Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F650/800GS-Carica batteria-Mantenitore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=193031)

RAVLER 19-01-2009 11:36

lo feci col GS1200 , nessun problema........

lupetto51 19-01-2009 13:41

[QUOTE=Toro Toro;3392635]LA MIA NON PARTE +.....:mad:

Era ferma dal 24 dicembre. oggi vado per accenderla e farmi un giretto e....NIENTE

Non dà nulla. Probabilmente è la batteria ma se riprovo + alla seconda o terza volta mi viene fuori anche la scritta Ews. ...

Buon giorno.
Anch'io sono abbastanza d'accordo che in 20 giorni la batteria non dovrebbe scaricarsi, però:
- se si usa la moto prevalentemente in città, con frequenti avviamenti, è difficile che la batteria abbia il tempo di ricaricarsi;
- le manopole riscaldate assorbono come delle disperate;
- il freddo di questi giorni non fa molto bene alla batteria;
- la batteria della moto è, ovviamente, più piccola e quindi, a parità di amperaggio, è meno resistente;
- l'antifurto inserito, anche se in BMW raccontano un sacco di storie sul risparmio energetico, drena potenza;
- le luci accese sempre lo aiutano a fare danni; il casco bene allacciato e la prudenza, no;
Per quanto riguarda l'EWS, l'unica esperienza che ho avuto è stata questa estate, con un R 1200 GS di un amico (nuovo, ritirato a metà aprile) che in Corsica, tra Porto e Galeria, domenica sera, in pieno deserto,ha pensato di comparire dopo una sosta fotografica.
Panico per 20 minuti e poi San Motociclista Vescovo, all'ennesimo tentativo, ha fatto ripartire la "mucca".
Nel caso, era difettosa l'antenna anulare che mette in contatto l'immobilizzatore con il transponder della chiave; infatti dopo qualche giorno ha ricevuto una lettera di richiamo della BMW.
Per quanto ti riguarda, potrebbe essere stato causato dalla bassa tensione della batteria, che non ha dato energia sufficiente a leggere la chiave.
Io, per evitare problemi, proverei a fare il "ponte" con un'altra moto, e lascierei perdere la batteria dell'automobile. Gli accrocchi elettronici della nostra "gioia" temo siano un po' schifiltosi, e nel caso di guai, molto costosi. Scusate la rima.
OOT:Hai tutta la mia comprensione per il risultato del Toro di ieri. :mad:
Buona giornata.

Toro Toro 19-01-2009 15:26

Cioa Lupetto e buona giornata anche a te

capitolo toro: pensa che stavo prendendo la moto per andare allo stadio....

Va beh. Io uso poco o niente la moto in città dato che sono un pendolare della torino - milano con il treno :mad:. In settimana quindi non la uso mai. La uso solo nei we e per dei giri non urbani.
Non ho manopole ma ho l'antifurto. sapevo che sarei andato incontro a problemi simili comprando questa moto e puntualmente...ma speravo avvenisse un po' + avanti ecco.
Sull'ews credo e spero abbia ragione tu. Penso che il problema sia della batteria.

A questo punto non so se: cambiare batteria o comprare il carica della Bmw.
Mettendo la moto non in un box privato ma in un garage sotterraneo dove non mi pare di poter avere accesso a prese di corrente, credo di poter prendere solo il carica Bmw da attaccare alla presa della moto.
Preferisco anch'io evitare di attaccarmi all'auto per i motivi che hai detto.

Ad ogni modo mi girano un po' ecco...

Andrea B. 19-01-2009 16:48

Da informazioni avute da amici bmwisti e tecnici il caricarbatterie BMW è quello che costa un pò di più 93 €, se soci BMW Motorrad Club, ma che garantisce il sicuro funzionamento. Con altri mantenitori di carica non sempre si sono avuti gli stessi risultati. Attenzione però alcuni spacciano mantenitori di carica quelli che sono veri e propri carica batterie che andrebbero attaccati direttamente alla batteria con i morsettti staccati ed inoltre devono essere anche per batterie al gel.....;);)

Datemi conferma se è vero o dico STR.......TE....:cool::cool:

teofrasto 19-01-2009 16:51

Quote:

Originariamente inviata da MagnaAole (Messaggio 3382916)
L'importante è che il caricabatteria abbia la funzione di mantenimento, ovvero che una volta raggiunto il livello di carica massima stacchi la carica per poi riattaccare quando il livello di carica della batteria scende :!:.
Ciao

Utilizzando questi tipi di caricabatteria, secondo voi, non è necessario staccare la batteria dall'impianto elettrico? Le verie centraline riporteranno danni?

lupetto51 19-01-2009 16:58

Quote:

Originariamente inviata da Toro Toro (Messaggio 3394327)
Cioa Lupetto e buona giornata anche a te......Ad ogni modo mi girano un po' ecco...

Forse è stato meglio così.
A parte il gol di Baptista, da antologia, però nella porta sbagliata, ti saresti mangiato il fegato.
Rientrando nel topic:
mi rendo conto del salasso, ma io, come dici tu, opterei per il caricabatteria originale BMW.
Leggendo in altri 3d, mi sembra di avere capito che le altre soluzioni sono in conflitto con il CAN-BUS della moto e quindi richiedono delle operazioni complicate per arrivare allo stesso risultato.
Se però lasci la moto in un garage pubblico, considera anche che di caricabatteria ne potresti trovare anche due o tre e di colori assortiti.... se non c'è un'adeguata sorveglianza.
Salvo poi per il ladro scoprire che probabilmente non se ne può fare nulla.
Oggi a Milano tempo schifoso, ma sono in giro lo stesso con la "ragazza di Monaco".
Ormai ho perso la testa per le Bavaresi.
Buon ritorno alla Mole.

Toro Toro 19-01-2009 17:15

Quote:

Originariamente inviata da lupetto51 (Messaggio 3394608)
Forse è stato meglio così.....

allo stadio sono andato con i mezzi...

vedo sto cavolo di tempo fuori...oggi mi girano mi sa che fra un'ora esco.
E' un garage privato con altri 15 posti circa ed è chiuso. Mi fido. Al massimo lo metto con il telone della moto sopra così si vede meno.
Ad ogni modo il concessionario mi ha detto di provare a collegarla alla macchina per vedere se parte e scongiurare l'ipotesi ews che mi appare sul blocco al secondo terzo tentativo. Non so se riesco a farlo stasera ma nei prossimi giorni vi dirò

lupetto51 19-01-2009 22:19

Quote:

Originariamente inviata da Toro Toro (Messaggio 3394671)
allo stadio sono andato con i mezzi...

In effetti l'EWS, quando compare, consente ancora un limitato numero di avviamenti (a noi ne ha dati buoni tre e ci ha permesso di arrivare al traghetto a Bastia), ma non ci farei molto conto.
Beh, in un garage così piccolo, se nessuno si dimentica la porta aperta, non dovrebbero esserci problemi.
Buona serata.

nestor97 20-01-2009 12:00

Scusate, ma qualcuno sa dirmi in modo approssimativo quanto tempo può stare ferma questa moto senza correre rischio che non parta più causa batteria ? Mi stanno venendo le paranoie a sentire tutti questi problemi di tenuta carica batteria! Ciao

Andrea B. 20-01-2009 12:23

Quote:

Originariamente inviata da nestor97 (Messaggio 3396580)
Scusate, ma qualcuno sa dirmi in modo approssimativo quanto tempo può stare ferma questa moto senza correre rischio che non parta più causa batteria ? Mi stanno venendo le paranoie a sentire tutti questi problemi di tenuta carica batteria! Ciao

Ci sono troppe variabili, età della batteria, frequenza di utilizzo della moto con percorrenze di almeno 50 km, ricovero durante la sosta prolungata e quale temperatura, con batterie nuove ti dicono che dovrebbero garantire un mese di autonomia ma è sempre un rischio. Mio figlio ha tenuto ferma una Honda CBR 125 per circa tre mesi e comunque è ripartita al secondo tentativo. In alternativa c'è la mitica Vespa d'epoca, al massimo al secondo colpo di pedivella parte......:D:D:D

MagnaAole 20-01-2009 12:26

come già detto da Andrea, stabilirlo anche con approssimazione è abbastanza difficile, fai come me:
una volta alla settimana accendila e facci un giretto anche di 5 minuti, se proprio le condizioni meteo sono impossibili, lasciala accesa 10 minuti spegnendo tutto, anche l'anabbagliante; QUI Emans spiega come si fa a spegnere l'anabbagliante

nestor97 20-01-2009 12:41

Grazie, molto gentili come sempre. Io comunque tempo permettendo la uso sempre al massimo il fermo moto è di 5/6 giorni per cui da come dite non dovrei avere grandi problemi.Sgratt ....sgratt:lol::lol:

Adrix63 20-01-2009 13:12

Scusate per l'ignoranza,
ma nella nostra presa di corrente, (con apposito adattatore) non si possono attaccare accessori come: carica telefono,gonfia gomme ecc.. in pratica tutti gli accessori che hanno la presa accendino 12V..?

lupetto51 20-01-2009 15:14

Secondo quanto si legge in diversi 3d, la presa accetta solo accessori BMW, e pochi altri con assorbimenti molto bassi (tipo carica cellulari e sistemi GPS).
I carica (o mantenitori di carica) batterie, non originali, sono riconosciuti dal sitema di controllo dell'elettronica e scollegati dopo pochissimo tempo.
Buona giornata.

Gronex 20-01-2009 18:18

Quote:

Originariamente inviata da Andrea B. (Messaggio 3394574)
Da informazioni avute da amici bmwisti e tecnici il caricarbatterie BMW è quello che costa un pò di più 93 €, se soci BMW Motorrad Club...

Come 93,00 € :rolleyes:
Acquistato oggi pomeriggio dopo aver letto le varie discussioni a 110,00 € scontato (listino 125,00 € - almeno così mi hanno detto :mad:).
Vabbè che non sono socio BMW Motorrad club ma ... :confused: mi hanno fregato ?

Andrea B. 20-01-2009 19:33

Confermo che il prezzo di 93 € è quanto da me pagato, con lo sconto riconosciuto quale socio del BMW Motorrad Club locale.:D:D:D

Gronex 21-01-2009 11:03

Caspita, è quasi un 26% di sconto contro il 10% che hanno fatto a me !!!
Non è tanto, o solo, per il caricabatteria, ma è che ieri non ho acquistato solo quello e nei mesi passati ho fatto diversi acquisti ...:confused:... mi sa che con quello che ho speso l'iscrizione al club mi saltava fuori gratis per un paio di anni :mad::mad::mad:

MagnaAole 21-01-2009 16:21

Simone fatti socio dai, paga la tessera che poi compri anche per me :lol:

Toro Toro 21-01-2009 17:54

Quote:

Originariamente inviata da Gronex (Messaggio 3398899)
Caspita, è quasi un 26% di sconto contro il 10% che hanno fatto a me !!!
Non è tanto, o solo, per il caricabatteria, ma è che ieri non ho acquistato solo quello e nei mesi passati ho fatto diversi acquisti ...:confused:... mi sa che con quello che ho speso l'iscrizione al club mi saltava fuori gratis per un paio di anni :mad::mad::mad:


sono iscritto al valsusa e non mi risulta ci siano sconti in qualità di socio. mi informerò

gigioski 21-01-2009 19:49

Ciao a tutti, io ho acquistato il manutentore di batteria della TT, € 93,00 e funziona benissimo. La moto la tengo al coperto ma all'esterno e dalle mie parti la notte si arriva abitualmente a - 7 °C. A dicembre a fatto anche - 15°C. La moto è sempre pronta, bella e carica. Sono soldi spesi bene con amore!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©