![]() |
[QUOTE=
Loro acquistano al minor prezzo e QUALITA' ,blocchetti non retroilluminati etc... per poi continuare con componenti tecnici relè etc.... :walk::walk:[/QUOTE] non sono daccordo, non è una questione di voler risparmiare, sono scelte crucche, chi compra una moto così le deve accettare, io sono incaxxato con alcune scelte fatte da biemmevù, semplicemnte alcune sono oggettive come le borse più piccole e il serbatoio più piccolo (vedremo se i consumi saranno uguali come dichiarato) e altre sono soggettive .....come i comandi non illuminati e terzo stop mancante, ame non va giù tutto qua.......ma ripeto non è per risparmiare. Sono filosofie. Non esiste la moto perfetta esente da critiche |
... mah... tuo punto di vista.
Per me sono solo ed esclusivamente per risparmiare. Dimmi cosa costava migliorare le Vario esistenti.... che vantaggio danno al cliente le nuove Vario rispetto alle precedenti? Quindi avranno trovato qualche azienda o la stessa di prima, ma che proponeva le Vario con questa nuova configurazione a minor prezzo. Altrimenti non si spiega. Per non parlare dell'assenza del faro posteriore... cosa potrà mai spingere una casa motociclistica ad adottare un posteriore senza fanale di presenza/stop se non il fatto che loro risparmiano non mettendolo. |
Solo per risparmiare niente altro
|
Quote:
Concretamente secondo i crucchi invece, la capienza di un caco integrale sul lato dx (prima ci stava una scodella), le luci interne, il keyless, la presa usb e esteticamente sono più belle, ecco i teteschi pensano questo. Tutto quanto sopra a me non frega nulla, guardo la praticità. |
... i tedeschi pensano all'estetica????
Ma sei serio? |
Quote:
Flower il vantaggio delle nuove Vario potrebbe essere che sono piu belle,oltre che piu tecnologiche. Il che per tanta utenza che ne criticava l ' aspetto rappresenta un progresso. Effettivamente su alcune colorazioni di 1200/1250 erano un pugno in un occhio causa la loro forma ' teutonica'. P.S. visto ore valutazione estetica già fatta.Sorry |
Flower 74
beh ho fatto un elenco di cose oggettive in merito alle borse, (e fin qui non si scappa) e poi ho detto che sono esteticmente più belle, ma è un mio parere, non dei teteschi di germania;) |
... ma su un GS... moto sicuramente progettata non per essere una custom, secondo voi, ha senso che progettino delle borse meno capienti e con un sistema di estensione meno comodo rispetto alle precedenti?
Non si fa prima a dire che BMW le ha pagate meno e fine? Sai cosa te ne fai del bello se non ci stanno le cose dentro. Potrei capirlo su un bobber... su una naked, perfino su una Custom, ma non ddi certo su un GS. Ci mancherebbe, limite mio. |
Gliele fa Touratech.
Dubito costino poco. Comprati la Stelvio ( meraviglia) e liberati da questo peso dell’elica Tra te e il signore di Genova c’è veramente da tagliarsi le palle. 228 pagine di 4 cose ripetute all’eccesso. Faremo mica così per 10 anni eh?!?!? Perché siamo vecchi :lol:ma nel mondo aftermarket tutti propongono frecce con luci integrate e spopolano come vendite. Immagino abbiate qualcosa anche contro le frecce dinamiche delle auto :lol: |
Intanto ora ci sta un integrale per lato.
Prima ci si attaccava al tram. Il sistema di regolazione è complicazione assurda ma se guardi la forma della borsa già capisci che era impensabile mantenere l’archetto per l’espansione. Oh lo hanno capito tutti! Ma bisogna dire per risparmiare. Ah di certo non vendono per fare beneficenza. Ma già da un po’ e come tutti più o meno i premium |
Parliamoci chiaro, anche io non avrei toccato la vario come neanche il farò asimmetrico e il telaio in tubi reggi sella.
Ma il 1300 lo hanno fatto così. Piace compro Non piace? Me ne faccio una ragione e ho un motivo in più per provare altro. Non posso fare a meno di telelever cardano e boxer? Compro e me lo faccio piacere e sono felice del nuovo giocattolo. È una moto eh! Che costa come un monolocale in golena ma è una moto |
Quote:
Le Vario attuali le produce Touratech. Non cambia nulla! Guarda il video da 6:20: https://youtu.be/x34XpZ0wmoQ?feature=shared&t=383 Hanno giustamente adeguato le borse alla linea della moto, più compatta, introducendo alcune frocerie fighette puntando, forse, ad un target diverso. Altrimenti, sai le lamentele riguardo: ma cazzo, costano 1k e non hanno nemmeno la presa usb all'interno o la luce!:lol::lol::lol: A me, personalmente, piacciono! anzi, se anche nella più piccola ci sta un casco sono ancora meglio! Esteticamente sono sicuramente più belle delle precedenti. Poi, chiaramente, chi non le gradisce comprerà le ALU. Di altro marchio o BMW quando usciranno quelle per la BMW. |
Oppure aspetto l'adventure che avrà il serbatoio da 30 litri (sperem), le borse saranno quelle di aluminio (più grandi) e poi chissà.......:lol:
|
Non vedo l’ora esca il 1350 con di serie
alu Blocchetti illuminati Terzo stop wireless da attaccare sul casco :lol: 20,1litri di serbatoio :lol: |
I fari nelle frecce li ho sulle harley da tanti anni. E cosa c’è di piu facile da fare che tamponare una harley?!? Ahahahahah
Finora tutto ok |
c'è già, luce Garmin con radar posteriore al posto dello stop, taniche dell'olio come borse e luce dai cinesi per illuminare i comandi...semplicissimo...affrettati:lol::lol:
|
@ boxerfabio. Non la compero la Stelvio... finchè non la provo e non capisco bene se possa fare al caso mio, ma questo, in tutta sincerità, non vedo cosa centra con il fatto che state faccendo passare delle scelte di BMW discuditili, no, perchè non mi sembra che ci sia questo plebiscito di consensi sulle borse o su altre cose, come una scelta " di carattere " e non come un modo, giusto, ci mancherebbe, per ridurre i costi.
Io non ho nessun peso... sono solo una persona che dopo tantissme moto possedute e tanti marchi cambiati, cerco di essere sempre obbiettivo... e le nuove VARIO SONO UNA CAGATA PAZESCA SU UN GS. |
@ nicotina... pensa che sul gruppo facebook c'è chi sta diventando matto per togliere il sensore posteriore... lo ha preso per la rivendibilità, ma non gli piace.
Se questo è il nuovo corso BMW, siamo a posto. |
Eh ok Flower.
Ma così sono. Lo vuoi scrivere per 10 anni? Cioè pensa uno che legge. Che è interessato o incuriosito o lo ha preso. Cosa gliene frega se non ti piacciono le vario? :lol: Giusto dirlo il proprio pensiero. Ma non ad ogni messaggio. Che poi le vario si cambiano o non si prendono. Io non ho messo la bocca sul faro ancora. Piu difficile cambiarlo. Inizio a scrivere ad ogni messaggio che rivorrei lo storpio? |
... ma guarda che ho solo risposto a chi definiva filosofia e non puro risparmio aziendale di certe scelte... continuamo a scrivere solo che è bello e va benissimo.
Buon proseguimento. Ahh... dimenticavo... ci sarà un motivo se Volvo, leader nella sicurezza nelle sue auto NON usa freccie dinamiche... ma, anche qui.... sono folosofie... o così e sei te che non vai bene. Mah. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©