![]() |
può andar bene come ripiego???
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1916024 devi scegliere solo il colore! http://www.moto.it/usato/foto/1916024.jpg |
il 50 si puo' usare.se te la ritirano per alcol no!
|
Ma se ti multano e non hanno messo un preavviso entro i 400mt, come fai poi in sede di ricorso a dimostrarlo? A memoria mi sembra che sia il ricorrente a dover portare le prove...
|
quindi è stato un telelaser e non un velox fotografico dato che è stata ritirata sul posto al momento.
Riguardo al 50cc è possibile guidarlo in caso di patente sospesa per eccesso di velocità, sospesa non revocata. |
Ti hanno tolto la patente come quando l'hanno tolta a me...98 km/h contro 40...scendevo dall stradone di Mondello con la mia macchina,stavo andando al mare,era il secondo giorno giorno che era entrata in vigore la legge (2003),conclusione 375 euro di verbale 10 punti e un mese di sospensione.Una vera tragedia!Ma il mio consiglio ora è comunque di fare ricorso,anche se hai sbagliato,perchè ci sono delle regole per usare questi aggeggi,e se non le rispettano il ricorso lo vinci.Comunque posso capire come ti senti...e come se posso...in bocca al lupo!
|
Usti Paolo!
Mi dispiace davvero... |
A me mi hanno piombato con telelaser...ritiro immediato..
|
senza nessun rancore o pregiudizio, ma se hai fatto 98 in un tratto di 50 mi dispiace ma il ritiro ci vuole proprio. Dobbiamo cominciare a capire che i limiti devono essere rispettati, assurdi o no. Io sono di quelli che non ti consigliano il ricorso perchè la multa è meritata. Scusa la franchezza e la durezza, ma se succedeva a me e tu mi dicessi queste cose, le avrei accettate. Questo forum a mio parere si è sempre distinto per l'educazione e il rispetto delle regole, ed è per questo che lo leggo volentieri. Ti auguro solo che il tempo ti passi presto e che tu faccia lezione dell'accaduto. Ripeto, senza pregiudizi ne rancore.
|
mi dispiace ...
|
Allora:
la multa, per chi è della zona l'ho presa sul quel tiro a Cernobbio dove c'è la AKZO NOBEL. Arrivavo da Como, al rotondone giravo a sx per poi prendere la diramazione su per il lago. Loro erano proprio posizionati sulla diramazione, puntando il laser sul cavalletto in direzione rotonda (dal laser alla rotonda ci saranno, sparo, un 400 mt. abbondanti) C'era un po di traffico e ho superato qualche auto, stando comunque all'interno della doppia riga, come ha poi detto anche il vigile a voce. Come immaginate con qualsiasi moto è un secondo trovarsi sui 100 km/h. All'alt ho solo pensato che mi facessero un controllo, tanto non mi son reso conto della velocità, ma dopo...... ho capito. Ora come ho detto sicuramente non ho tenuto una velocità del tutto consona alla strada, ma immagino capite con quale disarmente facilità e velocità ci si ritrovi in quelle condizioni con certe moto, il tutto senza ASSOLUTAMENTE creare pericolo per me o per altri. Ritrengo che un 70 come limite sia accettabile e chi lo superi ne debba pagare le conseguenze. Il limite dei 50 è decisamente fuori dal buon senso dei giorni nostri. Ritorno a dire quindi, che non è tanto una questione di classe o altro, è che ritengo di aver sbagliato ma mi pare una pena eccessiva rispetto l'accaduto. Poi siamo sempre i soliti che troviamo attenuanti ad un'infrazione, ma come ho sempre sostenuto in quelle volte che è capitato di confrontarci, a mio avviso non dovrebbero mettere nemmeno dei segnali che è in atto una rilevazione della velocità, altrimenti...., semplicemente chiedo limiti più consoni alle strade e controlli in posti ove lo scopo unico e principale è preservare l'incolumità delle persone (veri centri abitati, all'ucita delle scuole ecc.). Così sa molto di cassa e basta.... Quello che ho contestato a verbale è il fatto che io percorrevo la strada con altre macchine al fianco, visto il traffico, quindi come possono essere sicuri di aver puntato me e non altri? La velocità di 98 km/h, riporta il verbale, è stata rilevata a 223 mt. di distanza a veicolo ISOLATO (impossibile viste le condizioni del traffico). Il segnale mobile, riporta sempre il verbale, era posizionato a 350 mt dal punto di rilevamento. Per la cronaca il verbale infine è di 370 euro e 10 punti. Dettagli rispetto al ritiro della patente per il momento, ma dettagli che poi avranno il suo peso.... Domanda: ma se uno fa ricorso, nel frattempo la patente non ce l'ha, ora che lo vince (ammesso) passano minimo 60 giorni e probabilmente (lo spero tanto) la patente l'ha già riavuta. Quindi il ricorso avrebbe lo scopo, non da poco assolutamente, di riavere i punti e non pagare l'ammenda? Altra domanda: domani che faccio? sento la prefettura o cosa? Insomma entro quanto mi dicono i termini della sospensione? Dite che sarà solo un mese o può essere di più? Per il 50ino il vigile verbalizzante ha detto che lo posso usare. Di tenere il verbale in mano e se mi fermano di mostrarlo. Per limite di velocità si può, per stato di ebrezza non potrei. |
Quote:
Diciamo che sono quasi totalmente d'accordo con te.... Come ho detto una bella multa posso anche meritarla.... Purtroppo però, viste le modalità di questa esperienza, e di tante altre lette in passato, fanno poca lezione e tanta rabbia a chi le capita.... Probabilemte domani passerò da quella strada e da tante altre simili a velocità sicuramente più moderata, ma mai a 50 all'ora, perchè è impossibile, quindi nel caso (perchè di caso, o meglio di culo o non culo si tratta) sarà un'altra multa. Quindi di insegnamento ne vedo proprio poco, fermo restando tutto quello che hai detto che condivido.;) |
La mia esperienza, qualche anno fa, prima dell'entrata in vigore della patente a punti.
Ritiro immediato con telelaser, non ricordo nemmeno quanti km in più facevo...ma assicuro che non stavo decollando! Fatto ricorso e in parte vinto in quanto il teleaser prevede nel suo manuale di utilizzo che non possa essere utilizzato sulle moto. Questo perchè nel momento in cui il veicolo venga fermato per l'eccesso di velocità deve essere già IDENTIFICATO a mezzo targa, cosa che nel caso della moto non è possibile. Non vinsi il ricorso ma il giudice di pace mi ridiede la patente dopo 10 giorni (tra i più lunghi della mia vita!)ed il tutto fu chiuso così. Non so cosa sia cambiato ad oggi, ma allora successe proprio così! Ciao |
paolo, anch'io ho 6 punti in meno nella patente, quindi non sono un santerello..., ma credimi dopo l'incazzatura iniziale con me stesso ho capito che sbaglio.. sbagli anche tu perchè andavi a 98, non 70 o 80, ma a 98, il doppio di quella consentita. Ti è andata bene, perchè se ti trovavi di fronte un ragazzino a quest'ora potevi essere sul TG5 e trattato da assassino da mezza Italia, come probabilmente hai fatto tu e anch'io quando al TG sento certe notizie.
Credimi, se ci ripensi capirai che fanno bene, poi purtroppo quando tocca a noi ci girano i coglioni, certamente. |
p.s. non sono comunque un vigile, tanto per chiarire!!
|
Paolo, mi dispiace per l'accaduto. Quella strada la faccio tutti i giorni .. e i vigili non li ho mai trovati in settimana. I controlli li fanno la domenica perchè la strada del lago diventa un po una pista :confused:
Il limite concordo che potrebbe essere 70km/h C'è da dire che certe moto ti fanno perdere la cognizione della velocità.... rotonda, tiro di circa 400mt..strisce pedonali.. e rampa per le gallerie.. a 100 eri un po tirato, e cosidera che nelle gallerie il limite è di 70 per passare poi a 50 per quasi tutto il lago. Visto che qui ci vivo e ci lavoro, DEVO darmi una regolatina .. :confused: per lo scooter 50cc se vuoi ho un cliente e amico che ne tratta parecchi, però personalmente mi prenderei uno ZOOMER HONDA, poi al limite te lo tieni. ;) |
Quote:
http://i44.tinypic.com/1z14cv8.jpg |
Quote:
e non aggiungo altro! |
Quote:
E' questo il punto. Chi provoca sinistri con morti e/o feriti a causa della sua condotta di guida criminale (imprudenza, velocità eccessiva, stato di coscienza alterato da stupefacenti o alcool, ecc. ecc...) la scampa praticamente sempre liscia, tant'è che è frequente sentire di gente che provoca incidenti e che "si scopre" che aveva una lista di precedenti lunga un metro. Ma tant'è, l'importante è fare "prevenzione" con i velox. Io direi che così proprio non ci siamo. :( |
Confermo ed in parte rettifico una cosa:
Confermo che io di segnalazioni non ne ho viste alcuna (probabilmente ero distratto? :confused:) , ma nel verbale a penna c'è scritto "segnaletica mobile posizionata a 350mt. dal punto di rilevamento" anche se tutti parlano che deve essere almeno a 400 mt. Boh.... |
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©