Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   [tutte] Caricabatterie Mantenitore Manutentore uso consigli varie (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=298569)

frank50 05-05-2011 21:08

collegalo prima di togliere la chiave
 
mi hanno spiegato e l'ho provato che se togli la chiave e poi colleghi il manutentore, la presa si isola dopo pochi secondi.
Quindi prova a collegarlo prima di bloccasterzo e via la chiave e dovrebbe funzionare, almeno sulla mia GS '08 è così.

Motovolante 05-05-2011 21:10

Risposta ovvia! La mia è un' abitudine e non un problema. Voglio solo vedere di capire il funzionamento del mantenitore!!

Motovolante 05-05-2011 21:12

Quote:

Originariamente inviata da frank50 (Messaggio 5762777)
mi hanno spiegato e l'ho provato che se togli la chiave e poi colleghi il manutentore, la presa si isola dopo pochi secondi.
Quindi prova a collegarlo prima di bloccasterzo e via la chiave e dovrebbe funzionare, almeno sulla mia GS '08 è così.

Grazie Frank! Lo attacco sempre a chiave tolta e dopo 10 minuti che è spenta.

Archiseb 05-05-2011 23:22

Il manutentore ha il compito di caricare e scaricare ciclicamente la batteria, i led indicano lo stato del ciclo....
Concordo con chi dice che il manutentore non serve a niente, nonostante anch'io lo utilizzi costantemente, tutte le betterie mi sono durate max 2 anni e mezzo, addirittura ai miei amici di merende che utilizzano la moto come me (e non hanno il manutentore) la batteria spesso é durata di piú.
Continuo ad usarlo perché mi da una certa tranquillità psicologica ma ho sempre l'impressione di consumare elettricitá per niente.

gicapi 06-05-2011 10:54

usato sul gs 05 dopo che la batteria mi fece cilecca con regolarità nei we invernali
ho dato via la moto con ancora la batteria originale ed è sempre partita al primo colpo
sull'ADV lo uso con le stesse modalità come da istruzioni
prima si gira la chiave e si accende il quadro poi si attacca l'apparecchio che lampeggia tutto, infine si stacca la chiave e rimane la luce rossa della batteria "scarica"
quando arriva al verde 3/3 dopo un pò ricomincia il ciclo
che ricominci prima di arrivare al massimo mi pare strano

lampsss

Motovolante 06-05-2011 11:07

Pare strano pure a me gicapi! Per questo voglio sapere da un pó di gente il comportamento delle spie! Non vorrei che alla base ci siano anomalie.

Norby 06-05-2011 11:44

Confermo il collegamento a quadro inserito per la certezza del mantenimento.
Consiglio di utilizzarlo solo nei periodi freddi e di non utilizzo della Sig.ra GS senza l'attivazione dell'antifurto.

Buoni GSkm a tutti

mattia914 06-05-2011 12:34

Anch'io ho lo stesso problema di Motovolante.
La mia è una 1200 ADV immatricolata ad Aprile di quest'anno.
Con le precedenti 1150R e 1150GS ADV non ho mai avuto questo problema. Toglievo la chiave dal quadro, attaccavo il mantenitore di carica e via.
Con la 1200, stessa procedura, ma poi inizia subito il balletto delle lucine...

Il mantenitore, personalmente, lo reputo una necessità. Le due 1150 se rimanevano ferme per più di 15 giorni immancabilmente mandavano giù la batteria e non ne volevano sapere di partire.
Per lo meno l'alloggio della batteria sul 1200 è stato rivisto e non c'è più bisogno di smontare mezza moto!

Attillione 06-05-2011 15:36

Potresti avere la batteria difettosa, sembrerebbero , da come li hai descritti, cicli di desolfatazione (previsti da manualetto manutentore) ma essendo la batteria praticamente nuova, significa che é difettosa.
Comunque il manutentore serve forse sopratutto a questo, poiché in officina il conce puó verificare che é stato usato, la mamma BMW ti garantisce 2 anni la batteria, quindi se a 23 mesi e 29 giorni ti molla la cambia la mamma e gratis, altrimenti te la cambi tu e te la paghi.
Io lo uso sempre, anche quando arrivo a casa di notte tardi e riprendo la moto al mattino dopo, la faccio dormire con il manutentore. Male non gli fa ... se poi non gli fa neppure bene non so, comunque mi preserva la garanzia .
Bye Bye

eagle82 06-05-2011 17:24

Proprio stamani mi è arrivato l'optimate 4 dual program quindi in teoria compatibile con il canbus.
Stasera lascierò il mantenitore collegato alla moto (R1200GS fine 2008) sulla presa di bordo a quadro spento e con allarme disattivato. Sono proprio curioso di sapere se darà anche a me dei problemi.
In extremis ho sempre un altra presa sotto la sella collegata direttamente alla batteria.

bmwgs1200 06-05-2011 18:38

Quote:

Originariamente inviata da gicapi (Messaggio 5763893)
usato sul gs 05 dopo che la batteria mi fece cilecca con regolarità nei we invernali
ho dato via la moto con ancora la batteria originale ed è sempre partita al primo colpo
sull'ADV lo uso con le stesse modalità come da istruzioni
prima si gira la chiave e si accende il quadro poi si attacca l'apparecchio che lampeggia tutto, infine si stacca la chiave e rimane la luce rossa della batteria "scarica"
quando arriva al verde 3/3 dopo un pò ricomincia il ciclo
che ricominci prima di arrivare al massimo mi pare strano

lampsss

Confermo il mantenitore di ricarica originale va inserito a quadro acceso e poi una volta che la riconosciuto si può levare la chiave.

Hai mica fatto caso se ti è gonfiato dalla parte superiore ?
perchè a me è successo e faceva i giochi di luce e in concessionaria me l'hanno cambiato.

umberto58 06-05-2011 22:00

come si usa il mantenitore è scritto nel foglio ilustrativo allegato e per leggerlo ci vogliono meno di 2 min e di tutte le diavolerie che ho letto qui non c'è scritto nulla solo di inserire la spina nella corrente e il raccordo nel CAN-BUS ;-)

Motovolante 11-05-2011 22:59

Quote:

Originariamente inviata da Attillione (Messaggio 5764860)
Potresti avere la batteria difettosa, sembrerebbero , da come li hai descritti, cicli di desolfatazione (previsti da manualetto manutentore) ma essendo la batteria praticamente nuova, significa che é difettosa.
Comunque il manutentore serve forse sopratutto a questo, poiché in officina il conce puó verificare che é stato usato, la mamma BMW ti garantisce 2 anni la batteria, quindi se a 23 mesi e 29 giorni ti molla la cambia la mamma e gratis, altrimenti te la cambi tu e te la paghi.
Io lo uso sempre, anche quando arrivo a casa di notte tardi e riprendo la moto al mattino dopo, la faccio dormire con il manutentore. Male non gli fa ... se poi non gli fa neppure bene non so, comunque mi preserva la garanzia .
Bye Bye

Per la desolfatazione, a seconda di quanto letto sul manualetto, comporta il lampeggiare della sola luce rossa. Oggi ho ritirato la moto dall' officina (tagliando 1000km); ho colto così l'occasione di chiedere lumi sull' uso corretto del mantenitore. Il suggerimento è stato di inserirlo, come dite voi, a quadro acceso; provo ed è stato peggio di prima: parte con la rossa per 5sec, poi passa alla 1/3, poi salta ancora sulla rossa, pochi secondi, e salta alla 2/3, per poi tornare alla rossa e rischizzare alla 3/3 ove vi rimarrà per qualche minuto, poi tutto da capo. Ora non l' attacco più! ;)

Paolo1973 15-05-2011 11:05

Batteria nuova
 
Non fustigatemi, ho cercato nelle discussioni ma non ho trovato il quesito che ora vi pongo:

Ieri dopo 4 anni ed un mese la Batteria originale Exide mi ha lasciato, ora sono intenzionato ad acquistare la stessa batteria.

Leggendo il manuale di officina, dice che, dopo averla riempita cn l'acido e fatta riposare per circa 30 minuti, occorre caricare la batteria con "Absorbent Glass Mat (AGM)" secondo le seguenti istruzioni:
Regolare il diagramma di carica adatto nel caricabatterie BMW Motorrad (N. 61 1 581).
Caricare la batteria con il caricabatterie BMW Motorrad (N. 61 1 581), (N. 61 1 582)(N. 61 1 583),(N. 61 1 585) seguendo il libretto Uso e manutenzione. (N. 61 1 586).

Domanda: il caricabatteria sopra indicato corrisponde al mantenitore di carica BMW che ho originale? Se così è, la devo caricare dopo averla necessariamente installata collegando i poli, in quanto l'aggeggio di carica lo si connette esclusivamente alla batteria tramite la presa sotto la sella...

aresmecc 15-05-2011 11:25

;) Prova a vedere se la trovi già pronta, magari spendi 10€ in + ma non ti devi sbattere tanto.

Paolo1973 17-05-2011 16:46

Ok, ma la mia domanda è questa:

Col mantenitore di carica BMW, posso caricare anche una batteria nuova???

Se qualcuno dei più informati potesse rispondere, grazie!;)

p.s. ho appena ordinato una yuasa ytx 14-bs, visto che la precedente mi è durata 4 anni.

Attillione 20-07-2011 19:26

Beccato!! manutentore batteria
 
Ebbene si, dopo mesi che lo uso e mi son sempre chiesto cosa facesse dopo la prima ventina di minuti, l'ho beccato! come sa ci lo ha, una volta inserito e eseguito un ciclo in cui la spia rossa si accende , poi la gialla e via fino alla verde, sembra rimanere cosí in eterno, invece, non so ogni quanto, rifá il ciclo, ieri sera entro in garage e la spia era gialla a 1/4, poi si é spenta si é accesa l'altra e poi la verde, come quando lo iserisci.
Ebbene si funziona!!, fa qualcosa.

chuckbird 20-07-2011 19:38

Azzz...non è per niente facile!

positivo 21-07-2011 09:36

...eh già, é importante seguire l'evoluzione del ciclo per un motociclo :happy3:

ciattykiller 03-10-2011 23:55

Mantenitore di carica 71 60 7 688 864
 
Salve Mukkisti, dopo esser rimasto con casco giubbotto occhiale a specchio e guanti davanti al mio garage con uno stupido relais che apriva e chiudeva ed il vicino scooterista che ghignava :mad::mad::mad: Si ho detto scooterista:pottytra: Oggi ho acquistato il famelico mantenitore grigio Bmw che sembra più un trasformatore d'isolamento venuto male:lol:
Mi chiedevo, usando un adattatore con femmina mini e due pinze da batteria posso usarlo anche per altre batterie tipo quella ad acido della mia gloriosa xt600 del 1985 ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©