![]() |
molto bello pepot, come del resto la tua moto, mi piacerebbe vederlo da vicino, penso che ti toccherà venire con la moto a Borgo Panigale, con la variante dei fianchetti al seguito..Dpelago, il volano mi è stato proposto dal meccanico di una concessionaria Ducati alle porte di Roma, della quale ho la massima stima, realizzato per la V4, con risultati importanti sia ai bassi che agli alti, con 2 varianti scarico di serie e libero, nessun problema di affidabilità motore chiaramente, loro lo montano direttamente sulle V4 da consegnare.. . Personalmente non mi interessa, ma, appena avrò un pò di tempo sono curioso di provarne 1...
|
Chissà magari sulla P.P. è di serie....[emoji848]
|
Quote:
Francamente fatico a capire come un volano ( più leggero o più pesante ? ) possa simultaneamente migliorare due opposte situazioni. Laddove fosse stato così semplice, credo che la casa madre avrebbe provveduto di suo ... a meno che insieme al volano, modifichino altri particolari, quali impianto di scarico, mappature etc... Dpelago Ducati MTS V4 |
Ritengo quasi improbabile che non si debba andare a rivedere un pò di mappatura, lo si deve già fare spesso per il cambio dello scarico figurarsi per quello di un elemento meccanico che influisce direttamente sull'inerzia dell'albero motore [emoji848]
|
Ai tempi della Tuono V60 un lavoro che gli smanettoni facevano era tornire il volano. Cambiava pochissimo la resa ai bassi ma migliorava come la moto prendeva i giri. Non si toccava la centralina. Chi l'aveva fatto ne magnificava i risultati .
Ovviamente l'utilizzo medio di una Tuono é un po' differente da quello di una crossover ancorché molto sportiva [emoji849] |
Un volàno SICURAMENTE alleggerito darebbe ancora più "carattere" al motore della V4. Perché già oggi è notevole per la progressione, ma in brutalità/ignoranza potrebbe sorprendere semplicemente col volàno alleggerito.
Resterebbe però almeno PER ME, una configurazione che non piacerebbe a tutti. Penso al Sadv 1290 ... ha dei medi da paura (con 10 cv in meno) ad oggi ineguagliati ... qualcosa di simile almeno ai medi règimi poi, più su .... non so immaginare .... [emoji33][emoji1][emoji1] |
Pluto ti posso assicurare che messe vicine due multi il confronto non regge.
Il mio portatarga è molto più bello |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Dpelago Ducati MTS V4 |
@Pepot
Ammetto di non averlo mai visto dal vivo ...... Sto aspettando con ansia che la Evotech Performance faccia il portatarga con la sua solità eccellente qualità ed estetica..... @Parrus74 hanno tutti i miei dati .....non ho le capacità per poter giudicare le prestazioni delle Multistrada, ma qualcosina sugli altri aspetti penso di poterla dire. Ricordo ancora all'EICMA 2015 la faccia del disegnatore della Multistrada 1200 Enduro che a mia insaputa era dietro di me e mi sentì dire che la finitura della corona era davvero pessima e che il cavalletto centrale avrebbe continuato a fare sbllaaaaannngg come nei modelli precedenti...:lol::lol: Fabio |
Sicuramente noi utenti siamo i migliori giudici delle moto... Devo dire che quando ho parlato con alcuni responsabili marketing mi hanno sempre fatto tante domande sulla moto...poi non so..
Concordo poi con Depelago che con V4GT hanno fatto un lavorone per ottenere quell'equilibrio che la la MTS V4. Credo che anche la 19 incida molto nella fruibilità generale. I cv potevano essere molti di più, ma credo che l'obbiettivo non fosse solo quello. |
Valigie laterali
Scusate se torno sulla capienza delle valigie laterali...
Riguardo le valigie in alluminio originali Ducati o per le Koboldbike o altre, c'entra un casco modulare nella valigia Sx (come per quelle di plastica) e un altro nella Dx (nonostante sia più piccola a causa dello scarico)? |
Sarà difficile che entri in modulare anche in quella lato scarico.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Io mi accontenterei di un freno posteriore degno di questo nome, e ci vorrebbe poco secondo me.
Ed è l'unica vera cosa che un poco mi da fastidio. Poi in secondo piano il navigatore che, per me, fatto così non serve a un casso. È un navigatore automobilistico. Mi chiedo, ma questi che studiano ste cose hanno mai fatto un giro in moto? Non hanno amici che organizzano un giro e che quindi gli passano i file gpx, o tomtom? Per il resto sono felice di averla. Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk |
Quote:
Mi hanno riferito che dovrebbe uscire un aggiornamento anche per il navi anche per importare tracce. Mi hanno riferito gennaio marzo… Speriamo che sia vero altrimenti anch’io non saprei proprio come fare. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Mi domando quanto la sostituzione della pompa e magari della pinza potrebbero potenziare la frenata posteriore se è davvero così misera e non invece funzionale ad un certo tipo di guida o se, in caso l'operazione fosse non solo fattibile ma preferibile ad un componente tornito dal pieno o a qualche pezzetto di finto carbonio, andrebbe a sbilanciare l'equilibrio previsto della frenata integrale? [emoji848]
@Buzze89 ciò che ti hanno riferito è stato ampiamente e da tempo anticipato da @mag27 unitamente anche ad una novita per le sospensioni dedicata ai diversamente alti. Non è una critica...ma a volte basterebbe solo leggere..qui se non ancora non lo avete capito c'è qualcuno che come ammiocuggino ha i primi 2/3 della Ducati [emoji6][emoji3][emoji23] |
Io avevo fatto ben poca strada non asfaltata, ma il freno posteriore frenava e bloccava anche (con mappa adeguata).
Potrebbe essere in effetti che i controlli impediscano quella frenata al post in inserimento di curva (che tanto piace ai traversisti [emoji1]). Chiedo.... potrebbe ? |
grande Slim...;)
|
Mag ciao
curiosita'..ma gli sticker ad esempio ducati roma ducati Milano....ecc si possono acquistare dai dealers ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©