![]() |
Quello che è sicuro è che nessuna azienda di abbigliamento al mondo vanta un centro ricerche così avanzato, che oltre agli investimenti colossali sfrutta decine di anni di sperimentazione sul campo in tutte le categorie e con i migliori piloti del mondo a disposizione.
Il know how di Dainese è un patrimonio che le aziende concorrenti possono solo immaginare....alla fine se salta una cucitura si rimedia, quello che è importante è che il prodotto sia "sano" ;) |
ciao alex72, a me è successo lo scorso anno con gli stivali usati per 5 giorni, si sono scuciti, rimandati alla dainese dal venditore, però poi io mi sono messo a fare e-mail giornalmente alla dainese, sono riuscito a far telefonare loro al venditore per averli nuovi e non aspettare la riparazione, altrimenti aspetti 2 mesi
|
caro alex sono nel commercio anche io e mi sono reso conto che negli ultimi anni tutte le aziende anche le più blasonate hanno eliminato per risparmiare il controllo qualità:gli conviene di più sostituire un capo che pagare delle persone che li controllino.è deprimente ma è così; la persona che ha fisicamente fatto quella cucitura ha agito con leggerezza,gli si è spezzato il filo in quel punto e non ha pensato a ribatterlo con attenzione.mi dispiace per il tuo umore ma io ne vedo tutti i giorni di mancanze simili. aspetta che te la cambino e non pensarci più
|
beh, io ho avuto un piccolo tratto di scucitura di una giaccca Hein-Gericke.
Sono andato da una sarta, ho speso 3 euri ......... e via ........ cucitura perfetta. Incazzarmi? per l'amor di dio, ci si incazza già per lavoro e altro. Bisogna evitare di incazzarsi, fa male alla salute:lol: |
Adesso non comprerai più Dainese, poi non comprerai più Spidi, poi non comprerai più BMW, poi Alpine Star, poi Revit...ecc. ecc. ecc...., perchè tutto si rompe, prima o poi; ma se qualcosa non si è rotta dopo tanto tempo, non cambiare mai nulla..., sei stato fortunatissimo, quasi miracolato...!:D
|
Resta cmq il fatto che è stato comprato un indumento con funzioni protettive , fosse stato un pigiama a cui salta la cucitura al primo scureggione che fai nel letto , anche io nn avrei compreso l'incazzatura, ma qui è un tantinello diverso , se si fosse aperto in un incidente tanti saluti alla funzione protettiva.
Parliamo poi di Dainese a cui ci si rivolge convinti di essere prossimi al meglio che si puo' trovare sul mercato , cmq un errore nella produzione puo' capitare a chiunque , perfino a Dainese, quello che nn deve capitare pero' è che il capo nn venga prontamente sostituito . Un bel corriere a casa del cliente che ritira il capo fallato e ne consegna uno nuovo con magari un piccolo accessorio come scusa per l'inconveniente , sarebbe solo un atto di correttezza verso il cliente , trattandosi dell'azienda leader del mercato spero che abbiano un rispetto verso il cliente che tanti altri ( in po in tutti i campi ) nn hanno. |
X bugiardo...
permettimi non mi sembra una scucitura tale da compromettere la sicurezza del capo. Se poi vogliamo far polemica aggratis... |
Ehi ma la foto l'hai vista !? se disgraziatamente la lampo avesse dovuto sostenere , invece che la pressione della panza , la tensione di una strisciata sull'asfalto quanto pensi si sarebbe aperta ?
Polemica aggratis !?! Scusa ma mi sembra che proprio tu voglia fare polemica , oltretutto nn capisco proprio il perche' . Dire che un errore puo' capitare a chiunque e auspicare la sostituzione di un pezzo fallato , senza che chi compra debba patire ulteriori disagi vuol dire fare polemica ? Alla fine qui è Alex 62 il problema , doveva tenersi la giacca rotta e stare zitto |
Nessuno ha mai detto, mi sembra, che dovesse stare zitto. Semplicemente, certi toni non giovano a nessuno. Nonostante la comprensibile scocciatura, il rischio è passare dalla ragione (come nel caso di Alex) al torto. Per questioni di forma.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©