Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Yamaha Supertenere [unico] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=252011)

SKITO 25-02-2010 19:44

Quote:

Originariamente inviata da alvit (Messaggio 4515146)
e il cardano e' una complicazione inutile, ! Perlomeno su moto che si danno arie da enduro :)

:!::!::!::!::!: .......... ;)

velasquez 25-02-2010 19:49

maaaaaaaaaaaa solo le catene sono migliorate tecnologicamente ...o anche il cardano ha fatto qualche passetto in avanti?

63roger63 25-02-2010 19:59

Quote:

Originariamente inviata da OroMatto (Messaggio 4514566)
5 - Enduro: è arrivato il momento di smetterla di utilizzare a sproposito questo termine per moto che sono sopra i 690 cc di cilindrata e hanno più di 1 cilindro (delega solo per Aprilia, che speriamo prima o poi si decida a fare una bella Enduro bicilindrica 750 con spiccate propensioni fuoristradistiche). Nemmeno la KTM 990 è una Enduro, figuriamoci le altre...

Ti straquoto alla grande. :!:
L'ho detto più volte e lo ribadisco:
Da che Mondo è Mondo enduro è solo una tipologia di moto
http://static.blogo.it/motoblog/suzu...mx_2009_02.jpg
e basta.

Io ho la GS ADV ma non la considero un'enduro ma una RT con la quale fare qualche sterrato senza il patema d'animo di graffiare le carene.


Welcome 25-02-2010 20:00

Quote:

Originariamente inviata da velasquez (Messaggio 4515175)
anche il cardano ha fatto qualche passetto in avanti?

Una volta i giunti cardanici erano a bagno d'olio mentre ora sono lubrificati a vita e questo e' stato un bel passo avanti.

AleConGS 25-02-2010 20:01

Quote:

Originariamente inviata da Welcome (Messaggio 4515217)
Una volta i giunti cardanici erano a bagno d'olio mentre ora sono lubrificati a vita e questo e' stato un bel passo avanti.

ehm... veramente BMW su questo ha fatto retromarcia... :confused:

Dogwalker 25-02-2010 20:03

Quote:

Originariamente inviata da Mansuel (Messaggio 4514890)
Non mischiare le carte ;)

Hai detto che col GS non si può fare enduro,

Stai dicendo un enorme cazzata.

Quello che ho detto, e che chiunque può leggere nei miei messaggi precedenti, è che un po' di fuori strada puoi provare a farlo con qualsaisi moto, ma NESSUNA delle c.d. maxi enduro stradali è una moto di prima scelta per fare enduro, e le differenze tra l'una e l'altra in fuoristrada, rispetto ad un enduro vera, sono questioni di sfumature

DogW

Flying*D 25-02-2010 20:03

Quote:

Originariamente inviata da Welcome (Messaggio 4515217)
Una volta i giunti cardanici erano a bagno d'olio mentre ora sono lubrificati a vita e questo e' stato un bel passo avanti.

non e' molto chiaro, spiegheresti?:confused:

SKITO 25-02-2010 20:07

Quote:

Originariamente inviata da Welcome (Messaggio 4515217)
mentre ora sono lubrificati a vita

come la FIGA insomma . :lol:

b! 25-02-2010 20:08

uhm...
x Nicola66, boh, al di là del dato tecnico (motore così o colà, albero, pesi... etc.) ti dico che un cardano efficiente, che ti toglie la manutenizone di mezzo, che non ha pezzi da sostituire, che non ha coppia di rovesciamento (non ho provato honda vfr 1200 ma mi dicono che è assurdo quel sistema per quanto è perfetto, sembra la migliore catena mai provata... ) A ME PIACE E COME... e, notizia bomba, si potrebbe mettere financo su un ktm adv "1200" ...?! chi lo sa...
per me è solo un fatto di prezzo (e di uso, siccome non salto i fossi tutti i giorni...).
a 13500 prenderei yamaha anche rispetto ai 13000 che ci vogliono per la mia attuale preferita (ktm adv r).
ah dimenticavo e se poi fanno la colorazione/i replica dakar della tenere ... sai al bar che bello...

Rob66 25-02-2010 20:10

Quote:

Originariamente inviata da b! (Messaggio 4515240)
ah dimenticavo e se poi fanno la colorazione/i replica dakar della tenere ... sai al bar che bello...

... se ce la fai ad entrare nella via del bar, con quella betoniera....

SKITO 25-02-2010 20:11

per antonomasia il CARDANO non è un organo di trasmissione finale odoneo per il fuoristrada, per mille motivi . :)

b! 25-02-2010 20:44

x l'enduro hai ragione, ma per i rally, no.
vedi esperienze bmw alla dakar... con tecnologie obsolete.
è solo una questione di costi industriali, catena=economia; cardano=alto costo/complicazione meccanica.

Welcome 25-02-2010 20:44

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D (Messaggio 4515227)
non e' molto chiaro, spiegheresti?:confused:

Sui monolever i giunti cardanici erano lubrificati ad olio. Con l'avvento del paralever e dei conseguenti problemi nel mantenere un bagno d'olio nel forcellone, i cuscinetti dei giunti cardanici sono stati dotati di guarnizioni e lubrificati a vita.

Welcome 25-02-2010 20:48

Quote:

Originariamente inviata da AleConGS (Messaggio 4515221)
ehm... veramente BMW su questo ha fatto retromarcia... :confused:

Si', da un certo punto di vista hai ragione anche te ma l'adozione del paralever ha obbligato a muoversi in questa direzione.
Ogni organo meccanico, inclusi giunti cardanici, cuscinetti, catene, raggiunge la sua massiva vita se lubrificato ad olio.
Ma talvolta questo tipo di lubrificazione non e' possibile e pertanto i cuscinetti sono stati dotati di schermi, le catene di o-ring ed i giunti cardanici di guarnizioni. E questo tecnicamente, con riferimento al prodotto, e' un bel passo avanti.

utente cancellato_ 25-02-2010 20:50

Vista ! Solo in foto naturalmente.
Un bel competitor x la GS, non c'è che dire, almeno così "sulla carta".
Il cruscotto non si può vedere.
Aspettiamo la II serie.
Ed ora tocca alla Honda far la prossima mossa.
Staremo a vedere.

**p

comp61 25-02-2010 20:59

per me la seconda serie la fanno col becco!!!

SeaWolf 25-02-2010 21:18

se il prezzo è quello che si dice, io scelgo KTM tutta la vita....
ma io non faccio testo :lol: :lol: :lol: :lol:

scagno 25-02-2010 21:32

Un pò di foto fatte dai turchi alla presentazione di Instambul...

http://www.moto-park.com/forum/smf/i...topic=1087.460

b! 25-02-2010 21:40

grazie! moto economica, si vede nei dettagli.
avrebbero potuto agevolmente contenere il prezzo in 11.000 (ma non è più di "moda" tenere bassi i prezzi).
se leggi il turco, che ne dici di vedere nel forum "estero" se anticipano qualcosa sul prezzo?

scagno 25-02-2010 21:48

azzzzzzzz.....il turco proprio non lo conosco :-o:lol:
ho solamente girato il link che ho trovato nel clubtenereitalia :-o:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©