Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   AmmazzaKappa in arrivo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=477237)

albio59 16-01-2021 20:31

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 10476111)
In effetti mai andato credo sopra i 500 kg in due con bagagli.

Scusa Albio

non c'è nessun bisogno di scusarsi, scrivere su un forum non è come parlarsi di persona guardandosi in faccia, lo scritto è sempre più freddo ed impersonale.

Io parlo del modello fino al 2017, perchè quello nuovo lo conosco poco e per quei pochi km che ho fatta nei vari test ride:
non esiste nessuna necessità di modificare le sospensioni se non per chi ricerca prestazioni superiori alla media , un po come chi cambia lo scarico o rimappa la centralina per avere qualche cavallo in più, e sono un numero minimo di utenti che lo fa, le sospensioni sono morbide perchè l'utente che acquista GW non la compra per fare pieghe o staccate esagerate ma per avere una sorta di divano a 4 ruote ed Honda deve trovare un equilibrio tra quei tanti che la pensano così e quei pochi, me compreso che a volte la usano un po al sopra di quello per cui è stata tarata.
L'andare a pacco può rappresentare un problema e un pericolo quando freni ed imposti la curva e Honda che lo sa bene ha dotato la moto di un anti dive che entra in funzione ogni qual volta schiacci il freno, indipendentemente dalla pressione esercitata in quanto è un interruttore collegato alla leva al manubrio . Questo anti dive indurisce l'draulica ed impedisce alla moto di affondare e di arrivare a pacco permettendo agli ammortizzatori di fare il loro lavoro.
Quindi l'andare a pacco si limita alle sole situazioni in cui non vedi una buca o un dosso e non freni,perchè se lo fai non avviene per il motivo precedente, nell'uso normale invece ovviamente in percorrenza un'idraulica un po più sostanziosa di permetterebbe un approccio un po più sportivo e soprattutto di non toccare facilmente con le pedane ma intuisci che chi compra GW di certo non lo fa per questo motivo. Ma ribadisco gli ammortizzatori sono di ottima qualità tant'è che nella maggioranza dei casi basta cambiare la molla del precarico e tarare l'idraulica.
Ti preciso, che come vedi dalla mia firma vengo da moto sportive e alla guida rigida sono abituato anzi è la mia preferita tant'è che anche su XR la uso sempre in Dynamic quindi con l'idraulica più dura e il precarico su 1 casco e bagagli o addirittura su 2 caschi anche quando sono solo ma quando viaggio con GW è anche bello non sentire niente di quello che ti passa sotto e non copiare tutte le imperfezioni dell'asfalto.

bigzana 16-01-2021 20:34

Quote:

Originariamente inviata da ilprofessore (Messaggio 10476089)



xBig

Ho spostato avanti gli attacchi di 125 mm in quanto il passeggero si lamentava del troppo spazio fra il sottoscritto ed il bauletto.

Forse era meglio riempire lo spazio con uno schienale sul bauletto.. [emoji28][emoji28]

peval 16-01-2021 20:38

A volte basta solo cambiare la materia prima
Nelle materie plastiche da nobili a reciclare
Cosa può succedere che una plastica sia più fragile ,ma lo fai sui particolari marginali
Ti faccio un esempio io ho il goldwing con cambio manuale e ho lo sportellino frontale (al posto airbag) la parte interna e appena sfumata con la vernice e si vedono le sfumature plastica nera sono piccole cose ma su miglia di pezzi fa la differenza
Prima che Malaguti chiudesse comprava i motori dalla Cina gli costavano 75€ motore completo faceva un rumore di bussolotti poi è andata che ha chiuso
Uno scouter Honda da 100 cc veduto sul mercato asiatico costa a Honda finito 60/70€

ilprofessore 16-01-2021 22:30

xBig
Uno schienalino di 120 mm è decisamente brutto ed inoltre ho il vantaggio di avere il peso meno a sbalzo.
Non che sulla Goldwing faccia molta differenza, ma tutto aiuta.
Alla peggio posso sempre tornare allo stato originale.

bigzana 17-01-2021 10:21

Beh certo, tecnicamente la scelta di avanzare il bauletto è la migliore.

Esteticamente, mmmmmm.......[emoji16][emoji16]

pepot 17-01-2021 11:19

https://youtu.be/VSl3kQx4vcY

Patù 767 17-01-2021 21:56

Proff hai montato le luci stop sul bauletto vero ...? Non sta male peccato la punta della piastra che esce fuori , e poi io personalmente farei scura tutta la fascia grigia del bauletto

sim2 18-01-2021 20:03

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 10476398)

.... and the winner is ?

pepot 18-01-2021 20:07

Booooo dopon2 minuti mi sono annoiato :lol:

ilprofessore 18-01-2021 21:39

Non ho montato le luci sul bauletto, troppo complicato.
Pensavo invece di montarle sul pezzo di piastra che sporge, ma resta il problema di dove prendere la corrente.
Barbone per barbone, pensavo di montare dei faretti da bicicletta, ricaricabili, con l'aggiunta di un catarifrangenti.
Vedremo, non ho fretta.

Patù 767 19-01-2021 00:37

Prof la corrente la prendi dagli stop posteriori della moto non dovrebbe essere complicato ..almeno credo ....

jocanguro 19-01-2021 14:41

Prof, bello il baule , approvato, secondo me ci sta bene,
piuttosto se ricerchi l'estetica, fai il fascione grigio chiaro color bordeaux come le altre rifiniture della moto, a quel punto nessuno penserà che è un givi ma si crederà a un accessorio originale per quella moto !!:D:D

per la piastra che sporge dietro, si quella stona un po', non puoi accorciarla ??

invece :
Quote:

dei faretti da bicicletta, ricaricabili, con l'aggiunta di un catarifrangenti.
questa non la scrivere piu , non se po senti' :mad::mad::mad:
(orrendo)
o luci su baulone comandate da luci posteriori, o lasci cosi com'è , va bene uguale...:D:D

salvoilsiculo 19-01-2021 18:14

Ma perchè tagliare una piastra che un domani magari torna utile arretrare i punti di aggancio?! È un bauletto, utile allo scopo punto. Eleganza ed estetica si trovano leggermente altrove, ma chi se ne importa, un pò di metallo che sporge in basso è l'ultima cosa che eventualmente potrebbe suscitare qualche riserva [emoji4]

jocanguro 23-01-2021 10:23

Interessante.
per quelli che non sono contenti delle sospensioni standard :

https://www.youtube.com/watch?v=OjFe9JuT3AY :rolleyes:

albio59 23-01-2021 15:44

Purtroppo non si tratta di un upgrade delle sospensioni originali ma di sospensioni pneumatiche,già presenti sul mio modello,la cui funzione è quella di abbassare la moto per facilitare le manovre ai piloti diciamo diversamente alti ed infatti i numerosi filmati in rete,ne avevo pubblicato un pure io anni fa,riguardo solo prove statiche e non dinamiche

salvoilsiculo 23-01-2021 15:45

Mi pare se ne sia parlato un paio di anni fa anche con contributi video di @albio59, non sono delle sospensioni ma solo un sistema che facilita i diversamente alti a salire in moto e gestire partenza e fermata....un pò come le sospensioni della Citroen di un tempo.

albio59 23-01-2021 16:43

esattamente , nel titolo del video vengono impropriamente definite sospensioni ma non lo sono, praticamente la loro funzione è di variare l'altezza da fermo abbassandola salvo poi rialzarla tramite apposito comando durante la marcia permettendo così il regolare funzionamento delle sospensioni di serie.

https://www.youtube.com/watch?v=QB7iTwtD4lk

https://www.youtube.com/watch?v=-mth0R_jCa8

salvoilsiculo 23-01-2021 19:21

In qualche caso è più una soluzione di tuning...
https://youtu.be/b8hL7Vwl_H8

albio59 28-01-2021 12:11

Per chi è interessato esiste anche per i modelli ante 2021 la possibilità di riposizionare il top case
https://wingstuff.com/product/trunk-...elocator%20Kit

il franz 28-01-2021 14:21

Nella lista dei desideri irrealizzabili pensavo alla possibilità di poter far scorrere in avanti il topcase con delle guide a lato della sella passeggero e portarlo a ridosso del pilota per l'uso a singolo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©