Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   R1200GS-ADV ...Akrapovic: con o senza DBkiller? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=145555)

Mone 07-11-2007 15:30

Quote:

Originariamente inviata da Alexetadv (Messaggio 2408305)
le migliori prestazioni non si hanno con la FRK, neanche con la famigerata "NUOVA" che possiede Pepot, ma con una RIMAPPATURA ADEGUATA.

quindi tu consigli di andare da una che se ne intende e far rimappare l'originale! il tutto accopagnato da filtro e scarico completo

Alexetadv 07-11-2007 15:38

Ooooooooooooooooooooooo YES!!!

e soppressori sonde lambda

Alexetadv 07-11-2007 15:54

ripeto la FRK non serve a chi cerca le "PRESTAZIONI"
la FRK è giusto un aiutino a chi non vuole intraprendere cambiamenti radicali, e si accontenta di quel pò in più, la FRK non modifica la mappatura originale, ma la inganna facendo credere che la temperatura dell'aria sia inferiore, quindi più densa, costringendo la ECU ad adeguare la mandata, non sò se questo influisca anche sull'anticipo, ma penso di si,.... é un simulatore venduto a caro prezzo,..... se si pensa che cose tipo i soppressori di sonda lambda costano sui 40-50 euro l'uno, ....fate voi i calcoli.

cpelle 07-11-2007 17:12

Quote:

Originariamente inviata da Fabio (Messaggio 2408281)
Quindi, Cpelle, se ho capito bene, la configurazione che hai e che va così bene è: akra con dbkiller (magari modificato) e centralina FRK?;)

Esatto, per la precisione il db killer l'ho tagliato alla fine (il famigerato tappo) ed al suo posto ho fatto saldare una vite anti-paletta...

briscola 07-11-2007 17:29

Quote:

Originariamente inviata da slow_ahead (Messaggio 2398065)
.

allora ho mntato il DBKiller ..e, di nuovo...: un'altra moto!!! :!:

ritrovato tutto quello che avevo perso ai bassi:D

ma Slow.....Slow.....Slow........:)

Alexetadv 07-11-2007 17:40

e diglielo anche tu!!!! Briscola
se vogliono possono anche aumentare un pò di più l'effetto della FRK aggiungendo una resistenza aggiuntiva, accoppiata alla FRK, ma sempre fermi rimangono.

Luponero 07-11-2007 18:03

Si Alex ma chi ti mette le mani sulla centralina della R1200?
Io non ho trovato nessuno, appena sentono BMW alzano tutti le mani!

cpelle 07-11-2007 18:52

Quote:

Originariamente inviata da Alexetadv (Messaggio 2406642)
forse perchè dalle tue parti non fa freddo quanto qui

Ma la famigerata FRK non l'aveva progettata e collaudata un certo Maurizio della concessionaria Bmw di Udine ? :rolleyes:
Forse in quartieri diversi avete temperature diverse....;)

Alexetadv 07-11-2007 19:13

Quote:

Originariamente inviata da cpelle (Messaggio 2409186)
Ma la famigerata FRK non l'aveva progettata e collaudata un certo Maurizio della concessionaria Bmw di Udine ? :rolleyes:
Forse in quartieri diversi avete temperature diverse....;)

se vi leggeste un attimino le discussioni non sarebbe male:D:D:D

ripeto per l'ennesima volta, la FRK funziona sulla differenza di temperatura esterna e ciò che essa (FRK) riporta alla ECU, essendo da questa letta in termini di Ohm (ad esempio a 30° la sonda BMW riporta un valore di circa 4k Ohm, a 20° di circa 6,1k Ohm, a 10° di circa 9,5k Ohm, a 0° di circa 15,1k Ohm) è abbastanza evidente che la FRK aggiunge a richiesta un certo valore di resistenza (mettiamo ipoteticamente 2k Ohm) questo valore allo scendere delle temperatura diventa sempre più irrisorio, ed è per questo che in inverno sono più gli scompensi che i vantaggi.

cpelle 07-11-2007 19:34

Quote:

Originariamente inviata da Alexetadv (Messaggio 2406625)
Non vorrei toglierti l'entusiasmo, ma l'hai confrontata con un GS con la centralina rimappata, Y, filtro, scarico aperto????
se la tua impenna anche in seconda con il serbatoio pieno in accelazione allora siete alla pari:D, .........invece penso che manco in prima riesci a impennarla di solo gas...........:(

ho provato un adventure con questa configurazione e .............con il pieno in piena accerazione quasi si alzava anche in terza

Ovvio che la Frk dia solo un aiutino ( immediatamente percepibile anche da un "vecchio" come me...che continua ad andare in fuoristrada con un k 450 :D quando può ), e che un gs con centralina rimappata, y,filtro e scarico aperto vada meglio :-p... cmq considera che tu ti porti dietro una quarantina di chili in più con l'Adventure :)

Spero adesso di chiudere questa polemica che non volevo di certo scatenare,facendo un'altra considerazione:io vivo e giro specialmente in Sicilia e te ad Udine..(ergo climi diversi :) :) :) )

un Lampeggio :-p :-p

Carlo

P.S. - In ogni caso per tornare alla configurazione originale, smonto i fianchetti sinistri ed opla,non devo cercare nessuno(che qui non esiste) che mi rimappi la centralina.

Alexetadv 07-11-2007 19:54

infatti questa è l'ottica della FRK

mambo 08-11-2007 11:19

Quote:

Originariamente inviata da Alexetadv (Messaggio 2409283)
la FRK funziona sulla differenza di temperatura esterna e ciò che essa (FRK) riporta alla ECU, essendo da questa letta in termini di Ohm (ad esempio a 30° la sonda BMW riporta un valore di circa 4k Ohm, a 20° di circa 6,1k Ohm, a 10° di circa 9,5k Ohm, a 0° di circa 15,1k Ohm) è abbastanza evidente che la FRK aggiunge a richiesta un certo valore di resistenza (mettiamo ipoteticamente 2k Ohm) questo valore allo scendere delle temperatura diventa sempre più irrisorio, ed è per questo che in inverno sono più gli scompensi che i vantaggi.

se l'esempio è giusto l'ipotetica aggiunta che dà l' FRK, (che mi sembra di capire essere un valore fisso ), percentualmente è meno influente con il freddo che con il caldo....oppure capisco male ?

cpelle 08-11-2007 12:58

.....se l'esempio è giusto l'ipotetica aggiunta che dà l' FRK, (che mi sembra di capire essere un valore fisso ), percentualmente è meno influente con il freddo che con il caldo....oppure capisco male ?

Ti quoto Mambo :D :D :D

o per niente influente.....(lo penso anch'io) ;)

Alexetadv 08-11-2007 14:27

esattamente, con le temperature fredde, la FRK si smorza

mambo 08-11-2007 14:29

quindi non può dare scompensi, male che vada non conta un c....., giusto ?

Alexetadv 08-11-2007 14:35

no, perchè continua a lavorare e manda segnali a richiesta, quindi continuando a falsare i "valori di resistenza"..........percentualmente questi valori sono sempre meno influenti con il diminuire della temperatura, e può capitare che provochino un ritardo nell'adeguamanto della mandata da parte della ECU

Alexetadv 08-11-2007 14:39

se poi come penso la ECU varia, anche l'anticipo ..........ecco che potrebbe essere la causa di una improvvisa perdita di potenza e spegnimento del motore.

Alexetadv 08-11-2007 14:54

contettualmente viene più semplice spiegare la cosa con una sola resistenza, ma penso siano almeno due. un valore si base basso ma fisso e un incremento di valore più alto a richiesta, e forse un terzo.

mambo 08-11-2007 14:58

comandato da chi ?...dal momento che si inserisce in serie al sensore di temperatura e nient'altro

Alexetadv 08-11-2007 15:09

penso, funzioni leggendo le piccole variazioni dei valori della sonda di temperatura, che l'aspirazione provoca nell'air-box con un maggior flusso d'aria, (basta alitarci sopra e il valore cambia). e questo è il tutto.
non proprio una centralina.
è per questo che preferisco una "centralina" che si possa adeguare al cambiamento della temperatura, senza compromettere le prestazioni.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©