Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   AmmazzaKappa in arrivo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=477237)

bigzana 13-08-2020 12:47

Beh, è una revisione, tanto bisogna smontarlo dalla moto ed aprirlo.
Poi se ti piaceva come lavorava, rimonti tutto come prima, diversamente puoi anche far modificare alcune cose per farlo lavorare diversamente.

zorba 13-08-2020 12:57

Grazie, Big. :)
(magari ti sembrano domande un po' da stolti... ma di meccanica capisco una fava, al massimo una fava e mezza ;))

bigzana 13-08-2020 13:39

Capisco nulla anche io, ma ho visto farlo... [emoji16]

zorba 13-08-2020 16:22

:lol:
+10 fave

salvoilsiculo 13-08-2020 20:07

Ho visto cose che voi Umani.....

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

bigzana 13-08-2020 21:29

Quote:

Originariamente inviata da salvoilsiculo (Messaggio 10365197)
Ho visto cose che voi Umani.....

Eh, se le avessi viste tu forse avresti imparato qualcosa.

Patù 767 13-08-2020 23:27

Quote:

Originariamente inviata da whitefly (Messaggio 10364532)
Patu fai il bravo. A quella velocità mani ben piantate sul manubrio ������

Grande Ale........ottimo consiglio :lol:

salvoilsiculo 15-08-2020 14:56

Beh era per effettuare un test non per fare lo sborone per il Forum...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

ilprofessore 18-08-2020 15:48

Fatti un po' di km (5600), posso trarre qualche conclusione sulla mia Goldwing DCT.
L'ho provata in tutte le condizioni, 300 km di autostrada in tirata unica con 35°, stradine di montagna con tornanti da brivido (compreso lo Zoncolan), salite su sterrato con brecciolino smosso e successiva discesa con il terrore che entrasse l'ABS, pioggia torrenziale con vento da paura. Insomma, un po' di tutto.
Punti di assoluta forza:
motore infinito, DCT ed il Walking Mode.
Il DCT può anche non piacere, ma il Walking Mode è spaventosamente comodo, irrinunciabile su una moto così pesante.
Caratteristica positiva: la facilità di guida, una vera bicicletta, abbastanza controllabile anche in condizioni estreme per il tipo di moto. Ad esempio, salita o discesa a pieno carico su una strada sterrata piena di buche e con tantissimo brecciolino smosso. Si riesce a venirne fuori malgrado le sospensioni penose.
Caratteristica diciamo neutra: il peso esagerato.
Lo so, è intrinseco alla moto, ma bisogna sempre tenerne conto e non farsi ingannare dalla facilità e semplicità con cui si lascia portare la Goldwing.
Difetti:
Sicuramente le sospensioni. Quella dietro è senza freno idraulico, la moto rimbalza sulle buche e ti costringe al doppio della attenzione, considerando proprio il peso che si porta dietro.
Sulla strada sterrata di prima, metà dei problemi nel controllare la moto erano dovuti proprio alle sospensioni.

Capacità di carico decisamente scarsa
La mia è pure senza bauletto, ci sta ben poco nelle borse laterali.
Per poter stare via qualche giorno in 2, ho dovuto costruirmi un portapacchi artigianale e metterci il rollo da 50 litri. In questo modo sono pure riuscito a portarmi a casa 5 bottiglie di vino dalle Marche :lol:

Mancanza controllo di trazione
Pensavo non servisse vista la dolcezza del motore, ma mi sbagliavo.
Quando il motore ha preso improvvisamente giri in 5^ marcia, pensavo avesse scalato, invece era la ruota dietro che girava a vuoto. Una leggera scodata mi ha fatto subito capire cosa stava succedendo e chiudendo il gas si e' "calmata".
Messa la mappa RAIN il motore si e' addomesticato in maniera impressionante, tanto da dover stare attenti quando si sorpassa; pero' non slittava piu'.
Il modello "lusso sfrenato" ha il controllo di trazione, dovrebbero metterlo di serie su tutte le versioni, e' parte della sicurezza attiva, non dovrebbe piu' mancare su una moto di una certa potenza/peso.


In definitiva, sistemando le sospensioni e montando un bauletto da almeno 50 litri quando serve, diventa la moto perfetta.
Felicissimo di averla presa :!:

Patù 767 19-08-2020 01:49

Quindi .......ricapitolando: ti servirebbe il controllo di trazione, sospensioni migliori , bauletto da almeno 50L .........vediamo......pensandoci bene.....valutando la tua recensione.........
Professore...........ho la soluzione fatti un bel k1600GT :lol::lol::arrow::arrow:

kabur 19-08-2020 02:51

Ti prendevi la tour..... Mi sembra di vederla, con un baule della della givi.... Inguardabile.....

salvoilsiculo 19-08-2020 08:29

Siete terribili...e se uno si esprime solo in termini entusiasti è un talebano se invece manifesta alcune criticità allora ha sbagliato moto [emoji848][emoji6][emoji1787][emoji23]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Freddie72 19-08-2020 08:58

Grande Prof, ti leggo sempre con grande interesse...ma il VFR è sempre presente?
Cammina sempre come un treno? Ormai non abbandoni più il DCT...personalmente lo trovo divino, ma non comprerei mai una moto senza frizione...

pasquakappa 19-08-2020 09:48

AmmazzaKappa in arrivo
 
Prof, complimenti per la obiettività anche se quei difetti sono imputabili alla scelta della versione ( Bagger) .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilprofessore 19-08-2020 09:54

La VFR 1200 non la vendo di certo, anche perché mi danno un calcio in culo se cerco di farlo.
Ormai ci farò solo 1000 km all'anno, ma è sempre piacevole guidarla, pur con tutti i suoi limiti.
La Goldwing con DCT è una moto favolosa, con qualche limite più che accettabile, anche se incomprensibile visto che basterebbe pochissimo per eliminarlo.
Il bauletto lo monto solo quando serve, sarà anche brutto, ma la cosa non mi tocca più di tanto.
La K1600 l'ho usata pochissimo, ma non la ritengo paragonabile alla Goldwing, è più una classica tourer con un motore 6 cilindri.
E poi la affidabilità della GW è a prova di bomba e per me questo è obbligatorio, non devono esistere le piccole rogne, la moto deve fare almeno 100.000 km senza bruciare nemmeno una lampadina.

Leo della Frutta 19-08-2020 10:03

non ho ancora avuto il piacere di provare la GOldwing , mi piacerebbe provare il DTC ..... pensavo che fossero mediocri le sospensioni bmw ma leggendo questo post..... mi devo ricredere ...... certo con quello che costa l' Honda doverci mettere mano da subito, e senza avere tanta scelta di aftermarket. .....

ilprofessore 19-08-2020 10:31

Le sospensioni non sono certo granché, ma la moto resta perfettamente guidabile e pure molto divertente.
Sono pessime in considerazione del costo e del blasone della moto, ma considerando che solitamente si va abbastanza tranquilli, non creano problemi insormontabili.
La VFR 1200 era molto peggio, perché aveva sospensioni inadeguate alle prestazioni della moto.

salvoilsiculo 19-08-2020 10:41

La GW é una moto molto più estrema del K....nel senso che ciò per cui è stata pensata e tarata, al ribasso nel caso delle sospensioni, è estremamente preciso...se ricordate hanno pure previsto che più di 2 giorni non ci puoi stare in giro!! [emoji16]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Leo della Frutta 19-08-2020 12:25

allora non capisco io ? , leggo pagine indietro che il precario del mono va messo al massimo (e già mi sembra una cag@ta)
poi leggo : senza freno idraulico, la moto rimbalza sulle buche e ti costringe al doppio della attenzione

Delbi 19-08-2020 13:19

Che bello poter scrivere il post 5000 di una discussione che, a mio modo di vedere, sta facendo capire che ogni moto ha le proprie caratteristiche, positività e rogne.
Nessuno è esente da queste cose...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©