![]() |
Quote:
"Parlare di forza ai regimi medio bassi, nel caso del quattro cilindri che spinge la CB 1300 è alquanto riduttivo...(cut) Cio che maggiormente colpisce sono i valori in gioco: già all'attacco (a soli 2.400 giri/min) sono disponibili ben 9,88 kgm. Il dato impressionante è che la curva rimane abbondantemente sopra i 10.5 kgm superati i 3.500 giri per sforare poi il limite degli 11 a 5.300. Da qui in poi è un vero idillio, fino a 6000 dove raggiunge il picco di 11,6 kgm" Purtroppo non ho modo di scannerizzare e postare il diagramma della curva di coppia... altrimenti si potrebbe notare che da 6.000 in poi la coppia cala in maniera decisamente lieve tanto che oltre gli 8.000 giri è ancora prossima ai 9 kgm... A Piripì, se le cose nun le sai... SALLE!!!! :rolleyes: :lol: :lol: :lol: Lamps! P.S. come ho avuto modo di dire il 1200 GS è uno spettacolo in termini di comodità, duttilità e facilità di guida. Se fosse solo per il boxer, con le sue vibrazioni (che in ripresa a basso regime scuotono tutto il cupolino e la strumentazione), con l'eterno concerto di valvole ed iniettori ed il suo rumore da lavatrice, non credo ci sarebbe da cappottarsi dal godimento... ;) |
Quote:
|
Anus, grazie, appena smette di piovere vengo a trovarti ;)
Devo iniziare a pianificare il mio futuro ... motociclistico :eek: |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©