![]() |
il problema é tutto qui: per ragioni storiche e culturali nostre, non esistono associazioni apartitiche o apolitiche.
Le associazioni, anche quelle dei consumatori , sono sempre una emanazione di qualche cosa d'altro. Il risultato è l'estrema frammentazione e poca credibilità complessiva. Quanto alle Class Action non sono previste nel nostro ordinamento, per la prima volata se ne parla nella finanziaria di quest'anno. |
Bravo Maurizio.
Signori, SE e dico SE fossimo in grado di organizzare una cosa simile da noi, ci "sbatterebbero" in prima notizia per 1 settimana. Comunque, per ora non siamo capaci ad imitarli. Questa Spagna ci si mette sotto le scarpe. Per farvi un esempio banale, al centro di Madrid, un Hotel a 3 stelle 1/2 pensione a 35€. Da noi, se paghi 90€ ti ritieni fortunato. Come facciamo a paragonarci con loro... :mad: Buona serata a tutti. |
Italia paese di sudditi, non di cittadini.
|
Quote:
Purtroppo però anche a molti di noi non conviene, era su Repubblica di ieri che secondo una ricerca dell'Isfol viene fuori che il 40 per cento della gente ha trovato un posto grazie a parenti, conoscenti o potenti. http://www.repubblica.it/2007/11/sez...comandati.html |
1 allegato(i)
Non sono un esperto di Marketing ma se vuoi far viaggiare un messaggio gli devi mettere vicino qualcosa ke imponga la curiosità...e nel contempo faccia pensare...tipo le foto ke ho messo oppure questa.......tratta dal sito del Coordinamento Motociclisti
paroile scritte dal protagonista: "Effetto Guard Rail - Dopo essere stato urtato da un pirata della strada poi scappato, sono finito sotto un guard rail che mi ha mandato al Centro protesi di Vigorso Bologna. Questa foto sia di monito a tutti. Ormai sono passati 5 anni, ciao Domenico. |
Quote:
|
in spagna si sono organizzati meglio di noi italiani,qui per fare una cosa del genere ci passano minimo 6 mesi
|
A me più che l'adesione di massa degli spagnoli spaventa il menefreghismo che c'é in Italia di fronte ai problemi in generale, a maggior ragione di fornte a quelli legati al mondo delle 2 ruote.
E basta trincerarsi dietro barbe finte come "mancano le associazioni di categoria" o "chi governa non ci ascolterebbe". Se si sentono i problemi ci si organizza, si partecipa, si manifesta "CIVILMENTE" e in modo deciso. Guardate la Francia per esempio: quando hanno scioperano i netturbini Parigi é stata sommersa di monnezza per una settimana, gli scioperi degli autotrasportatori non intasano le autostrade (come si fa da noi per tutto, incluse quote latte, TAV, ecc.) ma di fatto bloccano qualunque forma di trasporto merci per giorni... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©