Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   AmmazzaKappa in arrivo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=477237)

T1z1an0 21-08-2020 19:45

Puoi sempre fare una class action contro Honda.

ilprofessore 22-08-2020 14:57

Non esageriamo con le sospensioni, fanno pena, ma non sono pericolose se non si fanno manovre poco consone all'indole della moto, tipo prendere un curvone a 180 km/h con avvallamenti annessi.

Delbi 22-08-2020 19:27

Quindi meglio il K con il quale fai i curvoni a palla e non ti preoccupi della tenuta che è sempre ottima.

salvoilsiculo 22-08-2020 20:21

Si si meglio il K....fino a quando per una delle tanto cavolate note non fa un bello scherzetto. Ho l'impressione che per qualcuno qui il concetto di affidabilità è associato a bello, sportiva, avere molti cavalli....per fare un paragone/metafora: affidabile non è limitarsi ad avere la moglie bona, ma che aldilà di tutto non ti fa mai le corna! [emoji848][emoji1787][emoji23]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

T1z1an0 22-08-2020 20:34

Si ma per farli devi espatriare :-)))

albio59 25-08-2020 15:08

Se può interessarti T1z1ano il tuo Kappa è finito a Firenze

https://i.ibb.co/0FDGvTJ/vanni-FI.jpg

T1z1an0 25-08-2020 15:28

Non è il mio, Albio. Il mio era molto più bello e lo ha bruciato subito. Lo ha dato ad un amico brianzolo. Il mio aveva top case originale e cerchi forgiati.

Ma quando cambi il tuo GW? Un saluto :-)

albio59 25-08-2020 15:46

Il mio GW ha meno di 50.000 km e e come sai ho comprato appositamente il vecchio modello, benchè fosse già uscito il nuovo, proprio per poter stare alla finestra qualche anno, ed aspettare che Honda si decida a fare qualche modifica sulla capienza valigie, magari con la scusa dell'introduzione dell'Euro 5, se poi questo non avverrà tra un paio d'anni mi porrò il problema.Certo che il DCT mi intriga ed anche tutte le migliorie sull'elettronica rispetto al mio modello ma per ora la mia è la moto adatta alle mie esigenze, sono appena tornato da un tour in Francia e passando da Cognac ne ho approfittato per far scorta con la nuova avrei dovuto farmelo spedire :lol::lol:
Un saluto :-))

salvoilsiculo 25-08-2020 16:10

[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787] Con la nuova ti ci puoi portare solo tappi ed etichette!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

T1z1an0 25-08-2020 18:08

Intanto ci stanno due caschi integrali. Ma NON seguendo le indicazioni del costruttore [emoji849]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...ed19ce824a.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

bortolo 25-08-2020 18:25

...e non avere il testone troppo grosso cosa fondamentale

albio59 25-08-2020 19:13

Esatto in quella che ho provato non c'è stato verso ed i caschi sono come quelli di T1z1ano.....forse è il mio il testone....
La mia in assetto da viaggio con tanto di fioriera :lol::lol::lol:
https://i.ibb.co/HH6WXsb/20200804-094252.jpg

bigzana 25-08-2020 19:17

Toglimi una curiosità Albio, domenica sull'abetone, parlando con uno che ha comprato la nuova lasciando la vecchia, mi ha detto che anche sulla seconda nelle laterali non ci stava il casco.

Me lo confermi?

bortolo 25-08-2020 19:25

Complimenti Albio, veramente bella

salvoilsiculo 25-08-2020 20:11

Beh l'importante che almeno in uno tra valigie e bauletto ci stia....poi se non entra nel vano porta spiccioli importa poco.

Albio hai una moto da copertina.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

albio59 25-08-2020 20:16

Quote:

Originariamente inviata da bigzana (Messaggio 10372813)
Toglimi una curiosità Albio, domenica sull'abetone, parlando con uno che ha comprato la nuova lasciando la vecchia, mi ha detto che anche sulla seconda nelle laterali non ci stava il casco.

Me lo confermi?

CONFERMO in parte
Io ho messo il casco nelle laterali una volta sola perchè ci sta a malapena,ho un integrale quindi già meno ingombrante di un modulare, ma quando ho chiuso la valigia ho incontrato difficoltà a riaprirla in quanto l'apertura ha un sistema a pressione e non essendo scattato completamente il comando non era caricato ed andava a vuoto ma fortunatamente GW ha un apertura di sicurezza per entrambe le laterali nel top case sotto il tappetino cioè un tappo in gomma sia a dx che ha sx che sollevi e trovi un foro dove infili un dito e schiacci direttamente il comando a pressione per l'apertura e l'ho aperta così.Questo sistema mi ha salvato le ferie di 4 anni fa, in quanto il sabato appena partito, sempre in Francia, sono stato tamponato con la rottura totale del comando d'apertura e se non avessi avuto questo sistema non avrei potuto aprire le laterali e togliere le valige morbide con tutti gli indumenti ed avrei dovuto tornare.
Ovviamente il casco non l'ho più rimesso, anche se con un po di attenzione nel posizionamento secondo me un casco integrale ci sta.Ricadiamo nel solito discorso che misurare la capacità in litri delle valige non ha senso quando devi inserire dei solidi e la vecchia GW pur avendo 150 litri di capacità, quasi 35 in più del Kappa, ha più po meno la stessa capacità di carico per la presenza di angoli morti e bozzi vari.Infatti uso sempre contenitori morbidi che si adattano il meglio possibile soprattutto per gli angoli posteriori delle laterali che terminano con un angolo molto acuto.Discorso diverso per il top che invece ha una forma abbastanza regolare anche se hai al centro contro lo schienale un rigonfiamento dove c'è lo slot per l'inserimento delle mappe e della sim per importare i percorsi.

Quote:

Originariamente inviata da bortolo (Messaggio 10372818)
Complimenti Albio, veramente bella

Quote:

Originariamente inviata da salvoilsiculo (Messaggio 10372840)

Albio hai una moto da copertina.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Thanks

ilprofessore 25-08-2020 21:17

Io sto apprezzando molto le nuove potenzialita' "telefoniche" della Goldwing.
Collegando le cuffie (Interphone Connect), il telefono (Huawei P9 Lite) e la moto via Bluetooth, si va alla grande: per me e' una novita', avuto sempre moto basiche e nessun interfono.
Adesso mi sto impegnando con Android Auto, visto che lo hanno reso disponibile con l'aggiornamento di Giugno.
Ho fatto qualche progresso, ma evidentemente sono ancora troppo imbranato con queste novita' tecnologiche.
Sicuramente la vera comodita' di Android Auto (e Apple Car ovviamente) e' la possibilita' di utilizzare i comandi vocali, quindi chiamare qualcuno premendo un tasto sul blocchetto di sinistra e poi scandirne il nome: una figata :D
Qualche foto dei progressi fatti :lol:

Schermata Home della Goldwing

Schermata di Android Auto sulla Goldwing

salvoilsiculo 25-08-2020 21:27

Grande Prof l'infotaiment della nuova GW è una delle più grandi attrattive di questa moto, DCT a parte, in futuro spero possano evolverlo anche in touch. Se lo avesse anche il K farebbe un balzo nel futuro...ma in Germania stanno ancora cercando di accettare di dotare di un secondo canale il loro sistema integrato di auricolari....

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

albio59 25-08-2020 21:44

Quote:

Originariamente inviata da salvoilsiculo (Messaggio 10372879)
..ma in Germania stanno ancora cercando di accettare di dotare di un secondo canale il loro sistema integrato di auricolari....

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Ribaltato :lol::lol:

Toto4 25-08-2020 23:02

L’ Africa Twin ce l’ha touch ( da fermi) e va che è una meraviglia .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©