![]() |
Quote:
vuoi una cassa Sassicaia? allora mi compri anche 2 pallet di tavernello ma su beni di valore un po' piu' sostenuto, lo vedo meno sensato.. comunque di nuovo.. se e' cosi', e' cosi' e basta.. c'e' poco da farci.. se non aspettare e veder la :arrow: morire agonizzando lentamente :) |
Quote:
|
Prendi le adv assolutamenteeeee
Bellissime. |
Ruset, le adv me consigli perchè le possiedi oppure perchè le hai viste in foto?
Te lo chiedo perchè io le ho solo viste in foto, mi sembrano più capienti ma con quello che costano se sono solo poco più capienti delle vario lascio perdere. Con i tempi che corrono.....poi capisco che sono più robuste, ma sono anche un bel po' + ingombranti. Sono due mesi che ci ragiono su e sono ancora al punto di partenza. Terrrribbbile. Se spenderò 1200 euro di valige adv rimarrà tra me e voi tutti, a mia moglie non dirò nulla per non prendere del pirla |
Comunque ieri ho visto il topcase vario, per carita' ..bellissimo,
ma non mi e' sembrato cosi' capiente.. a occhio non mi ci entrava nemmeno la borsa col portatile (e ho un MacBook pro ..che ha dimensioni decisamente ridotte). Di caschi sembrerebbe entrarcene uno .. e poco piu' ... non so, forse 500 euro sono un po' troppi per quel che e' e per quel che ci sta. Boh.. (pero' parlando di valigie stiamo andando un po' fuori thread ..magari dovremmo continuare a parlane da queste parti: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=186919 |
Riguardo ai tempi di attesa:
ordinandola adesso non credo ci sia da aspettare molto, forse un mesetto scegliendosi gli accessori a misura, ma è possibile trovare anche qualcosa in pronta consegna se ci si accontenta di quello che c'ha già su la moto. Da ottobre hanno cominciato a consegnarla anche negli USA, forse questo potrebbe causare qualche rallentamento nelle consegne. Riguardo alle borse: la plastica delle Vario non è proprio come quella dei bauletti GIVI che se schiacci con un dito si flette, è mooooolto più resitente, non vorrei dire un'eresia, ma secondo me la resistenza è pari a quelle di alluminio (si spaccano, si schiacciano e si rigano anche quelle in alluminio, viste con i miei occhi, non è che sono industrittibili). Mio modesto punto di vista: se le Vario avessero lo sportello/coperchio di quelle del 1200 GS (cioè con l'inserto in alu) sarebbero perfette per il 90% di chi necessita delle valigie, anche dal punto di vista estetico. Prezzo top case non è di 500 euro ma di circa 350 e ci sta un casco solo, te lo dico per certo perchè io ce l'ho. Riformulo una domanda già fatta a chi ha le valigie in Alu ma alla quale nessuno mi ha risposto: ma un casco si riesce a farcelo entrare o no in queste valigie? |
Quote:
Quote:
Quote:
(comunque su un sito tedesco l'ho visto a 280, e aggiungendo piastra/viti/serrature e spedizione, si arriva sui 360) |
350 tutto compreso, calcola che il tris te lo mollano a 1250 (900 borse + 350 bauletto), + o - eh! dipende anche dalla capacità contrattuale che hai e dal venditore che ti ritrovi davanti ;)
|
Quote:
No perchè il mio N103 non c'entra. E neppure un Marushin in fibra. Ciao Nico |
Quote:
450 topcase 880 laterali 1100 tris. (montati con supporto e tutto) |
Quote:
|
Quote:
Ciao |
Oggettivamente col topcase espanso al massimo, un casco da' veramente l'idea di contenerlo.. strano che non ti ci entri
|
Quote:
lo so che è una domanda stupida, ma a volte ci sta di fianco e non dritto o viceversa mi sembra davvero strano perchè lo shoei è grosso come un'anguria e ho anche il bluetooth esterno che ruba spazio |
nel TOP Vario io ci metto un modulare Airoh Matisse... e anche altro...
|
Quote:
|
io ho l'agv longway, e per chiudere il topcase devo un po' "spingere", spero non si rompa...:confused:
ciao |
due cose non vanno bene sulla 800 gs per quanto riguarda i viaggi: cupolino e sella. Il cupolino può essere sostituito con quello originale maggiorato (leggermente più efficente ma purtroppo non a livello della sorella maggiore) e la sella con una touratech (tutta un'altra storia: costa cara ma son soldi ben spesi). Anche con questi miglioramenti essenziali, la moto risulta più affaticante, per esempio, della GS 1200 sulle lunghe distanze.
|
appena rientrato dalla Spagna
rientrato da 2 settimane da un bel giro in Spagna - 4.000 km - su strada e fuoristrada. moto come un orologio. a Livello di comfort ho montato lo schermo alto della touratech, la situazione migliora decisamente ma non e' ancora ideale (sarei curioso di provare il touring originale di BMW, ma 350 euro mi sembrano troppi). Mi sono scambiato la moto con il mio amico che ha il GS1200 e a livello di protezione dall'aria e' tutta un altra cosa. Ma a livello di divertimento, guidabilita' e fuori strada preferisco decisamente l'F! La ruota da 21" e' per me fondamentale.
E veniamo alla sella: io ho optato per la soluzione Air Hawk (o squaquarone come e' stato ribattezzato durante il viaggio). E' un cuscino ad aria, preso in Inghilterra dove l'ho scoperto: e' assolutamente fantastico. una volta trovata la giusta "pressione" di gonfiaggio sembra di viaggiare nella bambagia. il tutto per circa 100 euro, si rimuove quando non serve. per cui lo monto solo quando faccio qualche viaggio piu' lungo se qualcuno volesse informazioni su come/dove acquistarlo, mandatemi un messaggio. ciao gianluca |
Per voi la F 800 GS è più enduro o stradale?
La domanda nasce spontanea, visto che siamo giunti a questa moto provenendo da diverse discipline motoristiche:
Io infatti provengo essenzialmente da moto da strada (compresa la pista) e l'acquisto di questa moto era un'esigenza dovuta al manto stradale italiano completamente disastrato e voglia di fare più km per strada che in pista, insomma abbracciare un pò tutti i percorsi, compreso quello cittadino, cosa che con una 1000 cavalli non era soddisfacente fare. Ma non ho mai fatto fuoristrada, neanche sterrato (solo tante buche in città...). E questa moto incarnava un pò tutte le esigenze che un motociclista (adulto) richiedeva ad una dueruote. E voi che tipo di OTTOCENTISTA siete? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©