![]() |
...ma con 18 litri non si riescono a fare almeno 200 km?.....in un intervallo di 200 km un benzinaio lo trovi.....Questo ragionamento lo facevo con il k 100 lt mi fermavo in media ogni 200,250 km poi con il Pan e il suo serbatoio di 28 lt il discorso e' cambiato....ma devi anche avere la moto comoda per fare 400 km senza fermarti....;)
|
Quote:
che avere una Stelvio con un serbatoio che esternamente da la parvenza di enorme e poi è tutta plastica che gli gira attorno ...... tanto valeva avercelo capiente veramente .... o NO !!! e poi dico ........ tutti a sbavare per le GS ADV con serbatoio da 30 lt .........:arrow: se non è così poi tanto importante avere un serbatoio da 30 lt ......... tutti quelli che qui dentro hanno la GS ADV ( sia 1150 e 1200) per quale cavolo di motivo l'hanno voluto ??? ........ |
mamma mia quante checche che si scandalizzano qui dentro... sticazzi!
|
Io sono uno dei pazzi che si fa vedere in giro con la Stelvio....:lol::lol:
Lascio stare come ci sono arrivato dopo Breva 1100 e Norge ma tant'è a Gennaio l'ho portata a casa. Vibra poco, motore infinito non smette mai di spingere ed è un crescendo fino al limitatore. La nuova mappatura tra l'altro la riempie bene anche "sotto". Il cambio è buono come su tutte le ultime Guzzi. La trasmissione molto più a punto rispetto alla Norge non strattona nemmeno sotto ai 2000 giri in sesta. La ciclistica è stupenda. Protezione aerodinamica direi buona (uso la moto tutto l'anno). I 18 litri di serbatoio :confused:....sono sempre sembrati pochi anche a me e tutt'ora devo dire che avrei preferito anche solo 1 litro in più rinunciando al vano portaoggetti (ovviamente nella Norge dove questo vano non c'è, tutti a criticare che manca, a partire dai Guzzisti...:lol:) Ma di fatto almeno fino ad ora non vedo grosse limitazioni. Ho solo 5000 Km ma i consumi stanno scendendo e di media nel misto per andare e tornare dal lavoro (70Km al giorno) in media faccio tra 15.5 e 16 Km/L. Nei pochi girelli che sono riuscito a fare fino ad ora non sono sceso sotto i 18 Km/L. Per l'estetica non dico niente è soggettiva c'è a chi piace e a chi non piace. Amen. PS. a me il GS piace ed è sempre piaciuto, di più il 1150 ma mi piace anche il nuovo, però che è bello non mi sentirei di dirlo.... |
Quote:
ma la cosa importante è, cosa ti ha spinto a comprare sto gabibbo..? un mio amico ha fatto il tuo stesso percorso; Breva, poi Norge...voleva prendere la Stelvio ma poi l'ho fatto ragionare :lol: insomma... non si puo sostituire una Norge che è l'unica devente in casa Guzzi con una.. beh, quella cosa li che si chiama Stelvio :lol: cosa ti ha spinto a farlo, l'hai provata prima? che caratteristiche a te positive hai riscontrato rispetto la Norge? la consiglieresti a chi fa molto km viaggiando? fammi capire come si puo fare un acquisto simile :mad: |
Quote:
Saluti |
Quote:
e che cazzo :( uno ti posta le sue impressioni e tu a caricarlo come un facchino grazie marsa del tuo scritto ;) |
Quote:
Gattostanco (magari lo conosci...) ha cambiato la Stelvio dopo pochi mesi perché il motore non è adatto per il turismo, e lui ha avuto anche Griso e Norge (per dire che non ha pregiudizi su Guzzi), adesso è felicemente tornato in Ducati (Multistrada 1100). |
Quote:
DogW |
Quote:
|
a me num me pias
|
norge alla stelvio per mè c'è un abisso,molto più godibile la stelvio:-p
|
Quote:
|
Quote:
(scherzo,naturalmente.leggi il mio sottoavatar:lol:) |
Quote:
ps. sabato su a Viamaggio c'era ho conosciuto per puro caso Miki (credo sia anche su AG). Aveva prima un GS ora ha una Stelvio. Lui non si meritava piripicchio. ps 2 Sabato tre Stelvio avvistate; |
infatti Ste02 gira con una Pan European........ chiedigli un pò quanto tiene il serbatoio :lol: di quella moto
quindi ......... |
Il serba del Pan tiene 15 litri scarsi, ma siccome fa 30 al litro il problema non si pone.
|
Quote:
va bene secondo me. La mia ultima moto, Norge 1200 GT aveva tutto il kit Quat-D, scarico titanio, centralina e filtro aria e non noto particolari differenze sotto ai 3500-4000. Ma sopra..... non c'è storia. Differenze in assoluto: La Norge ha una protezione aerodinamica superiore ma non tanto. Soprattutto ai piedi (farà ridere ma è così). Se alla Stelvio però metto il cupolino (trasparente GIVI) le differenze diventano a favore della Stelvio (tranne i piedi) Norge ha autonomia maggiore, sia per serbatoio che per consumi. Ciclistica, quella della Norge è molto buona ma la Stelvio è tre o quattro passi avanti. Ho provato a prendere curvoni che con la Norge richiedevano una certa attenzione anche a 20-30Km/h in più senza la minima impressione di fatica o pericolo. Anche sullo stretto è più agile. FOrse solo nel misto veloce si fa più fatica a buttarla di qua e di là. Ma da dopo i 110-120 Km/h. Motore, ho già detto. Stelvio. Anche se per passeggiare tranquillo forse il 2V è meglio. Capacità di carico dipende. Ma date le borse alu che ho scelto per la Stelvio non c'è storia. Posizione in sella e comodità....infinite. Per come sono fatto io la Stelvio è meglio della Norge. Detto ciò ho amato e amo ancora la mia Norge che è finita in mano ad un amico e collega che la parcheggia di fianco alla mia Stelvio (abbiamo raddoppiato la quota di mercato in azienda...da 1 a 2..... :lol:) PS Gattostanco lo conosco ed è persona degna e credibile. Ha avuto una moto che non riuscivano a rendere "trattabile" e lui è poco "trattabile"... La mia e quella di molto altri i problemi che ha avuto lui non li ha visti nemmeno da lontano. E devo dire che anche riuspetto alle tre prove che ho fatto prima di decidermi c'è una bella differenza. Certo Guzzi con i volumi che ha ci mette più tempo penso rispetto a BMW. Ma le moto poi migliorano. Lo scandalo è che ci sono moto in prova che scoraggerebbero anche il più talebano dei guzzisti. PPS. grazie! PPPS. per chi è interessato con la Norge ho fatto 40.000 Km in due anni (incluso un elefantentreffen - citofonare Il Franz, Bebba e Pier il Polso per referenze) e con la Brevona 20.000 in un anno (sempre quella la media è)...le altre non le cito perchè di kilometraggio superiore..... |
Ma che ce state addì? :cool:
Povero Gatto...ci ha scartavetrato i maroni per mesi su Mototurismo col Guzzi Gabibbo.... foto con la neve, foto con le margherite, foto al mare, foto in montagna, foto sempre prese di tre quarti ovviamente :lol: e poi ha dovuto cedere all'evidenza dei fatti. Non ha scritto che il Gabibbo è quello che ha (giustamente) scritto prima Piripicchio per decenza, si era esposto troppo oramai. D'altra parte non ce la siamo sentita di infierire e sull'altro forum ci siamo limitati ai complimenti per la nuova moto. :lol: |
Quote:
haha. però io con quella moto mica guido. Mi trasporto, mi traslo, al massimo... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©