![]() |
a me piace piu' del vecchio 1200 !!
senza ruote in lega ovviamente! |
del serbatoio non ha parlato nessuno,ma sembra il vecchio KLR 650!!!!!
fa cacare! il buco sulle fiancatine poi... il manubrio sottile,etc etc secondo me gliel'ha fatta l'Acerbis(ormai fa tutto in BMW) |
Quote:
A me in foto non piaceva, invece dal vivo devo dire che mi ha fatto un' altra impressione; mi piace più della "vecchia" ;) |
è abbastanza evidente che il "nuovo" ha un impronta estetica più stradale, per cui è preferito da molti che avevano tirato anche il "vecchio" in tal senso...la prossima evo non so se si chiamerà GS o SS....
|
Il nuovo "grigio" mi piace ma chi un 1200 recente può stare tranquillo, sono molto simili, per chi ha un modello vecchio può essere una buona occasione per cambiare.
|
Mah, è veramente così brutto che voglio proprio vedere quanti del fourm lo avranno a fine 2008. :cool:
|
...secondo me... è talmente brutto che molti lo avranno entro fine 2007...:lol::lol:
|
a me piace come del resto tutti i GS prodotti fino ad ora, sono convinto che come in tutte le cose il nostro cervello faccia fatica a "digerire" i cambiamenti e quindi capisco i giudizi a caldo di chi possiede il modello vecchio, ma poi guardandola e riguardandola penso che alla fine abbiano fatto un buon lavoro, senza stravolgere una linea di indiscutibile successo. Sono convinto che ne venderanno una pacca come al solito.:eek::lol::eek::lol::eek:
|
Quote:
|
Quote:
|
Come sempre accade, chi se lo potrà permettere cambierà l'attuale col nuovo e riderà felice, convinto di avere fatto la cosa giusta a prescindere dalle modificazioni tecniche più o meno giustificanti...........!!!!;)
E' una vecchia storia che si ripete.....!!!! e aggiungo......Buon per loro !!! :D |
Non sarei così convinto stavolta...
Parola di Dentista |
Quote:
Ma anche dignitoso e rispettoso. :D:D:D:D:D:D :eek: |
Bah. Confermo che l'ho trovato orrendo e che la mia mi piace sempre di più, e adesso, se ci riesco, terminerò la sua trasformazione in tutta nera...l'otto piotte invece mi piace molto.
|
onestamente, mi era presa la s:arrow::arrow:della personalizzazione, ma aspettavo il nuovo modello per valutare....
dopo averlo visto ho sciolto i dubbi: sospensioni migliori e altre cosucce per migliorare la mia (2006), mi piace di più... |
Anche a me piace molto di più la mia :)
ma non è certo per questo che non la cambio :-o l'estetica, per me, passa sempre in secondo piano, prima mi interessano le migliorie tecniche, per esempio l'esa è molto interessante. Ho troppo pochi km. per pensare di cambiarla. (45.000) ;) |
Ri-uppo un mio vecchio post.
E' da un po' che guardo e riguardo il nuovo modello cercando di farmelo piacere (ok... non devo cambiare la mia che non ha neppure 2 anni ma sono già avanti.... mi piace pensare ad una potenziale sostituta) e alla fine ci ero quasi riuscito. Penso proprio che siano riusciti a rovinare una moto - plastica e protezione dallo sporco a parte - quasi perfetta. Vi domanderete a cosa mi riferisco. Bene, mi riferisco alla trasmissione finale. Così (con la mia vecchia 1200) è quasi perfetta: a 4.000 giri viaggio a poco meno di 120 km/h. Regime perfetto per i miei trasferimenti in statale senza vibrazioni. In tangenziale (di autostrada ne facio veramente poca...) viaggio sui 140-160 Km/h con un tasso di vibrazioni accettabile ed anche i giri sono ancora, tutto sommato, contenuti. Con la sesta del GS attuale si riescono anche ad effettuare sorpassi agevolmente in due carico ed in leggera salita. Se non ce la faccio, chissenefrega: scalo e risolvo tutti i problemi!!!! Dove c'è scritto che deve essere possibile sorpassare per forza in sesta???? Si può sempre scalare!!! Dico questo perchè la sesta del GS attuale mi va bene. Fosse per me addirittura avrei optato anche per una overdrive da usare in statale. Perchè, ripeto, se ho bisogno di più scatto scalo una marcia ma se desidero viaggiare a regimi bassi con un buona velocità e contenendo i consumi posso farlo. Con una trasmissione finale più corta invece (e di conseguenza anche la sesta) no.....:mad::mad::mad: Se leggete la prova di due ruote (non so quanto sia attendibile) la velocità max è di poco superiore ai 200 (mi pare 203 Km/h). Ora mi domando: se hanno accorciato i rapporti, a che regime si viaggerà intorno ai 120-130???? Una trasmissione finale più corta proprio non la desideravo...... che bisogno c'era di accorciarla ulteriormente????:mad::mad::mad::mad::mad: Se non erro il 1200GS (vecchio) ha già i rapporti più corti del 1150 standard (mi pare ma non ne sono certo). Era necessario accorciarli ancora? Sinceramente non so se la riacquisterei....:(:confused::(:confused: Meno male che h poco meno di 40.000 Km: vorrà dire che me la terrò ancora per un po'. Sinceramente non ho proprio idea di una potenziale sostituta: il carotone l'ho provato e non mi convince su alcuni punti. Ora aspetto di provare la Tiger che un mio amico omosessuale si è acquistato: vediamo se con le borse aftermarket questa moto riuscirà a convincermi (bastavano le microscopiche borse standard a farmi passare la voglia di acquistarla). Vedremo.... |
Anche questa volta la BMW ha fatto un bel lavoro, e sono convinto che con il modello 2008 venderà molti pezzi, trovo la versione nuova molto bella e accattivante:D:D:D
|
nera con i raggi la "nuova" è proprio bella. dal vero poi rende ancor di più
....mi sa che alla fine li andrò a cascare (e bene) |
devo dire che anche a me il nuovo non dispiace affatto...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©