Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Vantaggio scooter (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=171309)

"Paolone" 13-05-2008 15:45

Altra discussione sugli scooter......
Allora ancora comodo...... :happy1::happy1::happy1:

Ma già che ci sono.....

Quote:

Originariamente inviata da ikes (Messaggio 2845642)
nel senso che su un Burgman ti sembra di essere seduto su una poltrona del salotto a dieci cm da terra, tutto morbidoso e con un'impostazione di guida non proprio da mezzo a due ruote.. Sul T max la guida è molto, ma molto simile a quella di una moto, vuoi per la posizione di guida, per la ciclistica (telaio a diamante, motore spostato in avanti e sospensioni di tipo motociclistico con mono posteriore e forcella da 41 con doppia piastra all'anteriore) e per le gomme, che hanno cerchio da 15 dietro e 14 davanti. Qualsiasi altro scooter ha invece il motore oscillante posteriore legato alla sospensione, ruote invertire, ovvero più grande davanti e più piccola dietro, e posizioni di guida molto simili a quella della poltrona del cinema..

Hai già provato un Burgman 650?

Mi spieghi secondo il tuo punto di vista quali sono le differenze tecniche con un TMAX?
Tra un T-MAX e una moto (sistema di trasmissione a parte, che non è poco ovviamente)?

:happy1::happy1:

IMHO ovviamente, è ormai chiaro che laddove è presente un motore di una discreta cavalleria, solidamente ancorato al telaio in posizione avanzata, (il che comporta reazioni di guida tipicamente motoclistiche) con sospensioni che fanno invidia a moto medie e soluzioni tecniche mediamente raffinate come gli impianti frenanti siamo ormai difronte non più ad uno scooter ma ad una moto automatica. E alla lunga il futuro motociclistico sarà ANCHE questo.
Poi ognuno la può pensare a modo suo, dal saluto da negare o meno o al senso che hanno questi mezzi. ;)

jakkopo 13-05-2008 16:00

Non c'è storia...
 
Il mio Giessino è come una bicicletta in città. Non sento affatto il problema della stazza del mezzo, anzi, avendo il manubrio più alto rispetto agli SPUZZER non hai nemmeno il problema di driblare gli specchietti delle auto...sei superiore in tutto e per tutto.

X quanto riguarda il saluto gli spuzzeristi li saluto così:
:axe::enforcer::plasma::boxing::snipe::chain:

Ps Ma che cavolo di olio mettono nei 50 2t:mad:???? Quello x friggere:(?

ikes 13-05-2008 16:09

ho provato in varie occasioni il burgman 650 e se devo essere sincero , pur essendo tecnicamente valido come soluzioni, non lo cambierei mai con il t max. Per darti un'idea, è come paragonare l'RT con l' RS...la differenza che avverti è più o meno quella..
Ma alla fine mi vien da ridere perchè da parte mia, motociclista da sempre ed da sempre avverso agli scooter che nn siano vespa o SH, mi sono dovuto ricredere ampiamente dopo aver provato ed usato per un pò di giorni un t max (tanto che l'ho comprato e lo rifarei), ma qui sembra che sia il paladino degli scooter!! mentre ho ancora la mucca a farmi compagnia e stò valutando se passare al GS nuovo !?!

fredbulsara 13-05-2008 16:28

ma perchè salutare un altro essere su due ruote???
ma ki ka@@o vi si inc@@a !!!!!!!!!

Gattonero 13-05-2008 16:31

Quote:

Originariamente inviata da enricogs (Messaggio 2845901)
il saluto.... che sia la discriminanate tra chi ha comprato la moto e chi è un motociclista.... ?!
sullo scooter ...no comment

A giudicare dal post qui sopra di fredbulsara sembrerebbe di sì....

O forse parte tutto dalla diatriba Fifty vs Si Piaggio..... ;)

giez70 13-05-2008 17:09

quoto gattonero...
fredbulsara...:-o

fredbulsara 13-05-2008 17:20

Orgoglio Asociale

giez70 13-05-2008 17:23

...che te lo dico a fare...

"Paolone" 13-05-2008 18:30

[QUOTE=ikes;2846063]..... Per darti un'idea, è come paragonare l'RT con l' RS...la differenza che avverti è più o meno quella..
[QUOTE]

Concordo, pur non avendo avuto la fortuna di provare le due BMW.
A riconferma quindi che si tratta di due prodotti d'eccellenza (che poco/nulla hanno a che fare con altri scooter ad eccezzione di S.W. HONDA e GP800) dalle destinazioni d'uso (sportivo/turistiche) differenti, anche se all'atto pratico il 650 Suzuki ha prestazioni superiori.

Tricheco 13-05-2008 19:14

mah.....non capisco

ikes 13-05-2008 19:16

si, indubbiamente il suzuki ha prestazioni superiori..su questo non c'è dubbio

SUPERBET 13-05-2008 21:42

Anche io, oltre alla Rockster, ho un tmax che uso tutti i santi giorni.
In città lo scooter è molto ma molto più comodo della moto, poi il tmax non dà la sensazione "vasca da bagno" classica degli scooteroni: ha un'ottima tenuta di strada nonchè degli ottimi freni e quindi lo ritengo molto più sicuro di un Sh, un Silver Wing... ecc.

Con lo scooter ho la comodità di non dovermi portare il casco appresso; la comodità di fare un pò di spesa e metterla sotto la sella; un riparo dalla pioggia maggiore di quello di una moto (ho anche la copertina del tucano urbano)... e tanti altri pro.

La moto in città la uso poco, infatti le precedenti le ho vendute proprio perchè non le usavo mai... e sicuramente la Rockster avrà la stessa sorte. Per il momento me la godo nelle uscite del week end.

calabronegigante 13-05-2008 21:51

:rolleyes:TMAX?:D

.......N O C O M M E N T

Ailait 13-05-2008 22:25

per lavoro e spostamenti fino a 50 km io suo la ottima vespa 250
a mio avviso la cilindrata migliore (poi per il fisco diventa bene di lusso.....)
fino a 33 km/l :rolleyes:
manegevolezza mostruosa e raggio di sterzo pauroso, in pratica ruota su se stessa, un mostro

Enzofi 13-05-2008 22:34

una volta per tutte
 
niente (o quasi) contro gli scooter. Basta che se ne faccia un uso consapevole, per quello che sono. Dei veicoli utilitari che servono per trasportare persone e cose in ambito urbano. Sono sicuramente pratici e comodi.
Peccato che spesso, soprattutto i maxi siano usati da cerebrolesi da campo di rieducazione.

nossa 14-05-2008 08:22

Arridaie possesori di moto/motociclisti, salutanti/non salutanti, scooteristi/Tmaxisti, rukkisti/bmwisti doc, gore-texisti/membranisti generici...

Ci fosse la moto ad alcool avremmo anche gli alcolisti/benzinisti, gli imbenzinati ci sono sempre stati:lol::lol:

pm1964 14-05-2008 11:09

Ho appena venduto un T-Max che usavo per andare allo stadio. Era fico ma non me ne fregava niente: se l'è comprato uno de Frosinone che se l'è venuto a prendere con un camion rosso. Mi ha telefonato: è contento e io sono contento per lui. Sono motociclista da tutta la vita (la mia prima Honda, un 125 Cbx, è del 1980), non mi sentivo da meno quando guidavo il T-Max, o quando ho attraversato il deserto, o con l'Xt o col Gs. E manco con la Vespetta. Ma io so' così, non riesco a essere ortodosso.


E poi sul salutare: una mela è salutare.

fedro 14-05-2008 14:57

Quote:

Originariamente inviata da ikes (Messaggio 2845642)
nel senso che su un Burgman ti sembra di essere seduto su una poltrona del salotto a dieci cm da terra, tutto morbidoso e con un'impostazione di guida non proprio da mezzo a due ruote.. Sul T max la guida è molto, ma molto simile a quella di una moto, vuoi per la posizione di guida, per la ciclistica (telaio a diamante, motore spostato in avanti e sospensioni di tipo motociclistico con mono posteriore e forcella da 41 con doppia piastra all'anteriore) e per le gomme, che hanno cerchio da 15 dietro e 14 davanti. Qualsiasi altro scooter ha invece il motore oscillante posteriore legato alla sospensione, ruote invertire, ovvero più grande davanti e più piccola dietro, e posizioni di guida molto simili a quella della poltrona del cinema..

il nuovo Tmax ha forcella da 43 ed entrambi i cerchi sono da 15 ;)
Ci sono anche altri scooter che hanno entrambe le ruote dello diametro....

fedro 14-05-2008 15:07

Per me lo scooter ha senso fino ai 300 - 350 cc, poi diventa una via di mezzo un pò assurda...
Forse, ma forse, l'unica eccezione è il Tmax perchè ha un gran telaio e ciclistica molto efficente... ma invece tutti gli altri maxi :(

Se uno usa un motoveicolo a due ruote in città penso che lo scooter sia molto meglio rispetto ad una moto: più maneggevole, più snello, più leggero, più capacità di carico anche senza bauletto, casco sottosella, ecc....
Se poi viene usatto tutti i giorni anche per lavoro allora penso che lo scooter sia d'obbligo...
Per tutto il resto va meglio la moto!

ikes 14-05-2008 15:57

si fedro, ma mi riferivo a quello che ho (versione 2004-2007)
Di maxi scooter con ruote da 14-15 ant e 15 post. non ne conosco...(io)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©