Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Qde per la Sicurezza stradale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Sicurezza caschi, sorpresa!!!!!!!!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=240998)

GHIAIA 14-12-2009 12:09

Scusate, non ho capito una cosa.. sono MOLTO IGNORANTE in materia :!:
Ho paragonato il risultato del mio Arai Chaser (che uso in pista o per gite in giornata) con quello del mio Airoh sv55 modulare (che uso tutti i giorni nel traffico).

Il risultato è che l'sv55 modulare ha una stelletta in più del Chaser.
A me sembra una cavolata! Sia per il fatto che uno è integrale e l'altro modulare, sia anche solo per il fatto che il Chaser ha il doppio anello di chiusura e l'sv55 ha invece lo scatto...

Chi mi puo' spiegare il risultato del test??

Wotan 14-12-2009 12:24

Il test tiene conto di numerosi parametri.
Tieni conto che non è necessariamente vero che un modulare sia meno sicuro di un integrale (tanto per dire, il System 5 modulare ha 5 stelle), né è necessariamente vero che il doppio anello sia l'unica soluzione sicura per fissare il cinturino.
Molto importante sembra essere la dimensione del casco: se è maggiore, è più facile assorbire l'energia d'impatto. La calotta piccola sembra essere il motivo dello scarso piazzamento di munerosi modelli famosi, in particolare della Arai.

GHIAIA 14-12-2009 12:58

Uhm...
Sai che però tutto questo non mi convince molto?
Avere una calotta su misura per la testa al posto che ricorrere a cm e cm di gomma piuma mi sembra una soluzione più sicura, così a naso...
Cioè se dalla S alla L ho un'unica calotta e la differenza è lo spessore dell'imbottitura; non credo che chi indossi la S sia più sicuro di chi indossi invece la L ed è tutto più proporzionato.. :confused:

Interessante però!

AlexBull 14-12-2009 13:02

Quote:

Originariamente inviata da giada (Messaggio 4317398)
... Chi mi puo' spiegare il risultato del test??

Beh, secondo me i test Sharp sono da prendere con le pinze, come tutti i test.

Premesso che un apribile CHIUSO offre la stessa -ipotetica- sicurezza di un casco integrale... bisogna ricordare che Sharp svolge esclusivamente prove di assorbimento dell'urto (22 prove, più di quelle della ECE 22/05).

Sharp ignora completamente diverse altre caratteristiche del casco (sistema di ritenzione, penetrazione, abrasione, test dei materiali a temperature estreme, visiera -penetrazione e qualità ottiche-, compressione del casco...).

Per cui un casco 5 stelle nell'assorbimento urti, potrebbe benissimo essere "mediocre" in tutte le altre caratteristiche.

Altra cosa: Sharp considera la prova d'urto laterale in misura doppia rispetto quello che dicono le statistiche. Per questo, quei produttori che già prevedevano questo aspetto, ne sono risultati avvantaggiati... :confused:

Wotan 14-12-2009 13:03

Interessante davvero.
I test vengono fatti con varie "teste" di diverse forme e dimensioni, quindi provano un po' tutte le taglie.
Di sicuro, una calotta su misura consente di avere un casco più leggero per le piccole taglie, con tutti i vantaggi di confort, ma dal punto di vista della sicurezza non è affatto detto che ci siano vantaggi analoghi.

Wotan 14-12-2009 13:06

Quote:

Originariamente inviata da AlexBull (Messaggio 4317555)
Beh, secondo me i test Sharp sono da prendere con le pinze, come tutti i test.

Certo: ogni criterio è criticabile da qualche punto di vista.
Però è meglio ragionare in base ai punteggi Sharp che con le chiacchiere tipo "Arai è famosa per la sicurezza".
E poi, mi ripeto, se Shoei ha fatto testare di corsa l'XR1100 per dimostrare immediatamente che merita le cinque stelle, è evidente che si tratta di test seri.

AlexBull 14-12-2009 13:10

Quote:

Originariamente inviata da giada (Messaggio 4317543)
Avere una calotta su misura per la testa al posto che ricorrere a cm e cm di gomma piuma mi sembra una soluzione più sicura, così a naso...

In teoria sì, nella pratica sembra soltanto una caratteristica "pubblicitaria".

Vero che al cervello serva spazio per "decellerare", quindi la calotta grande in teoria sarebbe un vantaggio.
Poi in realtà bisogna vedere "dentro" come è fatta l'imbottitura: sono usciti male dal test sia i "piccoli" Arai, che il "gigante" Schuberth S1.

AlexBull 14-12-2009 13:17

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 4317571)
Però è meglio ragionare in base ai punteggi Sharp che con le chiacchiere tipo "Arai è famosa per la sicurezza".

Assolutamente condivisibile.

E' noto come gli alti prezzi dei caschi giapponesi siano conseguenza soprattutto del sistema di distribuzione e importazione. Pur avendo ottime caratteristiche, naturalmente.
Ma volendo si può spendere 1/4 ed avere la stessa "qualità generale".

Io spero che Sharp in futuro possa ampliare le prove e fornire i risultati in modo più dettagliato!
:D

GHIAIA 14-12-2009 13:25

Grazie delle spiegazioni! :!:

104 16-12-2009 20:04

Quote:

Originariamente inviata da AlexBull (Messaggio 4317586)
In teoria sì, nella pratica sembra soltanto una caratteristica "pubblicitaria"...

alex, ti posso assicurare che non è una trovata pubblicitaria: nei velivoli da combattimento di nuova generazione il casco su misura per i piloti è un must, non solo per contenere i pesi e poter quindi aggiungere tutte le "cianfrusaglie" che oggi usano mettere nei caschi e che pesano un bel pò, ma anche per aumentare la sicurezza passiva.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©