Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300GT - K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=131)
-   -   Costo tagliandi K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=170032)

mary 08-09-2008 18:02

X Jocanguro:
ATTENZIONE!:rolleyes::rolleyes:
I freni posteriori non sono per il K 1200 GT ma per la R 1200 RT e R 1150 RT!!!

Il n. categorico delle pastiglie ant.che hai messo tu corrisponde alle pastiglie per il K 1200 S e pure GT...R 1200 RT-GS ecc

Comunque ti do i numeri esatti perchè li ho sotto mano:

Pastiglie post. con filo: 34217690262
Pastiglie ant. con filo ( nuovo tipo,appena arrivate) : 34117712948
Pastiglie ant. sinistre ( senza filo ).34117671780

Le 2 anteriori, volendole mettere senza filo, le metterei di quest'ultimo tipo ( 34117671780 ).

N.B. le pastiglie posteriori sono di uguale spessore, quelle per il K, mentre sono di diverso spessore quelle per la R 1150RT e R 1200RT, quindi i conti tornano.:confused:
Il magaziniere di Collalti ha toppato!:confused: ;)

Sulla busta c'è scritto "Made in Japan" ma le pastiglie sono marchiate " Brembo ".

TAG 08-09-2008 20:36

quindi post senza filo =

nisba

mary 09-09-2008 09:49

Nisba...:confused:

jocanguro 09-09-2008 10:08

OK Mary, la tua analisi è veramente precisa, io non riesco a fare tutti questi controlli perchè ho l'etk che non mi funziona bene sul mio pc, tu come fai ad avere questo dettaglio cosi definito ?
p.s. sai che differenza c'è con le ant con filo "nuovo tipo" ?

Comunque prima di montarle ho controllato che il codice numerico inciso sul retro della pasticca fosse identico, e lo è , non capisco bmw perche poi fa dei codici ricambi differenti... dove sta la differenza...?
comunque mi funziona tutto perfettamente .
é vero sono Brembo e credo siano fatte in italia, e poi date a bmw, già cosi il giro è lungo, non si spiegherebbe certo la provenienza "made in japan" chissà perchè ce lo scrivono.

mary 09-09-2008 10:30

Io non ho l'ETK, chiedo agli amici del magazzino ricambi ed agli amici meccanici...

La differenza con gli ant. nuovo tipo dipende dal tipo del filo e dalla lunghezza, credo, ma non ho ancora controllato.

Le pastiglie ant. OK, ma le posteriori non sono uguali!
Come le hai montate?

Personalmente non farei " di testa mia "...!

jocanguro 09-09-2008 10:44

Prima di montarle ho controllato le varie misure, e il codice sul retro del metallo, tutto identico, le ho montate, sono rimasto stupito della differenza di spessore tra la past. sx e la dx , ma poi ieri sera ho controllato le vecchie e ho visto che sono "obbligate" quindi devo aver messo la piu spessa dove doveva andare (non ricordo se int. o est. ) ma il dubbio sul perchè dovessero essere diverse mi è rimasto.
Comunque frena benissimo é come quando era nuova.

Ciao
p.s.
a proposito di compulsività , ti sei accorto che la manopola dx scalda un filo di piu di quella sx ??? e sai perchè ??
(vediamo se una volta su 100 ti batto a maniacaggine....):arrow:

mary 09-09-2008 11:03

Contento tu...:confused:

Comunque la pastiglia più spessa va messa dove ci sono i pistoncini ( sulla RT) perchè, essendo la pinza " flottante, quella a contatto con i pistoncini arriva prima e deve tirare la pinza che si sposta e fa arrivare anche l'altra pastiglia.... non so se mi sono spiegato...; la pinza si sposta materialmente da un lato e, quindi, una pastiglia " spinge 2 prima.
Le pastiglie post. della GT sono di spessore uguale.

E' vero, la manopola ds. riscalda di più e succedeva anche sulle RT...
Potrrebbe darsi che, essendo montata sulla plastica della manopola dell'acceleratore, abbia un minore assorbimento di calore rispetto alla manopola sx.che è direttamente a contatto col metallo..., ma potrei sbagliarmi, non ci ho perso tempo più di tanto...
Dimmi cosa pensi tu.:)

megag 09-09-2008 11:13

Portata ieri dal conce per il tagliando dei 10.000 km...( poca strada lo sò ) :(

Per fargli verificare un pò di tutto, alla domanda; come và ? ...ho risposto, mentendo, che registro un certo indurimento dello sterzo, che il cavalletto centrale a volte lo sento scricchiolare, che a volte rimane accelerata e di una certa sensazione di ruvidità del motore, che prima non percepivo.....
Ok, risponde, verifico tutto....come se già sapesse .....ndr !!! ;)

L'olio della coppia conica l'ha sostituito ai 1000 km e al momento non ritiene necessario intervenire.....

Vi farò sapere ..........;)

mary 09-09-2008 11:19

X Megag:
Per l'indurimento dello sterzo c'è la possibilità della sostituzione dell'ammortizzatore di sterzo ( se rientra nel richiamo ), comunque se hai 10.000 km controlla
-usura gomma ant.
-pressione gomma ant. ( e post ) ...

La gomma ant. consumata o con pressione inadeguata ( 2,5 ant, 2,9 post .sempre ) può dare origine all'indurimento dello sterzo, è normale.

megag 09-09-2008 14:15

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 3102534)
X Megag:
Per l'indurimento dello sterzo c'è la possibilità della sostituzione dell'ammortizzatore di sterzo ( se rientra nel richiamo ), comunque se hai 10.000 km controlla
-usura gomma ant.
-pressione gomma ant. ( e post ) ...

La gomma ant. consumata o con pressione inadeguata ( 2,5 ant, 2,9 post .sempre ) può dare origine all'indurimento dello sterzo, è normale.


Grazie Capo, :D
come sempre, gentile e premuroso, tanto che invito tutti i Kappisti gt, a chiamarti ....." IL BABBO " :!:

mary 09-09-2008 15:02

" IL BABBO "..., ti ringrazio è adeguato anche ( specie ) per...l'età...!:confused: ;)

jocanguro 09-09-2008 16:25

PEr Mary:!!!
concordo !!!


e ci siamo già detti tutto per tel....:D

ciao:D

TAG 09-09-2008 21:16

confermato
Mary = Il Babbo

non te lo cava nessuno:lol:

megag 17-09-2008 18:43

Tagliando dei 10.000 km, ritirata oggi ......
Filtro olio, olio motore, un gommino non ben definito, aggiornamento del software riguardante le funzioni dell'impianto elettrico ( così è descritto in fattura ) ........al prezzo di 120,00 euro.
Interrogato il computer col n. di telaio, non risultano aggiornamenti o richiami, nemmeno per l'ews che invece mi ha fregato due mesi fà ...!! Amen :(

alexup 17-09-2008 19:30

ciao........mi chiedevo come sono messi i tuoi freni e le gomme?
se le hai cambiate .......che gomme hai montato?
ciao alex

megag 18-09-2008 08:24

Quote:

Originariamente inviata da alexup (Messaggio 3125468)
ciao........mi chiedevo come sono messi i tuoi freni e le gomme?
se le hai cambiate .......che gomme hai montato?
ciao alex

Ciao,
le pasticche freni sono al 50% circa e fra non molto apparirà la segnalazione dell'usura sul cruscotto, come di consueto molto anticipata rispetto alla reale condizione.....
Le gomme sono da buttare, dietro è molto consumata al centro, non si vedono più segni del disegno, per via dell'autostrada percorsa in agosto con moglie e bagagli....davanti è scalettata fortemente .....!!
Sostituisco le bt 020 originali, con le pilot road 2, stò aspettando la chiamata del gommista a giorni....ancora si fà fatica a trovarle in cod. B, con la consolazione che sono in offerta e me le monta a 270,00 euro..ottimo prezzo ;)

alexup 18-09-2008 08:41

ciao...ho visto che le bt 020 sono state sostituite con le bt 021!
le dovro' cambiare anchio le gomme a 6000 km ormai danno segno di degrado,
mi chiedevo se le pilot road 2 fosero un po sportive rispetto al k gt?
e quanti km tengono calcolando che mi sposto sempre carico, paseggero e bagagli ? se posso contare su almeno 7000 km buoni?
ciao alex

paolok 18-09-2008 08:53

http://www.quellidellelica.com/vbfor...08#post3125708

megag 18-09-2008 08:57

1 allegato(i)
Non conosco le bt 021 e onestamente non saprei cosa risponderti, mi piacciono le Pilot road 2 oltre che per le caratteristiche tecniche, anche per il disegno del battistrada, dall'aspetto molto racing..:-p

alexup 18-09-2008 09:12

........... ti chiedo ancora..............
allora la posteriore con sigla B!
e l'anteriore? che sigla?
ciaoooo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©