinisti o ciclisti, non servono a una cippa, dobbiamo cercare tra gli scaffali dei cacciatori, dei parapendiisti ed ancora meglio dei pescatori. |
Quote:
Quote:
|
X BRONTOLO:
"C'è gente che fa turismo con un kway e guanti Salomon (usati a sciare) e scarponcini da trekking. E ..... che turismo! Turismo che molti di noi nemmeno si sognano" Quello che dici è vero..., bisogna poi vedere come si sentono con quegli indumenti, questo non l'ha detto mai nessuno, anche perchè non sanno come si sta con altri tipi di indumenti, magari più specifici...e, magari, migliori.;):lol: |
Non mi pare che il buon momi20, nel suo resoconto, si sia mai lamentato del fatto che non avesse un abbigliamento al top, anzi! Il problema per lui non e' stato trovare capi tecnici migliori, migliori di cosa, poi? Molte volte ci facciamo troppe pippe mentali. Qui sembra che senza l'ultimo capo ipertecnologico e ipercostoso non si possa fare nulla. Molte volte compriamo cose che ti fanno sentire bene, più per compiacere noi stessi, che per reale necessità!
|
Non voglio contraddirti, ogniuno si sente bene e si " copre " con quello che ritiene sia migliore..., o più giusto comperare...;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©