Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F800gs:kit Catena-Corona-Pignone (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=287816)

paulblueyes 01-08-2016 10:03

Presa direttamente nera dalla PBR, costa una decina di euro più di quella standard

Quote:

Originariamente inviata da Glauco82 (Messaggio 9091867)
La corona l'hai trovata nera o l'hai verniciata?

Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk


Alfredo VV 05-08-2016 10:36

Quote:

Originariamente inviata da Kio109 (Messaggio 9092717)
Grazie mille, come velocità di crociera (sotto i 5000 giri) a quanto sia arriva più o meno in sesta?

sui 110 km/h (di tachimetro) siamo intorno ai 4300 giri

Blurred00 11-08-2016 14:17

Mi servirebbero dei consigli.
Pensate sia da cambiare o ancora può stare ? Avevo intenzione di cambiarla nei primi di settembre e fare tutto agosto però non ne capisco le reali condizioni. La cosa strana e' che secondo tagliando del vecchio proprietario la catena e' stata cambiata a 34000 km , ora io sono a 40000. Può essere che che in pochi km sia già arrivata ? http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...48855f436a.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...5a4f516500.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...a6261f6aed.jpg

tesla_ 11-08-2016 14:26

Guarda premesso che mi sembra ancora l'originale, ma comunque ad occhio si vedono che ci sono diverse maglie grippate! esempio: nella terza foto l'ultima maglia "che viene attraversata" in verticale dal raggio

Blurred00 11-08-2016 14:38

In realtà ho anche io avuto questo dubbio o che addirittura il meccanico dove l ha cambiata gli abbia rifilato una fregatura. O ancora ho pensato alla poca manutenzione, infatti presenta diverse parti con ruggine. Non ho capito a quale maglia ti riferisci, da cosa si capisce così gli do un occhiata in tutta

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

Fagòt 11-08-2016 14:38

Soprattutto la corona mi sembra finita... sei già quasi a fine registro e i denti sono consumati.
Fai una prova semplicissima: mettila in tiro come da manuale con gioco tra i 3.0 e 3.5 sotto il forcellone, poi prendi la catena con le dita nel punto in cui gira intorno alla corona. Se hai molto gioco è tutto da cambiare.

Blurred00 11-08-2016 15:32

Ma sinceramente non e' che abbia capito così tanto come fare. Mi sembra sempre approssimativo. Provo a postare due foto ma non sono state fatte bene, però non so magari può servirehttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...15fce3bf3b.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...fcb95a8eaf.jpg


Fatta anche la prova di vedere se ha gioco, ovviamente non ho termini di paragone essendo la prima volta che lo faccio però sembra muoversi abbastanza, sicuramente non era ben salda alla corona . Non so se debba stare "stretta" in quei casi

Fagòt 11-08-2016 18:13

Come hai fatto è corretto... la catena intorno alla corona non deve avere gioco una volta tensionata a dovere. Se la corona è consumata ovviamente lo saranno anche i rulli e le maglie della catena, quindi bisogna cambiare il trittico.

Blurred00 11-08-2016 18:40

Il fatto e' che l ho fatta tensionare a maggio ed io non ho chiavi per farlo. Diciamo che da quando c e l ho , da novembre ad oggi già e' stata tirata 2 volte , quindi in 6000 km

tino47 12-08-2016 09:16

non tirarla più-cambia il gruppo catena/ingranaggi
dubito che sia stata sostituita recentemente

gaspare 12-08-2016 09:21

2 volte in 6000 km non è indicativo (e non sarebbe neanche il diavolo), molto spesso quello che la consuma è un tensionamento troppo "attillato". ;)
Specie su catene vissute bisogna verificare il gioco su tutta la lunghezza della catena, in più punti, regolando il gioco minimo su quello più tirato, e tutte le volte ripetere il controllo.
Poi, mai provata la tensione con la sospensione compressa?

Blurred00 13-08-2016 13:42

Ah ok, credevo fosse cosa strana regolare per due volte la catana in pochi km. Non so cosa intendi per sospensione compressa comunque ho sempre notato una differenza di comportamento da 1 a 2 passeggeri. Nei bassi regimi in 2 si sente quel classico "toc toc" ( o qualcosa di simile ) che non fa quando sono solo o comunque lo fa molto meno, ma credo sia normale , e che non fa dopo aver fatto il tiraggio.

Mi incuriosiva capire se ancora posso andare , almeno per tutto agosto, con questa catena per poi sostituirla a settembre, oppure meglio cambiarla subito. Leggevo in post precedenti di catene spezzate con danneggiamento dei cuscinetti.

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

Blurred00 17-08-2016 16:06

rileggendo un pò tutta la discussione ho visto che la catena sulla mia moto riporta la dicitura "Regina", quindi o è quella originale o è stata cambiata con kit uguale anche se lo stato di usura lascia pensare alla prima soluzione.

Ho capito comunque che voglio rimanere sulla soluzione standard e cioè passo 525, VX, pignone 16 e corona 42, volevo solo optare per le x-ring, che da quel che ho letto è meglio delle O, non ho capito però se c'e una sigla specifica.

In molti hanno scritto che si son trovati con la corona argentata e sinceramente questa cosa non mi andrebbe bene, preferisco nera, di gran lunga più bella (parere personale).
Ho visto che sul sito bmw il costo viene riportato sui 150€, non tanto distante da quel che si trova in giro, pero appunto queste non hanno le x-ring o almeno credo.

Alla luce di tutto ciò avete qualche consiglio da darmi per non sbagliare sull'acquisto? conviene prenderlo direttamente dalla BMW ?

gaspare 17-08-2016 16:53

L'almeno credo" fa la differenza.
Potresti anche essere disposto a spendere qualcosa di più in BMW per avere maggior garanzia, ma per certo occorre sapere prima quello per cui stai pagando.
L'unica è chiederlo direttamente a chi te lo vuol vendere.
Fatti fare un preventivo da loro e poi, per esempio, da un Borrozzino moto - che ha persone competenti quanto basta per districarti fra le sigle.
...certo che hai scelto il momento giusto per l'intervento, eh?!

Per sospensione compressa intendo che la catena NON deve risultare in tensione su tutto il suo sviluppo (se è "ovalizzata") e su tutta la corsa utile della sospensione.
Il gioco minimo è concepito proprio per quello, perché durante la sua corsa [della sospensione] la catena si tende - con il punto massimo quando pignone, asse forcellone e asse ruota posteriore sono allineati, per poi allentarsi di nuovo.
Capisco che è laborioso ed è meglio essere in due, ma su una catena vecchia è meglio farla questa verifica, altrimenti si covano dei danni.

Per quanto riguarda la vita residua della catena (farà tutto agosto?), beh...
Un meccanico - a parte palese evidenza verso la sostituzione - pur visionandola non ti darà mai risposta; figurati noialtri che dovremmo capirlo dai toc-toc!! ...fai il bravo...

Se proprio vuoi un parere, potrei liberamente scivolare nel qualunquismo dicendo che Regina non mi ispira fiducia nemmeno da nuova.

Blurred00 17-08-2016 17:24

fatto sta che stai diventatndo il mio tutor personale :D grazie delle spiegazioni, hai ragione ma chiedo molto, con domande stupide perche come da Qde sono un "PIvellino Mukkista" e cerco di non sbilanciarmi troppo per poi dire delle boiate assurde ;)

Comunque nessun preventivo, avevo visto questo qua direttamente dal sito bmw
http://www.bmw-motorrad-store.it/did...2009-2014.html

L'intenzione era quello di acquistarlo autonomamente e poi farlo sostituire da un meccanico.

A proposito di quest'ultimo, l ultima volta che aveva visto la moto per aggiunta/verifica del liquido di raffreddamento, col fare tranquillo mi aveva detto: dopo agosto la sostituiamo.
Proprio per questo, anche se il momento so non essere dei migliori, volevo comprarla cosi gia me la ritrovavo pronta per la sostituzione tra fine agosto e inizi di settembre visto che comunque per quel periodo ho in programma un giro di più giorni fuori porta :)
Ora stavo gurdando le ognibene, nello specifico cod, prodotto 375633000, però montano tutti corona argentata :(
Link:
http://www.ognibenechaintech.com/mot...=&casa=3&cc=22

Edit: ho aggiornato il link con quello corretto al sito Bmw
Edit 2: ma se acquisto il kit ognibene professional ed aggiungo il pignone della Bmw nero la cosa e' fattibile? Costa sulle 20€ online

Gilgamesh 20-08-2016 23:30

ho letto sommariamente quindi abbiate venia. Attenzione a acquistare un ricambio originale in BMW che la catena viene venduta chiusa. Quindi si deve smontare il forcellone per montarla... Le altre invece vengono vendute aperte con la maglia a ribatere....

baerret 21-08-2016 08:28

Il kit presente sul primo link (Bmw-Motorrad) è composto da una catena did e quindi con tutta probabilità venduta aperta.
Anche io ho acquistato il kit da Borrozzino, ovviamente con corona argentata, ed ho poi provveduto in autonomia al montaggio. Anche io avrei preferito la corona nera, ma alla fine ho lasciato tutto così; mentre per il montaggio con un minimo di manualità riesci a fare tutto da solo in meno di 30 minuti. L'unica accortezza da adoperare è durante la chiusura della maglia con l'attrezzo in dotazione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Blurred00 23-08-2016 13:06

Come vi sembra http://m.motobuykers.it/prodotto/kit...3000-11470351/

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

gaspare 23-08-2016 13:22

Sembrerebbe OK.
Attrezzino usa e getta, ma pare il kit DID completo.

Blurred00 23-08-2016 13:50

Quote:

Originariamente inviata da gaspare (Messaggio 9121290)
Sembrerebbe OK.
Attrezzino usa e getta, ma pare il kit DID completo.

Meglio la ognibene? ero indirizzato sulla linea premium

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©