Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1300GS - R1300ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=197)
-   -   Nuovo GS 2024 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=514018)

Leonee61 28-01-2024 16:17

Io sperando di non aver fatto una cavolata l'ho ordinata con la sella alta e abbassatore,sono alto 1,75,ho problemi alle gambe così dovrei tenerle meno piegate in sella e toccare agevolmente da fermo.con la mia attuale Multi V4 il discorso triangolazione gambe con sella alta funziona l'abbassatore purtroppo è più virtuale che reale molto meglio quello del GS

flower74 28-01-2024 16:42

... ma se toccate... a che vi serva l'abbassatore?
A scannare la batteria prima?

GIGID 28-01-2024 18:05

Nuovo GS 2024
 
Io tocco bene da solo con le due vario
Ma in due con il tris la moto si alza e diventa pesante … e quando scende il passeggero ci mette un po’ prima di riabbassarsi.
In questo mi sarebbe utile.
Se però in effetti rischia di scannare la batteria … che già dura poco di suo … mi sa che soprassiedero’
E sarà una componente elettronica in meno che può dare problemi [emoji27]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flower74 28-01-2024 18:17

... se proprio, prima di far scendere, metti al minimo il mono e sei a posto.
Io, purtroppo, sono sempre più impaurito da questi gingilli.
In Francia rimasi fregato dal bloccasterzo elettrico... non si chiudeva... moto aperta in strada.

gonfia 28-01-2024 18:33

Quote:

Originariamente inviata da Leonee61 (Messaggio 11069424)
Io sperando di non aver fatto una cavolata l'ho ordinata con la sella alta e abbassatore,sono alto 1,75,ho problemi alle gambe così dovrei tenerle meno piegate

Ecco, questa secondo me è la situazione tipica in cui l’abbassatore ha un suo perché: permette di avere contemporaneamente una postura più confortevole in movimento e un maggior agio nelle manovre da fermo, che in casi specifici può fare la sua bella differenza.

Io guido un’ADV1250 con sella in posizione alta davanti, sono 1.85 ma nonostante la discreta altezza in alcune situazioni devo porre attenzione a cosa faccio, a dove mi fermo e a come parcheggio la moto, pena “zampettare” goffamente… c’è poco da fare.
Quindi in linea di massima la trovo una cosa abbastanza “furba”, anche per chi non è esattamente basso.

Tuttavia è una complicazione in più, che può presentare problemi, ordinari o straordinari che siano: oltre al già citato superlavoro a cui costringe la batteria in alcune condizioni di guida “a cavallo” delle soglie di azionamento del sistema, vi riporto un problema che sta vivendo il mio amico che ha ritirato il 1300 a gennaio, di cui vi avevo già parlato.
Tornando da un giro insieme (in cui io avevo provato la demo del conce) il tft gli ha segnalato un problema alle sospensioni, con necessità di portare la moto in officina, e la moto perdeva olio “dal davanti”

Alla fine è risultato essere proprio la regolazione adattiva dell’altezza veicolo, con necessità di sostituzione del pezzo.
Ma il pezzo non è disponibile, ed il mio amico si ritrova con la moto ferma fino almeno a fine febbraio.

In questo frangente devo dire che BMW si è attivata prontamente (paura di casini mediatici?) ed è intervenuta facendo immatricolare al conce un’altra moto presente in salone e lasciandola al cliente fino alla riconsegna della 1300, regalandogli anche un tagliando completo, ma la moto data al mio amico è un GS 750, che va non bene, benissimo!(l’ho provata ieri) … ma non è la moto acquistata dal mio amico e non è esattamente “equivalente”

Per fortuna questo inconveniente è capitato in un periodo di utilizzo abbastanza “blando” della moto, e tutto sommato il mio amico si sta divertendo un sacco anche col 750, ma mi chiedo quale sarebbe l’umore se una cosa del genere dovesse succedere a chi ritira la moto in tarda primavera o in estate e magari ha un viaggio già programmato per inaugurare la nuova moto (un po’ come era successo ad alcuni con l’RT LC nel 2014, per il richiamo alla sospensione posteriore)…

Speriamo sia un caso isolato, che può sempre succedere… ma se non avesse avuto quell’accessorio non sarebbe successo e adesso guiderebbe la sua moto


Tapatalk

Boxerfabio 28-01-2024 19:04

La Panamerica è stata la prima a proporlo e sta funzionando senza tante balle. Non ho capito in cosa si è complicata la vita bmw.

essemme 28-01-2024 19:04

da che mondo e mondo le prime serie di qualsiasi oggetto devono vedersela con i numeri di produzione prima di assestarsi, oltre al fatto che siamo ancora in una situazione particolare per i ricambi

a volte sei fortunato altre no

Fino2007 28-01-2024 19:09

Forse si sono sbagliati e hanno tarato il sistema su 237 KG :lol::lol:

GIGID 28-01-2024 19:12

Beh… quante panam abbiamo qui sul forum ? Un paio ? … forse
E quante ne hanno vendute ?
Probabilmente è anche per questo che non si sa di problemi.

Per il resto chi prende le prime serie mette in conto qualche problemino che ci sta per il piacere di avere subito il modello nuovo.
Come lo metto in conto io per l’auto che prenderò a breve.

E anche stavolta direi comunque che Bmw si è distinta nell’assistenza al Cliente facendo addirittura immatricolare una moto al concessionario e regalandogli un tagliando: chapeau.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

iteuronet 28-01-2024 19:27

mi chiedo come mai Honda che ha il sistema che ' fa tutto senza motore elettrico' non fornisce il sistema implementandolo sulle S. EERA:confused:
riguardo il saliscendi BMW ,da bravo obso VDM,non fidandomi,almeno per il momento,cerco una ribassata ' stabile' .

Slim_ 28-01-2024 20:07

Quote:

Originariamente inviata da gonfia (Messaggio 11069460)
....
1) Alla fine è risultato essere proprio la regolazione adattiva dell’altezza veicolo, ... BMW si è attivata prontamente

2) .... (paura di casini mediatici?)

3) ed è intervenuta facendo immatricolare al conce un’altra moto presente in salone e lasciandola al cliente fino alla riconsegna della 1300, regalandogli anche un tagliando completo, ma la moto data al mio amico è un GS 750, … ma non è la moto acquistata dal mio amico e non è esattamente “equivalente”

4) .... può sempre succedere… ma se non avesse avuto quell’accessorio non sarebbe successo e adesso guiderebbe la sua moto .....

1) spiace, ma "meno male" che il conce (o bmw) è intervenuto senza tante storie

2) eh... si sicuramente [emoji14][emoji2373]

3) niente.... non va bene nemmeno così [emoji85]

4) questo non è detto che sia effettivamente così. Occorrerebbe conoscere esattamente "quale" particolare, perché in ogni caso le sospensioni ATTIVE del gs lavorano continuamente con una variazione analoga al sù e giù oltre che sull'intervento della seconda molla. Questo per dire che avrebbe potuto accadere comunque.

Ogni diciamo... "sofisticazione" ... porta con sé inevitabili e possibili problemi che si moltiplicano (ovviamente) al salire della complessità.

Speriamo che il tuo amico torni al più presto con le chiappe sulla sua moto ![emoji106]

Boxerfabio 28-01-2024 20:22

Frequento il mondo harley, ha avuto problemi con le forcelle davanti ma il mono è ok.
Il 1300 che ho provato non aveva abbassatore. Non ho capito lo stress della batteria.
Pan parte bassa, si spegne bassa. Si alza dopo certa velocità. Si abbassa quando scende una certa.
Non mi sembra faccia movimenti a motore spento.
Bmw cosa si è inventata??

gonfia 28-01-2024 20:38

La 1300 usa un motorino elettrico a motore spento quando si mette la moto sul cavalletto centrale, se non ho capito male.
E infatti mi pare consiglino di farlo a motore acceso, nel qual caso l’energia non è fornita dalla batteria ma dall’alternatore

@Slim
Punto 4: sì certo, potrebbe anche essere così… il mio amico mi ha detto che il problema riguarda l’abbassatore, ma non posso escludere con certezza la tua ipotesi, non ho approfondito abbastanza


Tapatalk

Slim_ 28-01-2024 21:01

Quote:

Originariamente inviata da Boxerfabio (Messaggio 11069508)
Non mi sembra faccia movimenti a motore spento.

Bmw cosa si è inventata??

nulla Fabio, è come ti ha detto Gonfia.
Diciamo che gli affezionati del centrale "sempre e ad ogni costo" potrebbero avere più problemi di altri.
Personalmente non lo uso mai (tranne quando indispensabile intendo).

Tra l'altro ho chiesto al concessionario per approfondire ció che ho letto sul libretto sperando di aver capito male io ..... dicevo, ho chiesto se davvero quando é impostato "SEMPRE ALTO" rimane anche dopo lo spegnimento e il conce mi ha risposto Si !! Quindi ho risposto a mia volta .... : "ma allora il libretto contiene un errore ?!"
Ho messo il cuore in pace: lo saprò all'arrivo della moto.

Vento notturno 28-01-2024 21:07

Oggi ho incontrato sulla roma Civitavecchia un 1300, in senso opposto. Bel rombo! Mi ha colpito, credo fosse molto veloce

67mototopo67 28-01-2024 21:28

Quote:

Originariamente inviata da Vento notturno (Messaggio 11069523)
Mi ha colpito...

Fatto male? ;-)



Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

GIGID 28-01-2024 21:41

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 11069522)
..... dicevo, ho chiesto se davvero quando é impostato "SEMPRE ALTO" rimane anche dopo lo spegnimento e il conce mi ha risposto Si !! Quindi ho risposto a mia volta .... : "ma allora il libretto contiene un errore ?!"
Ho messo il cuore in pace: lo saprò all'arrivo della moto.

Mi pare strano che il libretto sbagli più che altro per logica.
Tra posizione ESA e abbassatore possono ballare probabilmente anche 4/5 cm … come fa il laterale a sopperire a queste differenze?
Sarebbe logico che si fermasse sempre bassa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_ 28-01-2024 21:50

3 cm.
il libretto è sicuramente corretto secondo me.

GIGID 28-01-2024 21:53

Mmmmh … 3 cm da esa basso e abbasatore basso e esa max e abbassatore alto ?
Per me sono almeno 5


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Vento notturno 28-01-2024 22:01

Quote:

Originariamente inviata da 67mototopo67 (Messaggio 11069530)
Fatto male? ;-)



Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

:lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©