Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Multi V4. Chi l'ha provata. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=511014)

Buzze89 04-01-2022 22:38

[mention]salvoilsiculo [/mention]ho letto i vari post dove parlavano di aggiornamenti software che sarebbero come hai detto te andati ad implementare la funzione dell’abbassamento della moto da fermo, ma non mi sembra di aver letto nulla che riguardasse nello specifico il navigatore e l’implementazione di importare gpx nel Sygic, argomento che ho cercato fin dall’inizio con attenzione perché per me è di fondamentale importanza.

Mi dispiace se sono stato ripetitivo…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo 04-01-2022 22:53

Ma no figurati....la questione navigatore con questo tipo di soluzione, comune e simile in bmw, ducati e ktm, che vede il tft come un semplice monitor in connessione con lo smart è ancora una questione tutt'altro che risolta. Programmare percorsi, comandi vocali ecc attualmente sono ancora non ben pienamente realizzati. Infatti più di uno continua ad usare e aggiungere un classico navigatore con staffa [emoji2369]

mag27 04-01-2022 23:03

ciao Sanny, qualcosa sul generico....

pluto67 05-01-2022 00:17

Mag27, approfitto ancora di te….. mi hanno parlato della possibilità che arrivi un pattino catena modificato per cercare di risolvere lo sbattimento della stessa.
Ti risulta?
Risolverebbe forse quello che personalmente ritengo essere l’unico vero difetto della multistrada v4 .

Fabio

GIGID 05-01-2022 00:45

Quote:

Originariamente inviata da salvoilsiculo (Messaggio 10700471)
Ma no figurati....la questione navigatore con questo tipo di soluzione, comune e simile in bmw, ducati e ktm, che vede il tft come un semplice monitor in connessione con lo smart è ancora una questione tutt'altro che risolta. Programmare percorsi, comandi vocali ecc attualmente sono ancora non ben pienamente realizzati.

Mi pare davvero che tutti sti brand premium stiano facendo come i gamberi …
Io voglio ancora il Nav separato dalla strumentazione, o perlomeno che non mi tolga informazioni dalla strumentazione per dare spazio alla mappa, ma tutti lo stanno integrando nel tft e per giunta legato al telefono.
Per me il tft (e anche qui preferivo la strumentazione analogica con il display digitale) mi deve dire cosa sta facendo la moto e il Nav mi deve dare le indicazioni.
Bmw sull’RT ha risolto questo secondo problema con un display gigante, ma resta il problema dell’essere legato al telefono e pare che anche quello stia scontentando tutti i possessori di quella moto.
Tanto che anche loro hanno appena commercializzato il cradle, probabilmente per risolvere parzialmente il problema, ma l’uso del telefono per me non è la soluzione.
Mi tengo volentieri il mio Nav5 separato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo 05-01-2022 05:46

Bmw non ha risolto un bel nulla, anzi proprio la RT è la peggiore delle soluzioni: continui malfunzionamenti e gli smart che si lessano. L'unica al momento che lo ha fatto è Honda con la GW.

Buzze89 05-01-2022 08:04

In che senso si lessano gli smartphone? Si surriscaldano?

Se dovreste consigliare un nav esterno quale sarebbe?
Tom Tom o Garmin?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo 05-01-2022 08:20

Nella RT si lessa perchè nonostante il vano dedicato e la ventolina di raffrescamento, la particolare modalità di funzionamento che mantiene sempre attivo il dispay scalda e stressa molto l'intero apparato soprattutto nelle 2 stagioni calde.

Olaf55 05-01-2022 09:02

Confermo anche sulla multy, meglio tenerlo in tasca e ricaricarlo eventualmente nelle soste perchè tenuto chiuso nel cassettino si surriscalda e tende a spegnersi, quanto meno il mio Samsung

dpelago 05-01-2022 09:05

Quote:

Originariamente inviata da salvoilsiculo (Messaggio 10700504)
. L'unica al momento che lo ha fatto è Honda con la GW.

Se non sbaglio Honda è l'unica ad aver messo " mano al portafoglio " pagando l'obolo a google.

Ducati usa Sygic.

A mio parere il navi di Ducati è perfetto, a patto di avere un telefono di ultima generazione, e tenere il dispositivo nella borsa da serbatoio. Non rimpiango il Garmin separato.

La vera seccatura è la prima connessione. Con la nuova versione, dovrebbero aver risolto anche il problema di doversi riconnettere dopo soste brevi

Dpelago Ducati MTS V4

mag27 05-01-2022 09:14

@pluto67, chiedo, ma devo dire che la mia fatta controllare solo 2 volte in 6000Km non sbatte...

pluto67 05-01-2022 09:48

Grazie mag27,
sono alla seconda v4s e ne ho provate altre due e su tutte, nonostante la catena fosse tirata in modo maniacale e perfettamente lubrificata, il ramo superiore risuonava sul pattino in accelerazione e quello inferiore in rilascio sulle irregolarità.....
Certamente non in maniera forte ma comunque per me fastidiosa.
Il mio concessionario mi ha confermato l'esistenza del problema peraltro aggiungendo che molti utenti non lamentano il difetto anche avendolo.
Evidentemente le mie orecchie sono sensibili proprio a quelle frequenze :lol::lol:
Grazie per l'eventuale interessamento.

Per quanto riguarda il navigatore non ne faccio uso praticamente mai e mi sono limitato a provarlo due o tre volte giusto per vedere l'effetto che fa e l'ho trovato perfettamente funzionante anche se decisamente piu' scomodo rispetto al classico garmin aggiuntivo. Ma qui il mio parere non è attendibie vista il mio non uso di tale dispositivo.

Fabio

mag27 05-01-2022 11:06

sicuramente pluto, può essere come dici tu, ho sentito qualche volta la catena che sbatteva, fatta sistemare andava bene, sarà che sono affascinato dal motore e dalla ciclistica di questa moto che trovo divertente e sicura in ogni condizione anche al limite.. . Per quanto riguarda il navigatore, trovo più pratico utilizzare il garmin i luoghi dei miei giri sono invasi da velox fissi, devo trovare un buon supporto, al momento quelli che ho visto mi dicono che vibrano, spero che Ducati ne faccia uno dedicato..

pluto67 05-01-2022 11:41

E' a mio parere la miglior Multistrada di sempre.
E credo anche la migliore del suo segmento e non solo.:eek::eek:

Fabio

max 68 05-01-2022 11:42

@pluto67 e uscita l anno scorso nei ha cambiate 2 ?

pluto67 05-01-2022 11:56

Si.....:lol:
La famosa offerta irrinunciabile del concessionario

Credo che come attestato di stima per il modello possa essere sufficiente, vero?

Fabio

max 68 05-01-2022 12:34

Sicuramente ;)

dpelago 05-01-2022 12:35

Quote:

Originariamente inviata da mag27 (Messaggio 10700627)
. Per quanto riguarda il navigatore, trovo più pratico utilizzare il garmin i luoghi dei miei giri sono invasi da velox fissi, .

... anche Sygic segnala i velox.

Dpelago Ducati MTS V4

dpelago 05-01-2022 12:36

Quote:

Originariamente inviata da pluto67 (Messaggio 10700682)
Si.....:lol:
La famosa offerta irrinunciabile del concessionario

... dimmi che hai almeno cambiato colore :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

salvoilsiculo 05-01-2022 13:13

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 10700733)
... anche Sygic segnala i velox.

Attendiamo il responso dei primi che si recheranno a farsi aggiornare l'elettronica per una valutazione concreta delle promesse sussurrate tramite i vari cuggini [emoji6][emoji16][emoji23]


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©