![]() |
Metti la marmitta aperta.
|
Quote:
Io ho deciso, farò dei fori con il trapano nello scarico. “GIESSISTA” cit. |
Quote:
Se stiamo a questi livelli, smetto di intervenire… |
Quote:
Fabio |
Concordo. .
|
Quote:
Perché dico "menate" (e quoto anche @Gonfia)..., Perché come hai illustrato correttamente tu, questa è la descrizione del funzionamento AUTO. Poi c'è anche quella "SEMPRE ALTA" che risolve il problema del su e giù, infatti la moto si abbassa solo quando là si spegne. [emoji2373] Ma chi vuol rodersi, faccia pure [emoji2373] |
Beh allora non mettere l'opzione dell'abbassamento e risparmi anche 500 e passa € ;)
|
Cosa furba [emoji6] strano che i meno alti non ci abbiano pensato.[emoji85]
|
Beh era riferito a tutti, se lo compri perchè sei diversamente alto e poi non lo usi per paura che si possa rompere, allora non comprarlo ;)
|
Nuovo GS 2024
Ma sai, il concetto (almeno per me) è che andando piano si può anche toccare con le punte o giù di lì.... il problema per i meno alti sono invece le inversioni, le manovre a lato della moto e la messa sul cavalletto.
Detto questo, per chi invece ha l'esigenza di "sentirsi sicuro" in città o carico, non dimentichiamoci che esiste la terza posizione "SEMPRE BASSA", quindi lo non vedo il problema del "su e giù". [emoji2373] |
Quote:
Poi non ci si spiega perché prendono per il culo la categoria giessisti :lol::lol::lol: |
Nuovo GS 2024
Sono sincero, all’uscita del 1200 LC il tenore era questo, certo tutte queste frocerie non c’erano ADAS abbassatore, aiuto cavalletto centrale ecc ecc
Ma un sacco di elucubrazioni mentali ce le facevamo anche allora…e son passsti 11 anni [emoji3060][emoji3060] “GIESSISTA” cit. |
Quote:
|
Quote:
|
Esatto, oppure una bella Harley, se si vuole più rumore di scarico!
Tapatalk |
Quote:
di Bmw anche se come sappiamo è stata amputata con grande disapprovazione di alcune sue belle caratteristiche che la facevano sentire ed essere GS |
Quote:
- le inversioni per essere "comode" necessitano di zampettare con entrambi i piedi a tutta pianta... e non è certo l'abbassatore al minimo che puo' restituire questo risultato. - le manovra a lato della moto, si fanno da giù... la sella non va proprio considerata - la messa sul cavalletto: se centrale, no problem siamo sempre giù, sul laterale, dipende da come si parcheggia, forse li un paio di cm pososno effettivamente aiutare passando da un lato all'altro con un sol piede. comunque sono tutte manovre che si possono programmare in anticipo, con un po' di pratica si impara a riconoscere i parcheggio giusto. dove serve l'appoggio vero, è lo stop and go, soprattutto se la frenata è improvvisa, per esempio in coda, soprattutto in salita per quanto riguarda la situazione di moto carica, a parità di precarico, quindi su moto tradizionale o impostata per il singolo, la moto ovviamente si abbassa e di fatto si agevola e non poco l'appoggio dei piedi. |
Per me bisogna sempre essere in grado di appoggiare i piedi in terra in qualsiasi situazione,l’abbassamento elettronico é una figata,ma se per caso si blocca in posizione alta che faccio???
Non capisco perché hanno eliminato la possibilità di abbassarla meccanicamente |
Quote:
Ma la sempre bassa non è disponibile solo con la mappa enduro ? |
Si
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©