Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Addormentarsi in moto! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=209668)

MUMU 05-03-2009 10:22

capitato più e più volte sia in moto che in auto.
In auto ne ho anche pagato le conseguenze. Ora so che alla prima avvisaglia mi devo fermare a riposare almeno 10 min.

MyWay 05-03-2009 10:36

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 3509178)
Mi pare fosse MyWay che si era sparato molta più strada di noi partendo all'alba. Per fortuna una sbandata e ci siamo fermati a pranzo. Mi fece parecchia impressione.


Ciao Emilio,

Per fortuna non ero io ;). Anche a me a volte succede come a Muttley e - se sento che il colpo sta arrivando - mi fermo, scendo e saltello per la strada (addirittura urlo un pochino......:lol::lol:).

Un pensiero va a Federico.

Saluti a tutti

MrStanleySmith 05-03-2009 10:41

............

IL_BRUNK 05-03-2009 10:52

Mi capitò una mattina mentre andavo a scuola di addormentarmi sulla mia vespa 125 primavera e la conseguenza fù un frontale contro un'auto...sfondai il vetro anteriore, gran botta....gran botta di sedere perchè mi ruppi solamente la mandibola e niente altro!
Da allora non mi è più capitato....ma è ance vero che quando viaggio ho la buona regola di fare soste e di avere sempre a portata di zampa anche in moto la bottiglietta da bere!

Che dio accolga il nostro amico a braccia aperte...riposa in pace e sereno e veglia un poco su tutti noi bikers se ne avrai il tempo...ciao...e come dicevano nel gladiatore a presto ma....non ancora! R.I.P

il franz 05-03-2009 11:06

Ciao Briscolone un abbraccio a te e un preghiera per Federico.

Per i colpi di sonno, in moto non ne ho mai avuto nemmeno l’avvisaglia, in automobile se per caso mi capita l’avvisaglia mi fermo e bastano pochi minuti per riprendersi spesso dipende solo dal “rumore” costante che c’è nell’abitacolo.

uccio63 05-03-2009 11:11

......ti ho già salutato nell'altro forum e lo faccio anche qua....ciao Fede....ci mancherai....Manu e Luca.....

...per il resto il colpo di sonno non è prevedibile a volte......a me è successo...un attimo sei sveglio e l'attimo dopo hai gli occhi chiusi....bisognerebbe analizzare la situazione...fuso orario...quanto hai dormito....sentire i segnali che il proprio corpo ti manda....

aspes 05-03-2009 11:12

mai in auto, una volta in moto di notte, su una strada deserta e dritta, seguivo i fari dietro di una macchina, a poco a poco vedevo solo quelli, poi nemmeno quelli, d'improvviso li ho rivisti, probabilmente son stati pochi secondi perche' non ho deviato..

X-MAN 05-03-2009 11:17

Fede riposi in pace.......per fortuna in moto mai, in macchina qualche volta, tamponata al più presto con caffè e poco cibo....

Jack_27 05-03-2009 11:27

Mi spiace moltissimo, condoglianze................
Non mi è mai capitato, ma alla zainetta si. Ha realmente rischiato di cadere dalla moto. :confused:

il franz 05-03-2009 11:30

Comunque tutte queste testimonianze di colpi di sonno mi mettono abbastanza "ansia"... in pratica i segnali sono abbastanza evidenti, ci si sente assenti, non si pensa a niente, sparisce il "paesaggio" e rimane solo la strada... il fatto che si vuole proseguire nonostante questi segnali, è abbastanza proccupante. L'obbligo di rimanere in gruppo e proseguire nonostante questi segnali siano sempre più forti ancora più preoccupante.

Saetta 05-03-2009 11:36

Un saluto a Federico....

Per quanto riguarda i colpi di sonno, una volta mi è successo (in auto) di trovarmi a Via Lanciani e, subito dopo, all'EUR (15 km).....:mad:
Non mi sono mai spiegato come e cosa sia successo, probabilmente il mio angelo custode doveva fare pratica di guida :confused:
Altre volte (in auto) ho guidato a piedi scalzi, testa fuori dal finestrino finchè non mi sono deciso a fermarmi SEMPRE non appena avverto le prime avvisaglie di sonno.

In moto ho il terrore che si addormenti il passeggero trascinandomi in una caduta tragica, per cui "sto in campana", e non appena sento che la stanchezza prende il sopravvento sull'attenzione mi fermo e mi appisolo.

Spesso l'alcool ingerito o i medicinali di cui ci dimentichiamo le controindicazioni fanno la loro parte di "addormentatori", non parliamo poi di chi prende (per problemi vari) medicine della famiglia degli psicofarmaci.

Purtroppo guidare sempre/comunque/oltreiproprilimiti fa parte dell'immagine del motociclista duro&puro, un'icona che i motociclisti si portano dentro come una condanna e che li porta (a volte) a percorrere 1000 km o più al giorno per poterlo(poterselo) raccontare e accrescere la propria ed altrui stima.

Motopoppi 05-03-2009 11:37

A me non e' mai capitato, ma la moglie di un mio collega dorme per ore appoggiata al bauletto.
Ricordo ancora un Brescia-Genova con dormita sulla sella posteriore dell'XT appoggiata al bauletto e con la testa all'indietro !!! Sembrava svenuta !!!
Il marito dice che lo ha sempre fatto ...

IL_BRUNK 05-03-2009 11:46

la mia paura di fatto è che la morosa dietro si addormenti sui lunghi tratti rettilinei...ho deciso di dotarmi di interfono tra caschi e con la possibilità di interfaccia con lettori mp3 per vedere di creare un viaggio più sereno e piacevole.
Ma non mi dipiacerebbe cmq se si potesse dotare il top case della mia K con una cintura di sicurezza o simile....ma non so se esistono in commercio e se sono omologate...boh!

we00008 05-03-2009 12:18

Notizia veramente scioccante.
A me non è mai capitato ma alla mia compagna capita spesso l'abbiocco. Io lo so e mi preoccupo di tenerla svegla e a volte devo propoio fermarmi. Ora ci starò ancora più attento.:(

pulcius 05-03-2009 13:03

Condoglianze alla famiglia e una preghiera per Federico

Mi è capitato dopo una notte di viaggio tra pioggia e vento di vedere il mio socio che dritto come un fuso a 160kmh in autostrada passava dalla corsia di sorpasso a quella centrale...a quella più a destra...a quella di emergenza...ignorando i miei lampeggi. Sono riuscito ad affiancarlo e ci siamo fermati in una area a dormire. Paura...

RIP

matteucci loris 05-03-2009 13:10

le mie più sentite condoglianse alla famigla.
per fortuna non mi è mai capitato di addormentarmi
sia in moto che con altri mezzi

Derapper 05-03-2009 13:14

Mi è capitato nel 1994, ma non dovuto ad abbiocco post pranzo.
Era un periodo che facevo orari particolarmente strani e ritmi molto tirati.
Morale della favola, ho centrato un albero ad una velocità ridotta dopo la ripartenza ad uno stop, e i sono fatto circa 2 settimane i ospedale e un paio di mesi di riabilitazione.
Leggendo quello che è successo a Federico mi è tornato alla mente.
Un pensiero a Federico

Fancho 05-03-2009 14:01

Perché dite che è importante che anche il passeggero non dorma? Se così fosse, per me addio vacanze in moto, a meno di non percorrere 20 km per volta... :confused:

Gianburrasca 05-03-2009 21:00

ho letto anch'io...
è stata una mazzata. era una gran persona.

per quel che mi riguarda, la Red Bull mi ha risolto parecchie situazioni.
Ma oltre un certo limite... meglio non andare e basta.

MAURIZZ 05-03-2009 21:28

Non mi è mai capitato.
Sicuramente molto pericoloso.
Un abbraccio ai famigliari e una preghiera per Federico, queste notizie riempino il cuore di angoscia e dolore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©