Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1300GS - R1300ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=197)
-   -   Nuovo GS 2024 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=514018)

Marco73 Genova 20-01-2024 19:08

Nuovo GS 2024
 
Se ho aperto la bottiglia da 50 euro da poco mi sorseggio quella con calma ma se la bottiglia è finita allora prefisso comprarne una nuova anche se più cara di una già aperta da un altro che magari ha bevuto pure alla canna[emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID 20-01-2024 20:16

E detto da un genovese … e’ veramente tanta roba [emoji23][emoji23]
Vuol dire che anche al di là dell’Appennino del
mio Piemonte qualcosa sta veramente cambiando.
Verificherò se alla prossima notte in albergo a Genova mi faranno ancora pagare la tassa di soggiorno in contanti per non dover pagare il centesimo di commissione sul POS [emoji23][emoji23][emoji23]

Scherzi a parte … contesto anche quanto detto da @gonfia … non spenderei mai 50 euro per una bottiglia … perché … sono praticamente astemio [emoji23][emoji23]

Il concetto è però quello … puramente il piacere marginale … o meglio l’utilità marginale
E nel caso del GS 1300 per me (e penso anche di poter parlare almeno per il momento anche per Gonfia) stiamo ancora cercando di capire se questo 1300 ci piace come, un po’ più o un po’ meno (nell’insieme) del 1250.

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Utilità_marginale

PS Quello più arrabbiato con Bmw sono comunque proprio io perché pensavo mi tirassero fuori un GS che dopo 500 metri mi entusiasmasse ancora di più del 1250 e già mi stavo sognando come sarebbe potuto essere [emoji35]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marco73 Genova 20-01-2024 23:08

https://www.gs-forum.eu/threads/star...pplung.199618/
Qua parlano di problemi di avviamento….

GIGID 20-01-2024 23:16

Spero che non siano quelli che affliggevano qualche esemplare di 1250 a caldo [emoji1696][emoji1696][emoji1696]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_ 21-01-2024 06:20

... [emoji1591][emoji1591].. [emoji2957]

Kingmatley 21-01-2024 09:03

Buona domenica.

Qualcuno ha idea se le moto equipaggiate con il parabrezza elettrico hanno la possibilità una volta spenta la moto di mantenerlo nella stessa posizione in cui è stato impostato?

Se non ricordo male quella che ho provato, che ne era dotato, una volta spenta il parabrezza ritornava nella posizione più bassa e riaccendendola era necessario riportarlo nella posizione desiderata.
Se non fosse possibile sarebbe abbastanza scomodo quando ci si trova a fare piu' soste, doverlo riportare nella posizione precedente.

Sarei curioso di sapere come funziona quello della rt che non ho mai avuto modo di provare

ginogino65 21-01-2024 09:36

Quote:

Originariamente inviata da Kingmatley (Messaggio 11065936)
Qualcuno ha idea se le moto equipaggiate con il parabrezza elettrico hanno la possibilità una volta spenta la moto di mantenerlo nella stessa posizione in cui è stato impostato?


Sul nuovo GS quando si spegne la moto il parabrezza si abbassa, ma quando la si riaccende il parabrezza torna nella posizione precedentemente impostata.

Scarpazzone 21-01-2024 09:38

Torna in posizione appena riaccendi o quando innesti marcia e parti?

GIGID 21-01-2024 09:39

Stamattina mi stavo chiedendo una cosa e va assolutamente sottoposta al nostro guru delle sospensioni @rinaldi giacomo

Le nuove sospensioni del 1300 quanto potranno essere più complicate e costose da revisionare e soprattutto si potrà ancora fare con la doppia molla ecc?
E l’abbassatore (averlo o non averlo) può complicare ulteriormente il tutto ?
Chi sa parli grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kingmatley 21-01-2024 09:52

@ginogino65 Grazie Gino per l'informazione.:)

Ho provato la moto agli inizi di dicembre e non ricordavo che durante la riaccensione si riposizionasse sulla precedente impostazione, ero straconvinto del contrario.

P.s non ricordavo di avere la gopro durante la prova, ed in effetti quando la riaccendo non si risolleva ma quando riparto dopo un po ritorna nella posizione impostata. Perfetto :D

GIGID 21-01-2024 09:59

Anche questa però … io infilo sempre i guanti tra cruscotto e parabrezza quando mi fermo … non potrò più farlo pena triturazione guanti e rigatura parabrezza …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flower74 21-01-2024 10:03

... e, soprattutto, non ne capisco la funzionalità.
Lo regolo... li deve stare... perchè deve tornare in posizione di riposo?

ginogino65 21-01-2024 10:08

Quote:

Originariamente inviata da flower74 (Messaggio 11065964)
... perchè deve tornare in posizione di riposo?

Probabilmente nella posizione bassa è la posizione che meno stressa la meccanica e portalo nella posizione bassa ne allunga la vita.

gonfia 21-01-2024 10:11

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 11065961)
… non potrò più farlo…

Già solo questo mi sembra un ottimo motivo per non comprarla!!!! [emoji23][emoji23][emoji23]


Tapatalk

Anto61 21-01-2024 10:15

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 11065845)
E detto da un genovese … e’ veramente tanta roba [emoji23][emoji23]
Vuol dire che anche al di là dell’Appennino del
mio Piemonte qualcosa sta veramente cambiando.

PS Quello più arrabbiato con Bmw sono comunque proprio io perché pensavo mi tirassero fuori un GS che dopo 500 metri mi entusiasmasse ancora di più del 1250 e già mi stavo sognando come sarebbe potuto essere [emoji35]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tranquillo qui da noi non cambia nulla perché non vogliamo “foresti” :lol::cool:
E poi siamo molto parsimoniosi…:D

Sul discorso 1250 vs 1300 forse si è perso il fatto che partiamo da un livello molto alto, la più venduta, non penso possa essere possibile e questo per qualsiasi casa poter fare un nuovo modello molto più rivoluzionario, sicuramente molto è stato fatto ma non c’è secondo me un abisso, sono concorde sul fatto che era importante fare una scelta coraggiosa di svolta sicuramente rischiando, mi sembra che in buona parte ci siano riusciti poi come in tutte le cose non si può accontentare tutti

gonfia 21-01-2024 10:52

È esattamente la stessa cosa che ho scritto a Gigid su whatsapp: il nostro riferimento (il 1250) è molto alto, ed è un pacchetto molto bilanciato, confezionato in modo da accontentare una fetta grandissima di utilizzatori.
Migliorare in assoluto, a tutto tondo e per tutti i gusti non è semplice, si rischia di accontentare (di più) qualcuno e scontentare qualcun’altro.

Il 1300 sicuramente fa felice chi cercava più sportività nella guida, mentre per chi non ne sentiva il bisogno i cambiamenti possono risultare come miglioramenti molto più marginali (o non sembrarlo affatto) e non giustificare il cambio moto.


Tapatalk

Anto61 21-01-2024 10:58

Per il cambio moto le giustificazioni possono essere molteplici e tutte soggettive. Io l’ho fatto più per una questione di gestione della moto visto gli anni ed acciacchi e per avere ancora una valutazione della mia dopo 4 anni e 50k km ancora interessante le performance di velocità sono andate in secondo piano.
Ho fatto una valutazione a 360 gradi ed ho deciso l’acquisto devo solo vedere nei lunghi viaggi se avrò la stessa comodità del 1250 sicuramente anche su questa andrò a rifare la sella in memory foam ortopedico che sul 1250 abbiamo sfruttato alla grande


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID 21-01-2024 11:18

Quote:

Originariamente inviata da gonfia (Messaggio 11065973)
Già solo questo mi sembra un ottimo motivo per non comprarla!!!! [emoji23][emoji23][emoji23]


Tapatalk


Beh … direi proprio di no … però … era comodo anche quello e l’ho sempre fatto su tutte le moto con cupolino


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID 21-01-2024 11:27

Quote:

Originariamente inviata da Anto61 (Messaggio 11066005)
Io l’ho fatto più per una questione di gestione della moto visto gli anni ed acciacchi e per avere ancora una valutazione della mia dopo 4 anni e 50k km ancora interessante le performance di velocità sono andate in secondo piano.

Stesso pensiero che avevo io quando si cominciava a vociferare del 1300.
Vendo la mia di 4 anni con meno di 40.000 km e salto sul 1300
A 59 anni meglio togliermi le soddisfazioni in fretta che si sa mai …

Purtroppo però sono una persona che difficilmente fa scelte non ponderate (ad es. Solo in base alla linea di una moto), ma vado a vedere che tutti gli aspetti mi soddisfino.
Quando ho cambiato il televisore ci ho messo sei mesi a sceglierlo dopo aver scritto/letto sui forum, ecc ecc
E raramente poi sbaglio la scelta (almeno per quello che mi interessa negli aspetti di un prodotto).

Al di là delle incognite su affidabilità ecc (sappiamo che bmw ha sempre saputo risolvere tutto egregiamente), a parte il prezzo che è relativo, è proprio quell’insieme di differenze più verso la sportività.
Poi leggo che un forumista si è tenuto anche il 1250 per quando va con la compagna a fare turismo perché l trova più comoda, e lui l’ha moto ce l’ha già mi pare.

Purtroppo per me comodità mia e passeggero sono uno degli aspetti più importanti

Vedremo alla prova “lunga”


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Anto61 21-01-2024 11:41

Abbiamo approcci uguali anch’io pondero molto e mi informo sempre sul televisore comportamento analogo [emoji23][emoji23][emoji23]…
Ti saprò dire sul comfort nei lunghi viaggi dovrei ritirarla entro fine febbraio e mi sto già organizzando [emoji12] il discorso età e quest’anno sono 63 ha condizionato sicuramente vedremo se la scelta è stata corretta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©