![]() |
mi associo agli Auguri ....
|
Quote:
|
Bravo il venditore:!:, ma... anche l'acquirente!:D
|
Beh se alla fine hai acquistato quello che volevi al prezzo che volevi si, altrimenti: nun tante! [emoji6][emoji16]
|
Ottima valutazione, niente da dire!
|
Quote:
P.S : now the fox is very happy [emoji2956][emoji2956][emoji2956] |
Sapevo che sarebbe andata così, la tua era una infatuazione per la V4, ma per il tuo "storico" la RT è la scelta migliore.
Io non avendo ahimè più particolari esigenze di carico e di viaggio a largo raggio sono più che soddisfatto della scelta |
in questo caso il tipo di impiego della moto è determinante; ho avuto la RT e nei giri su per i passi Tosco Romagnoli, pur comportandosi egregiamente, mi risultava talmente protettiva da essere percepita come neutra... tornavo a casa e mi sembrava di non essere andato in giro... grandissimo pregio se si fanno capponi da 700 km, ma nel giretto di tre/quattro ore non ti toglie la voglia di "motare". A suo tempo l'ho sostituita con la Ducati Supersport, che ovviamente aveva caratteristiche diametralmente opposte, e che - ovviamente - non ha retto ai week end da 1500 km :mad::lol:
p.s. comunque si fa una gran fatica a trovare informazioni dettagliate su questa V4... i forum di Ducati, sembra che li abbiano bombardati... forse li hanno sospesi come si fa con l'assicurazione delle moto da intutato? |
Ma c’è poco da leggere
È una moto perfetta da comprare e da godere. Come tutte le altre |
Multi V4. Chi l'ha provata.
Ma nooo … è che ormai i venditori Ducati quando mandano il preventivo per email aggiungono direttamente il link a questo 3d … invece che mettere la brochure … e i V4isti che ci sono rimangono TUTTI qui [emoji14]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
In effetti ci sono due discussioni da 5000 interventi. È stato detto praticamente tutto....capisco che sia come una telenovela ma basta solo avere voglia di leggere e non pretendere ogni volta che ti venga fatto un riassunto o peggio dire che non è stato scritto nulla di veramente interessante.
|
Salvo, mi riferisco a contenuti proposti da chi la moto ce l'ha in box... non a fantomatiche prove più o meno strumentali e confronti con il millenium falcon...
sono seriamente interessato alla moto, ma ci sono alcune domande alle quali non trovo risposta, per esempio come sistemare un navigatore esterno, dove prendere eventualmente alimentazione (la mia ex Supersport e tante Ducati hanno una presa "nav" nascosta in zona cupolino , come poi anche il GS) sulla V4 c'è? il manutentore di carica... ha lo "spinotto" accessibile senza dover smontare le selle? non sono certo questioni che fanno propendere o meno per l'acquisto, ma per me, la fase pre acquisto è anche essa godimento... mi piace leggere, cercare accessori da acquistare, spesso prima che arrivi la moto, per farli installare prima della consegna... come la roba elettrica per esempio. su questa moto, fatta eccezione per qualche video sul tubo, si trova poco e niente... saranno tutti in giro e non davanti al computer. Pepot... tu che la moto l'hai smontata tutta per wrappare... c'è modo di collegare questo cavetto? la femmina dovrebbe essere sotto il pannello nero della presa DIN nel cupolino. https://vulturbike.com/7920-large_de...ore-Ducati.jpg |
Lo spinotto è sotto la sella pilota come la batteria...è stato detto pochi giorni fa..ad esempio [emoji6]
|
Quote:
Bravo comunque. La RT è quanto di meglio si possa trovare nell'ambito della categoria di appartenenza. Il mio intervento era solo teso a sottolineare come sia poco corretto paragonare le valutazioni di permuta, quando si acquistano moto che hanno una diversa appetibilità sul mercato. Dpelago Ducati MTS V4 |
Quote:
|
Ti consiglio di dare una occhiata a questi:
https://multistrada.eu/index.php?PHP...ction=forum#c3 https://www.ducatiforum.co.uk/forums/multistrada.6/ https://www.ducati.ms/forums/multistrada.44/ Con l'aiuto dei traduttori online puoi trovare parecchi spunti. Se poi hai richieste specifiche prova a chiedermi e vedo se posso aiutarti. P.s lo spinotto per il carica batteria è sotto la sella pilota ed è la presa diagnosi Ducati DI NUOVO tipo ( Euro5), non adatta ai vecchi cavetti Ducati .Io ho un carica batteria Ducati con relativo NUOVO cavetto adattatore . Ho quindi inserito il cavetto adattatore nella presa diagnosi e l'ho fatto uscire dal lato sx della moto subito sotto la sella pilota dove c'è una staffetta avvitata con due viti che pare fatta apposta.... Ricordo di aver visto su uno dei forum che ti ho linkato sopra che lo spinotto per il navigatore dovrebbe trovarsi sotto una delle due coperture nere ai lati della piastra di sterzo superiore ma non ricordo quale...... Fabio |
Lo spinotto sotto la sella pilota non c’è di default, insieme al manutentore c’è il cavo/spina che bisogna fissare ai poli della batteria, una volta fatta questa elefantiaca procedura fissi la spina al telaietto rosso con una fascetta è così l’avrai sempre a portata di mano senza togliere la sella, o almeno così ho fatto io
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
La presa per il navigatore è sotto la copertura di destra in zona piastra sterzo
|
Ovviamente è anche possibile fare come dice Vincenzo con tutti i caricabatteria generici....;)
Fabio |
@Manag.....
non ci sono problemi a postare link di altri forum Ducati, vero?:confused: Fabio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©