![]() |
Ecco giusto per proseguire in tema GW. C'è chi ha fratelli e chi invece è figlio unico...è triste, ma chi è causa del.....[emoji2357]
|
Dai Salvo, sì qualcosa di interessante e di tua sponte, ogni tanto.
[emoji23][emoji23] E ricordati di Abele! |
Ti accontento. Nonostante i piccoli aggiustamenti continuo a non trovare sufficientemente soddisfacente l'attuale configurazione della nuova GW da spingermi all'acquisto e quindi mi toccherà seguirne ancora gli sviluppi.
|
Quote:
A proposito complimenti per l'esempio del camion di 30 anni fa che subiva l'interferenza di un lineare, calza proprio a pennello con il discorso del limitatore GW ma d'altronde ognuno porta le competenze che ha....sempre riferito alla tua cortese richiesta di rispondere nel merito ...come fai di solito del resto... |
Quote:
Quote:
Azz, Salvo, e pensare che finalmente dopo una vita dai tempi di TCP, speravo tu potessi sederti su una moto... |
Vedo che succede quando si pensa poco o male e si spera anche peggio! [emoji6][emoji23]
|
Quote:
intendi Goldwing point di arcore?? quanto costano?? che ammortizzatori hai messo?? spesa?? metti foto della moto bella carica;);) |
opsssssss letto degli ammo...1100 euro tutto compreso Ammo+ manodopera??
puoi mettere il nome di chi ha fatto il lavoro?? per il resto se ti va fammi sapere dei bauletti e se hai tue foto...con moto carica;););) |
Comprendo che si tratta di 5748 interventi, ma scorrendo posso assicurare che si trovano praticamente tutto le risposte a tutte le domande [emoji6] Peccato che non esista la ricerca nell'ambito di una discussione, ma sono della discussione.
|
non c'è solo Goldwing Point che ti fa i coperchi maggiorati
Sanny volevi le foto eccole... http://www.goldwingpassion.it/portfo...wing-dct-1800/ T1z1ano è come la tua.... |
Quote:
posso sapere, per curiosità, chi ti ha fatto i lavori di modifica? |
Gli ammortizzatori sono stati revisionati dalla ditta Dal Fiume San Lazzaro di Savena (Bo)
Per quanto riguarda i coperchi valigie mi è stato dato un numero cellulare azienda Milano mi sembra legata con il Golden point Arcore ma non ne sono sicuro e le foto spedite da loro c'era anche quella bianca messa da Albio il costo chiesto e di circa 700€ grezze +300€ se le vuoi in tinta aumentano 6 cm a coperchio mi hanno inviato molte foto e filmati come diceva Albio ci sono altre aziende come la Corbin vedi sito Come indicato in precedenza revisione ammortizzatori originali +smontaggio e rimontaggio presso off.autorizzata Honda totale 1100€ Chi avesse gli ammortizzatori nuovi o con pochi km penso che cambiare solo le molle sia già un ottimo compromesso la mia incertezza e solo sul valore K molla nel ritorno avendo più carico non vorrei che fosse sfrenato il ritorno |
Ok, grazie.
Sì, lì conosco, molto bravi. E condivido il discorso revisione degli originali, spesso si cerca di sostituirli con altri blasonati aftermarket, ma un lavoro fatto ad hoc sugli originali è altrettanto valido e quasi sempre meno costoso. Poi ovvio che dipenda dalla base di partenza, ma su moto del genere gli ammortizzatori non sono mai di scarsa fattura. Anche il mono penoso (per come funzionava) della CT, in mani esperte e con una molla nuova, aveva cambiato pelle. RINALDI (e non solo lui) docet. |
Io per ora aspetto, ma l'inverno prossimo ci metto mano.
Se nel frattempo non hanno reso disponibili dei mono completi, faccio sistemare quelli originali, cambiando la molla e regolando l'idraulica più chiusa. Smontaggio e rimontaggio in casa, così risparmio soldi e passo qualche ora piacevole in garage :) |
Che pena leggere questi post..
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk |
Concordo, queste moto, dati i prezzi, dovrebbero essere perfette.
|
È incredibile il solo pensare che una moto con questi costi abbia degli ammortizzatori così scarsi...
|
In effetti ... non avrei mai immaginato che Honda potesse avere questi problemi.
Certo che tra i cambi, le bobine e gli altri “problemini” del K, questa degli ammo della GW (e che purtroppo ti accompagna sempre), chi vuole fare turismo ce l’ha proprio dura. Noi con il,GS almeno siamo fortunati, ora che è arrivata una pare degna competitor in casa Ducati. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Pur nel rispetto delle opinioni e delle esigenze di ogni motociclista voglio però ricordare che che questi ammortizzatori tanto criticati vanno bene per la grande maggioranza degli utenti GW che neppure si sognano di intervenire modificandoli,il fatto che siano così "morbidi" sono la conseguenza di una taratura/configurazione che tiene conto delle esigenze medie di chi compra una moto votata al turismo come GW..
Come già scritto da Rinaldi e anche da quanto emerso anche negli ultimi interventi, la qualità dei componenti è eccellente e nel maggior parte dei casi basta una regolazione ad hoc per risolvere la maggior parte dei problemi ( cit. Rinaldi).Nel mio caso specifico ad esempio sono alla seconda GW e dopo aver percorso circa 150.000 km complessivamente e senza aver mai modificato nulla mi ritengo moderatamente soddisfatto nel senso che tarando il precarico nella posizione più dura sarò andato a pacco forse una decina di volte, sempre in coppia e carico, certamente se si alza il ritmo qualche magagna salta fuori e se chi ha modificato le sospensioni sostiene che la moto è migliorata io dico che si può sempre far di meglio ma il meglio per alcuni non è detto che lo sia per altri. Sia chiaro non sto sostenendo che glia ammortizzatori di GW siano ottimi ma neppure disastrosi come sta emergendo dagli ultimi interventi, diciamo che non sono certo il punto di forza..... |
Scusatemi di perfetto non c'è niente ,posso capire lo sconcerto di alcuni visto il costo del mezzo ,che facciano pena questi post faccio fatica ad accettare, sono solo scambio di opinioni .poi vorrei aggiungere che in effetti il 70% dei possessori del nuovo goldwing non sentono questa necessità ,bisogna vedere sempre come utilizzi la moto ,io ci sono arrivato a questa modifica dopo due anni di utilizzo e 43000km e siccome faccio molta montagna ne ho sentito l'esigenza, faccio solo autostrada no .
In più vorrei fare notare che anche il blasonato GS , se cerchi qualche prestazione in più molti sono ricorsi a fior di migliaia di euro ad acquistare gli ohlins ( sono stato in BMW 17 anni ).e il GS Adventure con full optional costa 29000€ . Per finire vorrei aggiungere che in Ducati dopo la presentazione del nuovo multistrada e il boom di ordini in questo momento stanno rivedendo e limando tutti i componenti dove possono per risparmiare anche solo qualche euro, e siccome il sistema sospensioni e quello che incide abbastanza sulla moto ci sono compromessi . Per il professore se hai buona manualità e spazio nella autorimessa e se metti a mano solo a quello posteriore si riesce bene in più non hai il motorino di precarico molla incastrato nella borsa destra devi staccare batteria 20 connettori smonta il serbatoio e ti trovi l'ammortizzatore in mano il problema e l'anteriore |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©