![]() |
Mario ,
non ho assolutamente la presunzione ne di possedere la ragione assoluta di una discussione ne tanto meno di poterti far cambiare idea (Se avessi di sti poteri …altro che far “fatica” tutti i giorni ! ) . Però di una cosa ne sono fermamente convinto , più che di sistemi elettronici di controllo che nascono tutti i giorni come funghi ,auspico un ‘impiego costante delle pattuglie preposte (di cui ne stimo le doti …anche se un po’ meno per i “pseudo” impiegati comunali) in quanto hanno la professionalità per giudicare in prima persona chi realmente è un pericolo , per se stesso e gli altri , indipendentemente se fai i 55 o i 65 km/h in un tratto di strada come ho descritto in precedenza . Insomma …BUON SENSO , sia da usare mentre si guida sia da parte di chi controlla . Però forse …chiedo troppo ed è un’utopia visto quanto poco (di buon senso) ce ne è rimasto in giro |
Per me qualsiasi sistema di controllo è utile e doveroso.
Vorrei solo limiti al passo con i tempi e non assurdi Controlli dove servono veramente per innalzare la sicurezza Controlli segnalati e trasparenti (non per far cassa) Certezza della pena |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©