![]() |
Complimenti all'amico per l'adattatore,
Grande lavoro!!! |
Grazie Luca, il sistema funziona e questa volta non ho fatto altro che verificare la correttezza della bilanciatura già fatta dal gommista (per l'anteriore la storia era ben diversa).
Tuttavia, poichè l'inserto non si fissa bene sul cerchio, dovro' pensare a un sistema pratico per bloccarlo una volta in posizione. Qualcosa che lavori sul lato opposto della battuta e che eviti che il cerchio si muova non rimanendo perfettamente in asse con il perno. Boh si accettano suggerimenti. Per quanto riguarda i coni neri bloccano alla perfezione l'adattatore bianco (essendo dotati di grani di bloccaggio). Prima o poi mi faccio anche lo smontagomme..... :D e poi il gommista non mi vede piu' |
Il sensore pressione è molto utile.
Oggi di rientro dalla Francia mi si è accesa la spia, pensavo a una anomalia che avevo riscontrato una volta (falso allarme) ma purtroppo la mia gomma posteriore perdeva lentamente pressione. Mi sono fermato da un gommista che ha controllato pneumatico e valvola, sembrava fosse la valvola ci ha trovato dentro un piccolo pezzettino di metallo che ha tolto (fatico a capire da dove possa arrivare) Dopo il controllo sono ripartito ma purtroppo la pressione scende ancora, fatto ca 600 km rigonfiando le a ogni rifornimento. Domani passo in concessionario per sostituire pneumatici e controllo valvola. COMUNQUE GRAZIE SENSORE IN DUE PIENO CARICO IN AUTOSTRADA NON ACCORGERSI DELLA GOMMA SGONFIA SAREBBE MOLTO PERICOLOSO. |
La funzione principale dell'RDC infatti è proprio quella di segnalare una eventuale perdita di pressione o foratura degli pneumatici.
All'ultimo tagliando ho chiaccherato un po con il capo officina, e mi ha confermato che il sistema non è preciso e può avere anche uno scarto di un 0,2 in più o in meno. Quindi per me quando una volta ogni tanto, come si faceva una volta quando non c'era l'elettronica, si da una controllata agli pneumatici con un qualsiasi manometro, anche quello della stazione di servizio vicino a casa (che se anche varia di un 0,1 secondo me è impossibile capirlo), si può viaggiare tranquilli ;) |
Quote:
Io intanto sono in attesa della gomma anteriore nuova, in sostituzione di quella bilanciata con quasi 100g. Da quello che mi ha detto il Gommista, sembrerebbe che sempre più di frequente capitino gomme difficili da equilibrare e nonostante si cerchi la posizione migliore e si controbilancia con un peso discreto, le vibrazioni restano. Buona giornata Davide |
@romargi ti confermo invece che io non ci rinuncerei mai.
Intanto perché le ns gomme perdono lentamente pressione ogni giorno e me ne accorgo grazie al sensore; e dunque ogni tot settimane mi fermo a riportarle in "quota". Ma soprattutto perché un giorno potrebbe succedere che la pressione possa scendere anche di 1 bar (da 2.5 a 1.7 p.es.) e magari non te ne accorgi. E la cvosa non è per niente sicura. Mi è successo una volta uscendo con 5/6 di voi. Lungo giro verso Amatrice (.....:!:), camminavamo parecchio e io (da buon ultimo) quel giorno lì facevo una fatica immonda a mettere la moto dentro la curva e a riaprire il gas in uscita. Dopo quasi un'ora di questa sensazione poco piacevole ci fermiamo ad un distributore per un caffè e rifornimento. Spiegando questa strana cosa che sentivo quel giorno, non ricordo chi mi suggerisce di controllare le gomme. Ebbene la posteriore era a metà della pressione: non so perché, ma stava a 1.3/1.4!!! La moto cammina ugualmente, per carità. Ma con che rischi? Da allora controllo sempre, occhio fisso al RDC e se anche sgarra di 0.2 non importa. Basta che mi segnali evidenti perdite di pressione. ;) |
Ragazzi, sull'RDC c'è già un thread.
Questo teniamolo per le gomme, grazie |
in questi casi ascoltano solo te Manag....
|
Vabbè ma l'Rdc e' come la fica a tanti piace ad altri no
|
Quote:
:lol::lol::lol: |
Ho appena ordinato le TKC70, visto che in tanti le montano, anche se so che la cosa è molto soggettiva, vi chiedo: "A che pressione le tenete?". Sappiate che io non sono una piuma.....110 Kg.
|
Hai detto bene, è molto soggettivo.
Le TKC hanno una carcassa rigida che permette tranquillamente di tenere pressioni anche basse, intorno ai 2.2-2.5, la cosa migliore è che le provi tu stesso a diverse pressioni, da quelle sopra a quelle canoniche di 2.5-2.9, e vedi tu stesso come sentì la moto... Io peso 94 kg e le uso a 2.2-2.3 ant e 2.5-2.6 post |
sono al 5 treno di gomme in sequenza anakee 3,tourance next,scoprion trail 2,tkc 70 ,e di nuovo tkc 70, il tutto in pochi mesi :),ma secondo me le prossime saranno tkc 70 :) !
heidenau k60 scout mi chiedevano 290 karoo 3 230 tkc 260 |
Quote:
Aggiornamento sul mio secondo treno di tkc70. Gonfiate a 2.5 e 2.8, situazione nettamente migliore anche del mio treno precedente, arrivato serenamente al limite del tachimetro con una sensazione di piena sicurezza, quindi oltre 200 km/h. Il problema è che mentre la provavo oggi.... La moto mi ha piantato, ha iniziato a borbottare proprio mentre ero al massimo, per fortuna ho sempre un dito sulla frizione... Ho rallentato, ma non appena aprivo il gas la moto iniziava a sborbottare, quindi via di frizione e stop e bordo strada (autostrada). Poi non è più partita, per un po' è comparso errore motore sul quadro, ma poi è scomparso, ma di accendersi non ne ha voluto sapere :-( Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Cedimento Anakee3 GS1200LC
Ciao,
Sul mio GS (del dicembre 2013, 11500 km) il pneumatico posteriore Anakee3 si è aperto al centro di un tassello e apparentemente non sembra sia dovuto ad una causa esterna ma a un cedimento della gomma.... Ecco il link alla foto: http://imagizer.imageshack.us/a/img923/2593/pxzvpD.jpg È già capitato a qualcuno? Mi sembra strano che ceda in questa maniera.... Grazie Massimo |
Ciao BMax, le LC hanno una loro sezione, ti sposto nel thread dedicato alle gomme.
|
Ma questo è la sezione del boxer aria acqua 1200 LC
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
E quindi mi ha piantato. Lunedì sarà in officina e vedremo. Ovviamente non ho fatto il pieno di gasolio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©