![]() |
Bé.... Che vada, ci credo... Ho un amico che c è l ha ( volevo prenderlo anche io ad essere sincero) e tanto per cambiare la cinghia che a scavalcato.... A piedi sul Pordoi... Ne avranno vendute 10....per dire.... Come affidabilità siamo quasi a 0. Dovessi prendere una 4 cilindri o 6 (che già c è l ho) di sicuro non prenderei una bmw, che senza boxer sarebbe morta, piuttosto prendo la Benelli 1250, credo sia molto più affidabile, che non ci vuol poi tanto.... Poi ognuno la pensa come vuole, ci mancherebbe.
|
Quote:
per gli altri casi citati, occorre sempre vedere le quantità, per essere un "problema" vero non deve succedere 1 o 2 volte, che di sicuro qui leggiamo, ma tante volte, se un guasto capita solo 1 o 2 volte, è quasi normale, tutto si puo rompere, allora se cerchiamo ci sarà anche 1 caso di goldwing che ha grippato , o 1 caso di vfr con la frizione saltata... o 1 caso di yamaha col cambio rotto, ma da qui a dire che quella yamaha è uscita male perchè ho letto di UNA rottura al cambio, ce ne vuole. Diverso è ad es le maledette bobine, queste me si sono rotte sia sul 1200 e sul 1300, e mi ritengo fortunato a non aver avuto problemi sul 1600 (sgraat sgrattt) e a tanti altri, li si puo a ragione parlare di difettosità congenita, dovuta a mala progettazione o a risparmio sul materiale (vedi anche i blocchetti comando ... o altro...) ma secondo me il problema è sempre che su internet e sui forum tanti vengono per lamentarsi dei problemi, quindi dato 1000 moto che girano (qualsiasi modello marca), 900 vanno come un orologio , 100 hanno problemi vari , di queste 50 proprietari vanno sul forum e si lamentano, e alla fine si ha la sensazione che quel modello è progettato male... insomma fa piu rumore un albero che casca che una foresta che cresce (pur essendo anche io incazz... per certi difetti delle bmw, mica voglio dire che va tutto bene, ma da qui a dire che un modello è progettato male, ce ne vuole!!) |
Quote:
condivido quello che scrivi ma ti faccio notare che predichi bene e razzoli male :lol::lol::lol: perchè proprio a proposito dei problemi del 1.300 hai portato l'esempio singolo/sporadico di mimmotal. la frase della foresta che cresce senza fa rumore,molto amata qua sul forum, in effetti è molto ad effetto ma se analizziamo i i presupposti direi che visti i numeri di vendita del K più che di una foresta parlerei di un boschetto ed in un boschetto quando cadono anche solo quattro o cinque alberi il rumore si sente e bello forte perchè in percentuale sono una bella fetta di quel boschetto |
In effetti devo dire che in questo forum sembra esserci abbondanza di boscaioli! [emoji6]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Piccolo inciso tecnico sul DCT.
Non sapevo che la marcia della frizione non innestata non e' inserita, ma si resta in folle tra una marcia e l'altra finche' non si ha il cambio marcia. Io pensavo che il cambio pre-innestasse la marcia che si supponeva dovesse essere usata dopo, invece lo fa all'ultimo momento, con 2 vantaggi: 1) puo' innestare con la stessa velocita' sia la marcia piu' bassa che quella piu' alta 2) in folle si ha un consumo minore in quanto ci sono meno attriti Penso che questo sistema sia impiegato anche nel caso delle 2 marce ai bordi del range, cioe' la 1^ e la 7^ . Teoricamente, quando sono innestate queste 2 marce, per forza di cose si sa quale sara' la marcia successiva (rispettivamente, la 2^ e la 6^), ma il sistema dovrebbe restare lo stesso in folle. QUI una interessante spiegazione dello sviluppo del DCT per la prima versione montata sulla VFR 1200F. |
Dai proff che possiedi il top.........puoi aprire una segheria.......industriale.....:lol::lol::lol:
|
e questa ????? bella è bella....
https://www.moto.it/news/bmw-r1250rt...ed-euro-5.html https://www.youtube.com/watch?v=Qt5C...ature=youtu.be Certo se esce la nuova RT modificata radicalmente "solo" sei anni fa magari anche il nuovo KAPPA è in arrivo.... |
Certo alla fine batti e ribatti sembra che abbiano ceduto ed inserito quelle 3 cosette da tempo richieste da tanti...anche se quel tft più che integrato mi pare accroccato.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
In effetti è molto posticcio o quantomeno non molto integrato, bello il nuovo gruppo ottico anteriore adattivo full led, praticamente immutata la catena cinematica, di nuovo il radar, ABS cornering, ESA che automaticamente rileva il carico (optional) manca invece la retro....
|
Beh la retro anche non farebbe dispiacere ai molti ma sarà apparsa un eccesso di innovazione per un peso in fondo ritenuto ancora medio leggero....eppoi per i prossimi anni cosa potrebbero chiedere gli appassionati?!
Cmq visto che hanno riciclato alcuni componenti dal K chissà che modifiche apporteranno al modello top. A vedere le casse dal filmato vien da pensare che potrebbero essere a due vie e il tft mi ricorda quello montato su alcuni modelli automobilistici di medio profilo...sarà un modo per fare family feeling...il contrario del "vecchio" Garmin che con il previsto accessorio te lo portavi in auto. Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Poi corsi dal concessionario a comprare l'ultima RT aria/olio che avevano :-) i gusti son gusti. |
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...fd3e7c0399.jpg
E ancora oggi, quando la vedo, continua a piacermi Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
E facesti bene visto la discreta impasse del mono.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Caspita pensavo di essere stato originale ma anche un pò eccessivamente critico sul nuovo TFT quando mi sono accorto che in altre stanze lo stanno massacrando da ore e forse da giorni [emoji33]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Ma sono i cambiamenti e le novità che spaventano...
Per poi appecorarsi delicatamente |
Cosa ti spaventa? Un faro full led è un tft ?
|
vaso fuori corrente... a me non dispiace il tft , si , sembra aggiunto dopo, ma è bello, completo e enorme, in confronto i 2 vecchi strumenti tondi precedenti sono roba anni 70 ...:mad:
|
Si ma sembra che lo abbiano montato controvoglia solo perchè richiesto a furor di popolo ma abbiano cmq voluto fare lo sfregio di buttarlo li come un ammennicolo sgraziato!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Rispondevo al messaggio precedente :) Dispiace per la mancanza di un tratto distintivo bmw, quegli occhietti poi diventati occhioni dai tempi della 520 e39 (forse erano anche precedenti) Per me, bellissimi Adesso mi sembra un frontale ispirato alla cb1000F |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©