![]() |
D'altra parte non erano tante le criticità che sono emerse!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Sono pochi difetti che risolti daranno vita ad una MERAVIGLIA :D:D
|
Quote:
Secondo te Honda cambierà tutta una moto per farla uscire omologata euro 5? O si limiterà a cambiare quello che serve per l'omologazione e forse due colori e tre accessori? E l'omologazione lo sapevano anche i tombini che la cambiavano, è obbligatorio! Ma veramente non puoi essere così, le leccate che ti tira il tuo scudiero ti hanno fatto girare la testa! [emoji23][emoji23] Ma pensa te che roba... |
Quote:
Chissà come cazzo ci sei arrivato tu in un forum di moto.... [emoji16][emoji16] |
Quote:
Vorresti solo che la facessero larga come la vecchia, con selle grandi come la vecchia, le valigie larghe e capienti come la vecchia, e il serbatoio che tiene i litri della vecchia! Praticamente un'altra moto! [emoji23][emoji23][emoji23] L'apoteosi! Ma il bello è che siete anche convinti di quello che dite! [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] |
Vedi che, anche se per vie traverse, ci stai arrivando, pur non capendo di esser sul punto di farlo, ma questo fa parte della natura del personaggio.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Sì, credici che la cambieranno come vorrebbe il tuo mentore! Peraltro, io so quello che voglio. Ti invece hai deciso se vuoi un K1600 con la paura che si rompa, o una GW che il tuo vate ha bocciato? [emoji23][emoji23][emoji23] |
AmmazzaKappa in arrivo
Quote:
Continua pure a sognare. |
Ecco Delbi che tu non abbia capito il significato del mio semplice concetto oltre a stupirmi quasi mi spiace....forse ormai anche certe attitudini saranno virali. [emoji2357]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Questa Goldwing va sempre meglio:eek: temo che Vstrom e VFR resteranno spesso in garage.
Oggi ennesimo giro sul Monte Grappa e consumi sempre ottimi (20,8 km/l); moto facilissima, motore e cambio DCT meravigliosi, ottimo comfort: per me è la moto turistica per eccellenza. A chi la prova per pochi km, dico: non fidatevi troppo delle prime impressioni, questa moto richiede un po' di tempo per farvi capire di che pasta è fatta. Honda ha fatto un ottimo lavoro, persino le sospensioni oggi mi sembravano buone :rolleyes: |
Concordo prof. Infatti mi sono accorto che l’imbottitura abbondante del sedile mi ha fuorviato sul giudizio dell’ammortizzazione posteriore. Sarà che prima avevo selle ribassate e quindi granitiche...
|
Quote:
Ho avuto due K1600 Gt e confermo che nei curvoni autostradali con traverse o avvallamenti pompa, pompa . Basta però andare di freno posteriore ( deciso ) e acceleratore ( deciso) e non pompa più.,,,si consumano le pasticche posteriori ? e chi se ne frega. Ora da sette mesi ho il goldwing dct tour . Una delle differenze fondamentali con il K ?.... l'idea dell'affidabilità . Ho detto l'idea perchè anche con il Goldwing tutto può succedere, ma non te l'aspetti. Parti e sai che non ti devi preoccupare . Con il K vai e ti devi informare in partenza dove sono i punti di assistenza ( assistenza resasi necessaria in tre distinti viaggi germania, irlanda e scozia :mad: ) Il goldwing lo uso molto in città e il dct diventa a volte ( spesso) scorbutico e un po' rumoroso nelle prime marce, Di tanto in tanto bisogna rifare la procedura di riallineamento (DCT Clutch Initialization Process ) e tutto torna più o meno a posto. Anzi , per chi ha il dct , a voi mai dato problemi di rumore e strattonamenti nelle marce basse ? Per tutto il resto è una moto affascinante , affascinante nella guida e nell'estetica |
Ma tu hai la prima o la seconda versione della nuova GW? Mi pare di ricordare d'aver letto che nell'ultima versione è stata affinata, tra le altre, qualcosa in termini di elettronica e non solo per le sospensioni.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
la prima, ma non credo che la situazione sia molto cambiata
|
in effetti il dct 2018, l'ho trovato un pò scorbutico, molto più in forma il my 2020
|
Quote:
Il DCT è effettivamente rumoroso, comparato con quello delle auto, sembra quasi un robotizzato, come rumore. Strattonamenti...se intendi gioco trasmissione si. È la parte riuscita peggio. |
Molto dipende dalla mappa che si usa.
Io mi trovo benissimo con la Tour, la Sport è troppo aggressiva e strattona molto di più. Con la Rain si va lisci come l'olio, ma alle volte è troppo lenta: ottima per la mia che non ha il controllo di trazione, ma sull'asciutto ti addormenti. Usandola in manuale con mappa Tour è quasi perfetta, meglio che in Auto. Se dovessi usarla in città, userei Tour+Manuale, è il miglior compromesso. |
https://www.motociclismo.it/honda-go...tore-dct-73598
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Non so se è solo marketing, ma parla di migliorie al modello 2020 e tra gli aggiornamenti è interessato proprio il DCT per la gestione delle basse velocità. |
I guru americani dicono che c'è pochissima differenza fra 2020 e la versione precedente.
Il cambio è rumoroso nel cambio marcia, che è identico ad una cambiata manuale, ma la moto fila liscia come l'olio, soprattutto a salire. In scalata automatica, alle volte lo fa nel momento meno opportuno, quindi strattona un po'. In manuale la scalata è perfetta perché la fai tu al momento giusto. In montagna vado sempre in manuale, in extraurbano uso l'automatico con intervento manuale, soprattutto in scalata. Lo uso anche a salire, specialmente dopo una scalata manuale, per dire alla moto di cambiare più velocemente. Il cambio si adatta allo stile di guida e cambiando una marcia a basso regime capisce che non vuoi tirare le marce e ti spara tutte le altre in automatico esattamente come vorresti fare tu in manuale. Troppo bello il DCT :!: |
Che bello leggere in questo Forum qualcuno finalmente contento del cambio....peccato che non sia BMW.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©