![]() |
Ciao a tutti. Allora oggi sono andato a provare una R850R Comfort del 2005 con 35.000 km. Tenuta abbastanza bene e ben accessoriata, con borse originali, ben tre cupolini (alto, medio originale e basso), una centralina aggiuntiva che a detta del proprietario da un po' più di grinta al mezzo senza compromettere i consumi, marmitta Akrapovic, copri serbatoio in pelle e borsina sopra la sella passeggero. Ho fatto due giretti in un grosso parcheggio, guardato a vista (giustamente) dal proprietario che vorrei qui ringraziare (grazie Luca), dato che ormai la moto non te la fa provare più nessuno, neanche chi te la vuole vendere...Impressioni di guida, il cambio è duretto e con corsa corta per il tipo di mezzo, prima e folle un po' macchinose da trovare. Mi ricorda un po’ il cambio della mia vecchia Yamaha Virago 750. La frizione è abbastanza morbida. Da manovrare da ferma è un cancello, molto pesante e con lo sterzo più duro che ho provato (colpa del telelever?). In moto invece è abbastanza maneggevole. Trotterellando per il parcheggio, l’erogazione a basse velocità mi è sembrata abbastanza morbida, ma anche qui il cardano strattona un po’ di più di una catena e occorre di farci l’abitudine.
Se devo fare il confronto con la Brevona, per il poco che ho visto, della R850R posso dire che: Il cambio è peggiore La frizione è più morbida L’erogazione un po meno brusca Il baricentro un po’ più basso, ma lo sterzo più duro in manovra La sella è più bassa nella posizione minima Poi andrebbe provata più a lungo in strada. Per chi dice che è più bella la R1100R, vi dirò che io non la posso guardare, il parafango anteriore poi… se si parla di estetica, per me tutta la vita la R850R! |
La R1100R è simile alla 850, forse ti riferisci alla 1150.
Le impressioni del parcheggio sono abbastanza corrette. Il cambio non è la sua forza ma abituandosi non è così pessimo. La prima si trova benissimo, è l'ultima in basso... Togli immediatamente il copriserbatoio in pelle e non usare la "centralina" aggiuntiva se la prendi. Avendo provato anche la Breva non azzerderei nemmeno il paragone. Se il prezzo è giusto prendila e vedrai che ti diverti. |
Grazie Dino. Tra Brevona 850 e R850R qui c'è anche qualcuno che le ha avute entrambe e la pensa esattamente al contrario... Boh! La mia prova è stata troppo parziale per dirlo, puoi specificare meglio il tuo parere?
Nel frattempo sono andato anche a provare una R1200R del 2009 full optional con 41k km. Un'altro mondo completamente, erogazione mooolto più fluida, cambio migliore (sempre un filo sotto la Breva, però...), poco strattonamento del cardano, più leggera e maneggevole. Peccato sia decisamente più impersonale della 850, esteticamente non mi fa sangue. inoltre, anche con la sella Confort bassa, toccavo terra peggio della R850R, e pur con i kg in meno mi sentivo meno sicuro a manovrare. Non si può tentare altro per abbassarla ulteriormente? Costo 2000 euro in più senza borse. Diciamo che se avessi i dindi magari la prenderei, ma con l'uso molto sporadico che ne farei mi sembra anche troppo per me. Eppoi tutta sta elettronica... Mi piacerebbe farmi manutenzione da solo, e meno elettronica c'è e più cose uno si può arrangiare a fare, credo. E meno se ne possono rompere. O sbaglio? Però l'Abs mi attira, sapete com'è, tengo famiglia... Ma nella R1200R si può disattivarlo? Leggevo che nello sconnesso la risposta non è granché... Grazie a tutti, ciao |
L'abs funzia bene ed è una bella sicurezza. Ovviamente se saltelli interviene, ma non è che la situazione sia tanto meglio se freni senza abs.
Nella R non si disattiva (l'Asc si disattiva) a differenza del Gs. Ma se ti piace prendi la 850, è una gran moto, affidabile (a parte quella di Charly), ci lavori bene, ed è effettivamente più attraente della 1200. |
R 850 R S.E. del 2001
Ciao a tutti,
appena iscritto vorrei un vostro parere per una r 850 r special edition del 2001 color crema con filetti neri, teste cromate e cerchi a raggi in ottime condizioni con 31000 km (???) e 6 proprietari. Prezzo richiesto 4200 €. La richiesta economica è corretta? bertoste23 |
Una moto di 18 anni a 4200 neuri...
Ci sono dei 1200 a meno... Poi, come sempre, è il mercato a decidere. |
|
Azz...6 proprietari
|
La moto è molto bella, ma anche i 31000 km sembrano di fantasia dopo 6 proprietari e 18 anni.
|
Certo che...ci sono erre1200erre del.2008 a 6500 euro in vendita magari senza borse e senza abs ecc...
Mah.. |
A dire il vero anche del 2010 a 4500, con tanto di borse se non sbaglio.
|
Buonasera, purtroppo la R1200R del 2007 per cui avevo trattato, al momento della vendita ,ha manifestato il problema dell'ABS, portata in concessionaria hanno diagnosticato la rottura della centralina ABS (costo riparazione 1500 + manodopera) per fortuna il proprietario ha capito che non poteva più venderla al prezzo concordato quindi ha preferito annullare l'accordo.
Esiste un modo per capire se questa benedetta centralina funziona bene, oppure è meglio cercare una moto senza ABS, ma in effetti la preferirei con l'ABS. Avendo poche disponibilità da investire è meglio cercare un R1150R fine serie o un R1200R prima serie? Ciao e grazie |
Revisionarla ti costa circa 700 euro
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk |
Se la spia abs non lampeggia o sta accesa e quando freni sul ghiaccio resti in piedi vuol dire che l'abs funziona.
Io opterei per una 1200 magari con abs. Poi dipende dalla tua disponibilità. |
Io cercherei una 1200 senza abs...
La mia dopo nemmeno due anni ha manifestato di nuovo lo stesso problema Per fortuna che il pezzo era in garanzia.. Quindi. 1. Anche pur riparate possono ripresentare il problema. 2. Portarla sempre e comunque in concessionaria |
Ciao, diciamo che il budget disponibile è limitato fra 4K / 6K massimi. Purtroppo nella mia zona sembra che i prezzi sia alti rispetto ad altre zone, almeno guardando le varie offerte sui siti specializzati. Continuo la mia ricerca con calma, grazie a tutti per i validi consigli che mi avete dato.
Ciao |
Con 6k trovi ottime moto e accessoriate, estendi la ricerca anche a ER e Lazio.
|
Si continua qui.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©