![]() |
@Massimo 7.0
Ovviamente intendi le karoo street, poiché le karoo 3 che ho utilizzato con la mia vecchia GS 800 sono ottime se fai fuoristrada, appena discrete sull’utilizzo stradale, insufficienti se piove ( in rettilineo la moto perdeva di aderenza anche di 3a marcia ...) senza contare che passati i 100 km/h la moto iniziava a ululare in modo progressivo ... La mia è stata una scelta sbagliata, poiché avrò fatto con quella gomma poco più di 500 km di fuoristrada mentre i rimanenti 6500 km su strade varie . Lamps |
@AsAp anche le karoo Street "ululano" da 80 km h in su però come guida su asfalto simili alle Next e su strada bianca vai tranquillo....
|
Si le Karoo street, le 3 non le ho provate.
Le Str dovrebbero essere ancora più performanti su asfalto. Comunque con le Street sono arrivato a 50 da applicazione BMW che non mi pare male considerando la tipologia di gomma |
....ta3 perfette per gs standard, tkc 70 perfette per gs adventure e/o std con sospensioni sport...naturalmente parere personale, però dopo aver percorso oltre 80.000 km posso affermare con ragionevole certezza che la differenza tra le due moto incide molto nella scelta del pneumatico....sicuramente, covid permettendo, proverò anche le mutant....ma per ora....
|
@Massimo 7.0 probabilmente i gradi di inclinazione considerano anche quelli della strada. ...comunque notevole, con quelle pieghe tocchi le pedane ?
|
@piegopoco sono due gomme con destinazione d uso un po' diverso ta3 più stradale tck più adatta per fare qualche sterrato o su asfalto sporco , inoltre le tck sono m+s .
|
perdonatemi non so a quanti gradi piego, sono uno vecchio di moto quando non esistevano tutte una serie di "aggeggi elettronici" il pneumatico lo sento/vedo a secondo di quanti mm mi mancano a chiuderlo, i Dunlop sono quelli che hanno più spalla i Pirelli e Metzeler li chiudo quasi subito ;)
lamps |
Quote:
|
Sarà fatto [emoji106]
Tapatalk |
quali gomme
bene visto la reclusione a cui i nostri governanti ci costringono mi sono letto un 100aio di Vs post senza capirci nulla su quali gomme possiamo montare sui gs 1250 come il mio HP,avevo il 30th e montavo le pirelli scorpion per me eccellenti sul forum non ho letto di nessuno che le menziona sono vetuste (si dice così)
grazie per eventuali consigli Buona Pasqua (in casa ovviamente) |
le pirelli scorpion trail 2 sono un'ottima gomma, con grip su strada eccellente. Se la cava o su strade bianche.
Hanno un improvviso decadimento intorno ai 7000 km, però poi si assestano. Le ho cambiate superato i 10000km |
Qualcuno che mi dica delle roadtec01 se Come vanno .?
|
Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 41]
Vai @Zuzzu... tocca a te!! [emoji6]
@Geminino le R01 non ci sono nella misura del GS in versione SE... solo normali Tapatalk |
Io di Pirelli ST2 ne ho cambiati 5 treni e tutti su GS ADV LC
La scorsa estate quando mi è arrivata la 1250 ADV aveva su le Anekee Adv che ho fatto sostituire quasi subito: ovviamente volevo riprendere le Pirelli poi, per dare retta ad un amico del quale mi fido, ho deciso di montare le Continental TA3 Non sono per nulla pentito, anzi a chi le ho consigliate, non finiscono mai di ringraziarmi. Se andassi in moto tutto l'anno le Mutant mi intrigherebbero, ma fermandola nei 3 mesi freddi, mi tengo le stradali |
Che poi le Mutant io che giro tutto anno freddo e caldo van da dio in entrambe le situazioni
|
Quote:
Dai Gonfia, già che c’eri potevi rispondere in nome e per conto mio :lol::lol::lol: massima fiducia. Geminino, le RT01, tra le gomme da me provate, sono le migliori per tenuta, guidabilità, scesa in piega e appoggio in piega e soprattutto sul bagnato dove guidi come se fossi sull’asciutto. Molto stabili in velocità e poco rumorose. Scendono in piega in modo lineare, non cadono dentro la curva. Hanno un bel profilo, non troppo appuntito, anche se non rotondo. Per quel che può contare, le chiudo davanti e dietro senza problemi, cosa che con le R5T non riuscivo. Le comandi con lo spostamento del peso e dove le metti rimangono. Non sono gomme da off anche se ho fatto tanti sterrati in Sardegna senza problemi, ma le demolisci. Per la mia guida (scuola Sacchini, anche se ho appena finito le elementari :lol) l’anteriore si consuma in modo uniforme e dura molto, anche 10.000km. Il problema è la posteriore che a 6-7000km massimo è da buttare. Questo è l’aspetto negativo. Una volta a 5000km prima di un viaggio, ho cambiato solo la posteriore perché l’anteriore era nuova, ma la cosa non mi piace tanto. Se non hai intenzione di fare viaggi lunghi e con trasferimenti autostradali dove le spiattelli, vai tranquillo. |
Quote:
[emoji1303][emoji772] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Buonasera, qualche mese fa' ho chiesto sul forum consiglio per il cambio gomme ed ero orientato per le R5T o le R01, sono andato a vederle ed il concessionario , dopo avergli parlato di cosa volessi dalle gomme e considerato il.mio uso, mi ha convinto a montare le TA3 , che erano sempre consigliate da alcuni utenti qui sul forum.
Ho fatto per ora circa 1000 km e ne sono veramente contento. Vedremo la durata e soprattutto se manterranno le prestazioni per tutto l'arco della loro vita. |
Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 41]
È già le TA3 sono una gran bella gomma [emoji7]
|
bella è bella però la perfezione è
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...5b04a9ea59.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©