Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Autostrada multe al casello (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=111264)

Biff 06-03-2007 21:43

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco (Messaggio 1837753)
.

L'ora e la data del biglietto non sono contestabili.
Quello che può essere messo in dubbio è l'orologio della Polstrada e la sua posizione al momento della contestazione (km dal casello).
E' la tua parola contro quella dei poliziotti.
Dubito che la spunti.

:

secondo me una contestazione al casello,su queste basi e' fuori dal mondo....

il Tedesco 06-03-2007 22:06

...dicono che agli autogrill intorno a Bari ci sia gente che gira con i capelli dritti chiedendo un "caffè con humor" o "con utopia". :lol: :lol: :lol:

(solo per intenditori del cinema cult)[/QUOTE]

Film: "Vieni avanti cretino" di Luciano Salce con Lino Banfi. :D :lol: ;)

ilmaglio 06-03-2007 22:11

Quello del famoso film sulla Serravalle, ricordate, è partito dall'area di servizio. Pe' fa' 'a scommessa, probabilmente, ma, di sicuro, anche per far passare il tempo necessario per far abbassare la media casello - casello risultante dai biglietti: una media così elevata sarebbe stata probabilmente segnalata alla Polizia.

Piermerlino 06-03-2007 22:36

Fosse solo la velocità il problema... Dovremmo viaggiare tutti a circa 10-15Km/h !!!
Rilevare la velocità è estremamente facile e poco faticoso. Facile guadagno
Discorso fatto migliaia di volte.
In questi giorni si parla di giovani che si sono ammazzati perchè andavano a folle velocità. Ha fatto un frontale con la macchina che proveniva dal senso opposto. E se al posto di fare il frontale a 190km/h più gli ipotetici 90km/h di chi proveniva "regolarmente" dal senso opposto lo avessero fatto a 90 + 90 km/h cosa cambiava: al posto di morire sul colpo tutti, passavano tutti il resto della loro vita magari immobilizzati o poggio.
Ma il discorso non è questo. Oltre l'enfasi, ci siamo chiesto cosa aveva in testa il ragazzo sul BMW che viaggiava a 190km/h sulla statale ?
Cosa aveva in testa o nel sangue.
A quanti di voi è stato mai controllato il tasso di alcolemia in funzione del numero di volte che ha ricevuto un autovelox ?
Quanti di voi sono mai stati multati perchè manovravano in mezzo al traffico parlando al cellulare senza il vivavoce ?
Qualcuno ha mai preso multe perchè non rispettava le distanze di sicurezza?

Eppure un ubriaco che attraversa un paese a 40km/h e spalma un pedone sul muro che differenza fa rispetto ai ragazzi da 200km/h ?

E chi parlando al telefonino frena in mezzo all'incrocio perchè non ti aveva visto arrivare e tu ti ritrovi a planare a 90Km/h oltre l'auto ? (Chiedere al mio ex collega Gaspare a 2 anni dall'incidente...)

E se chi ti segue in auto rispettando ligiamente i 70km/h ma a 3 metri dalla tua moto ti passa sopra perchè non ha fatto in tempo a frenare ?


Penso che farsi male a 130km/h oppure a 200km/h non faccia tantissima differenza, sotto certi punti di vista.
A mio avviso i controlli da fare sono ben altri e molti altri.
Ad esempio: i Photored. Chi potrebbe lamentarsi se fotografato in mezzo all'incrocio in pieno semaforo rosso.
Eppure è nato prima l'autovelox del Photored da quanto mi risulta.

I problemi secondo me sono da ricercare altrove prima della velocità.

Sarei curioso di vedere quanti autovelox ci sarebbero in giro se al posto di darti la multa ti sequestrassero la macchina per una settimana...

byebye 07-03-2007 09:44

Quote:

Originariamente inviata da Themau (Messaggio 1836361)
e comunque, tornando all'argomento, una volta un amico di mio "cuggino" pare sia stato multato per aver superato i 30 km/h prescritti nella fase di transito alla sbarra dell'autovelox..... :confused: :confused:


allora dovrebbero esser multati il 90% delle auto con il telepass !!

cmq esiste il discorso del calcolo della media.
mentre una volta veniva applicato ora e' molto piu' raro e tendono ad affidarsi ai famosi meccanismi elettronici.
Ad ogni modo se la polstrada vi ferma prima del casello..fa un veloce calcolo e vi/ci contravvenziona immediately..

al "Governo" stanno parlando di portare i limiti a 120 avete sentito ?
io cambio stato .. non se ne puo' piu' !!!

Andreapaa 07-03-2007 10:29

Quote:

al "Governo" stanno parlando di portare i limiti a 120 avete sentito ?
io cambio stato .. non se ne puo' piu' !!!
byebye ti pongo un quesito, premettendo che anche io non sono ligio al 100% ai limiti:

In USA hanno autostrade e strade con portata 4 volte maggiore rispetto all'italia, automobili più grandi e più nuove, eppure hanno dei limiti bassissimi.
Tutti li rispettano, e credo pochi si lamentano.

Perchè in Ita, che abbiamo delle strade strette, rovinate ed intasatissime ci lamentiamo dei limti attuali?

I tratti autostradali che si percorrono mediamente sono "corti", anche perchè penso che moltissimi ogni 200 - 300 km si fermano comunque per una sosta.

Fare 250 km a 140 km/h significa percorrerli in 1h 47', fare lo stesso tratto a 180 significano 1h 23', ammesso di non dovere mai rallentare. 24 minuti cambiano la vita?
Spesso invece viaggiare a 180km/h piuttosto che a 140 la cambia ... la differenza potrebbe essere un incidente o meno.

zergio 07-03-2007 10:45

Quote:

Originariamente inviata da Piermerlino (Messaggio 1838794)
A quanti di voi è stato mai controllato il tasso di alcolemia in funzione del numero di volte che ha ricevuto un autovelox ?
Quanti di voi sono mai stati multati perchè manovravano in mezzo al traffico parlando al cellulare senza il vivavoce ?
Qualcuno ha mai preso multe perchè non rispettava le distanze di sicurezza?

Scusa ma hai letto i post precedenti?

C'è (secondo il comune sentire) il sacrosanto diritto di contestare la multa perchè GLI OROLOGI NON SONO SINCRONIZZATI. http://funzor.net/images/smiles/icon_surprised.gif http://funzor.net/images/smiles/icon_surprised.gif http://funzor.net/images/smiles/icon_surprised.gif

E secondo te quanti prenderebbero una multa per "mancato rispetto delle distanze di sicurezza" senza protestare?

Considera che l'art. 149 ormai si contesta solo a seguito di sinistro perchè, la buona e cara vecchia cassazione, dice " se non c'è stato l'incidente la distanza era -giocoforza - di sicurezza".:clown::clown::clown:

Non so se mi sono capito?

Gary B. 07-03-2007 11:24

Quello che a me da fastidio e' che, per 4 ventenni che si spalmano su un platano alle 4 della domenica mattina si debbano trivellare gli zebedei a 60 milioni di italiani mentre, per esempio, per le morti bianche., nessuno si sogna di dire o di fare un beneamato membro virile.
Possibile che tutti i mali del mondo vengano dalle strade e dagli automobilisti? Possibile che se si deve far cassa si dia sempre e comunque addosso al popolo dei motori?
Possibile che ogni ministro dei trasporti non possa tralasciare di apporre il proprio sigillo idiota sul codice della strada?
Aggiungo: nebbia a parte, quanti incidenti mortali avvengono sulle autostrade e quanti invece nei centri urbani?

Gary B. 07-03-2007 11:30

Multe ai caselli
 
Fate piuttosto attenzione alla velocita' con la quale arrivate ai caselli dalle strade esterne: di solito c'e' un limite di 40 km/h ed ho visto spesso delle pattuglie armate di telelaser in agguato nei piazzali.

Fred2 07-03-2007 12:58

Quote:

Originariamente inviata da Gary B. (Messaggio 1839718)
Quello che a me da fastidio e' che, per 4 ventenni che si spalmano su un platano alle 4 della domenica mattina si debbano trivellare gli zebedei a 60 milioni di italiani mentre, per esempio, per le morti bianche., nessuno si sogna di dire o di fare un beneamato membro virile.
Possibile che tutti i mali del mondo vengano dalle strade e dagli automobilisti? Possibile che se si deve far cassa si dia sempre e comunque addosso al popolo dei motori?
Possibile che ogni ministro dei trasporti non possa tralasciare di apporre il proprio sigillo idiota sul codice della strada?
Aggiungo: nebbia a parte, quanti incidenti mortali avvengono sulle autostrade e quanti invece nei centri urbani?

e non solo sulle morti bianche....

Andreapaa 07-03-2007 13:43

Quote:

Quello che a me da fastidio e' che, per 4 ventenni che si spalmano su un platano alle 4 della domenica mattina si debbano trivellare gli zebedei a 60 milioni di italiani mentre, per esempio, per le morti bianche., nessuno si sogna di dire o di fare un beneamato membro virile.
Bhè ma non sono proprio 4, solo qui in Friuli c'era un periodo che morivano mediamente 2 motociclisti e 2 automobilisti ogni week-end.
Poi ci sono quelli che rimangono sulla sedia a rotelle ecc, che poi "pesano" sul SSN, e sono questi i costi che si vogliono abbassare.

Anche la direttiva cantieri perchè è entrata in vigore ... proprio perchè la gente che cade dall'impalcatura, se non muore, poi rimane sulla sedia a rotelle, e grava non poco sui costi del SSN.

Dr. Ergal 07-03-2007 14:56

Tornando in topic, non so se tali controlli siano veri o leggenda, ma a gennaio ho fatto un tratto autostradale "con la coscienza sporca" e al passaggio al casello ho notato un sinistro flash, come quelli di quando non hai da pagare e ti fanno la foto alla targa dopo il mancato pagamento.

Avevo il telepass, e ho affrontato la corsia a velocità consona (oltre i 30km/h non sempre mi funziona), quindi mi vien da panesare che l'infrazione che ha causato lo scatto sia proprio il computo della velocità... :confused:

aspes 07-03-2007 15:12

ho notato anch'io una cosa del genere una volta, poi mi sono accorto che erano solo i fari di un'auto nella corsia a fianco, sbucati di colpo dietro il gabbiotto..

ilmaglio 07-03-2007 15:47

Nè telepass nè foto al casello riguardano anche controllo di velocità.

byebye 07-03-2007 17:50

Quote:

Originariamente inviata da Andreapaa (Messaggio 1839499)
byebye ti pongo un quesito, premettendo che anche io non sono ligio al 100% ai limiti:

In USA hanno autostrade e strade con portata 4 volte maggiore rispetto all'italia, automobili più grandi e più nuove, eppure hanno dei limiti bassissimi.
Tutti li rispettano, e credo pochi si lamentano.

Perchè in Ita, che abbiamo delle strade strette, rovinate ed intasatissime ci lamentiamo dei limti attuali?.


i limiti attuali sono RIDICOLI e ti spiego xche' la penso cosi'.
Questa estate mi trovavo (credo) in Spagna .. e sulle montagne c'erano dei limiti che mi hanno stupito... in alcune curve di montagna dove da noi il limite sarebbe stato di 15 km/h da loro era di 70.. mentre in altri punti ovviamente il limite era calibrato a seconda della difficolta' del tratto..
ebbene.. da noi questo non succede !!!

- chi decide i limiti in ambito comunale ?
- chi mette le multe se vengono infranti quei limiti?
- con quale idea si mettono i limiti ? per essere rispettati (e salvare magari qualche vita) o per fare le multe ??

vorrei, una volta per tutte, sfatare un mito che forse qualcuno ancora ha:
I GIORNALI "ALLE VOLTE" DICONO BALLE !

e sulla base di queste fandonie le credenze popolari (nonche' i luoghi comuni e le frasi fatte) pullulano !!! mi riferisco al fatto che e' facile dire che e' colpa della velocita' .... quando SPESSISSIMO NON E' AFFATTO VERO !!!!!!

... se uno in francia va fuori strada a 70 km/h e finisce nei nuovi guardrail (dove prima c'era un platano che e' stato tagliato) .. avra' come esito dell'incidente PROBABILMENTE .. delle botte/lividi... danni alla macchina e poco altro (si spera per lui)..

.. se uno in ITALIA va fuori strada a 70 km/h.. le possibilita' sono molteplici:
- finisce contro un platano E MUORE;
- finisce in un canale che non e' delimitato E MUORE ANNEGATO (parlo di casi vissuti sulla mia pelle);
.. potrei farti tanti esempi ... che dovrebbero farti capire che da noi NON C'E' LA VOLONTA' DI CAMBIARE LE COSE ...

e' inutile che fai la patente a punti e poi fai il corso di recupero del cavolo..
e' inutile che limiti la velocita' a 120.. non ci andra' mai nessuno.. invece

- insegna alla gente i segnali stradali;
- fai in modo che non parlino al telefono;
- fai in modo che prendano la patente solo quelli che sanno guidare e non come mio fratello che dopo 20 giorni di patente ha tamponato un'altra auto .. e NON AVREBBE DOVUTO PASSARE L'ESAME!!!!


.. e' troppo lunga da scrivere..
chi ha studiato un pizzico di diritto... sa che la norma per essere rispettata dal piu' alto numero di persone (adesso non ricordo precisamente ...e' passato del tempo).. comunque deve poter essere CONDIVISA dalla popolazione.. che la rende SUA .. la RISPETTA e ne condivide la ragione...

sinceramente 120 km/h in autostrada NON lo condivido!!! e' assurdo mi si dica che chi va a 130 crea piu' pericolo di chi va a 120 !!!

... non e' piu' facile dire ...

chi va a 151 km/h in autostrada subisce la sospensione della patente ???
perche' diminuire il limite non serve a nulla..... tanto da 120 a 160 avresti solo 2 punti di detrazione !!!! ma a cosa serve ?????

zergio 07-03-2007 18:02

Quote:

Originariamente inviata da byebye (Messaggio 1841226)
- insegna alla gente i segnali stradali;
- fai in modo che non parlino al telefono;
- fai in modo che prendano la patente solo quelli che sanno guidare e non come mio fratello che dopo 20 giorni di patente ha tamponato un'altra auto .. e NON AVREBBE DOVUTO PASSARE L'ESAME!!!!

Il rispetto del CDS in italì (come in molti paesi d'europa) si ottiene solo (e dico SOLO) col terrore.:( :( :(

Se non ci fossero multe salate e controlli "ad minchiam" (che mi terrorizzano:-o ) parcheggerei sempre dove IO RITENGO che no dia fastidio e andrei alla velocità che IO RITENGO essere appropriata.

fortunatamente a nessuno frega cosa IO RITENGO!:cool: :cool:

SE andate in nord europa, quando c'è il cambio del limite di velocità (da 70 a 50) si rischia sempre di tamponare perchè, mentre NOI RITENIAMO, quello davanti a noi rispetta i limiti e basta.:-o :-o

tutto quà.

La cosa triste è che non c'è la consapevolezza dell'effetto da parte dei NOSTRI amminstratori ma soltanto la volontà di fare cassa!

ilmaglio 07-03-2007 20:38

Sottoscrivo in toto byebye.

ilmaglio 07-03-2007 20:41

I giovani che corrono a 200 allora e senza un'adeguata capacità di guida, non correrebbero se ci fossero limiti più bassi?
Gran parte di quel che si dice in materia di sicurezza è demagogia, ignoranza, capertura di ben altri "fattori" che incidono, interessi economici (come il nastro catarifrangente recentemente imposto ai camion, by 3M).

Biff 08-03-2007 00:17

Quote:

Originariamente inviata da byebye (Messaggio 1839353)

al "Governo" stanno parlando di portare i limiti a 120 avete sentito ?
!!!

certo che a questo governo,preme tanto l'incolumita' di noi cittadini.......:( :( :( :( :(

ridicoli !!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©