![]() |
Quote:
|
Vado a memoria, quando scende il passeggero, si adatta al nuovo peso solo se si muove, ma non saprei dire quanto minimo deve essere questo movimento
|
Nuovo GS 2024
Ok ragazzi, nessuno si è mai lamentato su questo forum per la moto che si alzava quando la zavorrina scendeva tornando all'altezza normale solo dopo aver percorso un po' di strada.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...8bc66fedbd.jpg https://www.gpone.com/it/2021/11/08/...ulle-moto.html Giusto per chiarire la differenza a chi scriveva che il 1300 ha "in più" la possibilità di variare il k della molla (o meglio direi aggiungerne una seconda) che non è da considerarsi poca cosa. L'autolivellamento fatto col solo precarico non è "completo". Ora torniamo al 1300 [emoji2373] |
in tempo reale non ci credo neanche se lo vedo...
se mi dici che appena scende il passeggero, il sistema capisce che l'estensione è dovuta al minor peso caricato, e quindi la moto inizia ad abbassarsi ok, ma sempre un 2 o 3 secondi ce li deve mettere, a me due secondi bastano per stendermi, infatti prima di far scendere la moglie, ora che posso, abbasso la moto. |
Quote:
|
Hedo.... ero ironico [emoji2373]
forse tu non frequentavi |
Quote:
|
Nuovo GS 2024
|
[QUOTE=Slim_;11069967]
Giusto per chiarire la differenza a chi scriveva che il 1300 ha "solo" la possibilità di variare il k della molla (o meglio direi aggiungerne una seconda). Ho scritto che ha in più la possibilità di variare il k della molla . |
Quote:
Cmq sul ' grosso' quoto:nella alternanza della prova ' scendi e cambia' ,è la prima cosa che ho notato.La moto ,da seduto, appare piu piccola,oltre al fatto di sedere ' sopra' e non ' dentro'.Questione di sovrastrutture penso. Vorrei anche pensare che,in virtu di questo fatto(la seduta)il 1250 con il suo assetto 'poltrona' sia piu adatto ai lunghi viaggi.Ma non lo faccio altrimenti immantinente arriva Boxerfabio con i suoi ' perchè'.:) Sulla leggerezza ho qualche dubbio.Sicuramente la compattezza fa pensare a diversi kg in meno.Ma la percezione puo andare bene quando si guida.Quando bisogna spostare un mezzo da fermo ,seduti o a lato,il peso è un dato oggettivo,e la sensazione va a farsi un giro. Tuttavia,al netto del fatto che si abbassasse o meno, sulla 1300 toccavo quasi come con la ribassata 1250,sella normale. |
Quote:
E se rimane ferma per molto sarebbe anche buona regola mettere un sottile pezzo di legno sotto la ruota anteriore dove appoggia. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Ciò che mi ha colpito è la notevole e immediata maneggevolezza non appena le ruote si muovono, ma chiaramente da ferma "il peso c'è" [emoji2373] |
Per me va sempre bene , si fa per far due chiacchiere :) Da quanto ne so le semiattive erano presenti su gli lc fino al 2016 dove andava regolato il precarico in base al peso , la versione successiva, autolivellante sono attive e variano il funzionamento in base ai dati ricevuti dalle centraline della moto . Sicuramente con il 1300 c è stato un notevole step in avanti anche per quanto riguarda le sospensioni.
|
Cosa ve ne pare di questo terminale Spark per R1300GS?
Ha un aspetto tale da rendere la moto molto simile alla V4![emoji1] https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...2c8fe1e6e6.jpg Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk |
La V4izzazione del GS con quel terminale e’ quasi completa [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Nuovo GS 2024
Certo che presentare un terminale per il GS montato su una V4 lo trovo proprio sbagliato.
Cioè.... è "giusto" per chi volesse criticare ma è "sbagliato" per chi lo volesse vedere sul proprio modello (che magari ritiene anche ben diverso dalla rossa). Eccolo: https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...3b7b8d87f2.jpg |
I terminali SPark per il GS 1300 sono completamente diversi.
Questo è quello per la V4; hanno semplicemente sbagliato il titolo!:lol: |
motociclismo ha fatto la comparativa in viaggio...
al di là del risultato... "un colpo al cerchio ed uno alla botte"... del Gs dicono che sia un po' meglio per il turismo in coppia, perchè... tenetevi forte... ha i maniglioni del passeggero più ergonomici... :rolleyes: maniglioni che, almeno a casa mia, si usano con due dita di una mano e solo quando la frenata è un po' più decisa... per il resto ci si puo' piantare il basilico... dicevo... meglio il Gs nel touring in coppia grazie ai maniglioni (!) nonostante, e cito: - porzione sella passggero meno ampia e comoda della V4 :tard: - pedane passeggere più alte che obbligano a postura della gambe più angolata... :tard: - non citano le borse ma sappiamo come siamo messi insomma quisquiglie... IN OFF: la GS risulta più "facile" per i non "navigati" mentre i più smaliziati apprezzerano la maggiore comunicatività della forcella tradizionale... ora va bene dover scrivere per riempire pagine e video... ma chi diamine porta un bisonte di oltre 240 kg (entrambi) in OFF non essendo almeno un "po' smaliziato"... cioè il problema di un utente non "navigato" che porta un GS qualsiasi in Off, sarebbe il telelever? ma siamo seri? :mad: avevo già messo una pietra tombale su Motociclismo, gli ho dato un click di visualizzazione... ma santo cielo... |
Hedo, ti sembrerà strano maaa....
sono d'accordo! [emoji23][emoji23] |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©