![]() |
Quote:
|
E giri col Nico? :lol:
|
Quote:
|
|
Quote:
la rt è più facile e intuitiva da guidare si porta benissimo, leggera e facile , la k6 è più impegnativa e pesante , soprattutto da fermo , per contro la rt ha meno motore, ovvio direte, ma in basso non è fluidissimo (in seconda fatichi a partire ad es. ) e in alto smorza presto, non senti grinte sportive ...;) |
Bel pomeriggio e bella chiacchierata ieri con aspes. Con visita allo stupendo antro delle obsolete.
Indiscrezioni a pagamento in MP :lol::lol::lol: |
Ma insomma, non ho ancora capito quale GT Aspes dovrebbe adottare
|
Una bella 1200lt!
|
"Bella" e "1200LT" sono una la negazione dell'altra... :lol:
|
Ha detto QUATTRO cilindri :)
Ma siete duri eh :) |
Il K/LT mi risulta rientri nella specifica "numero cilindri". Meno in quella "non camionosa"... :lol::lol::lol:
|
Non avete visto l'altro 3D?......
|
Fatto anche io il test della GTR alla sede di motociclismo.
Secondo il mio modesto parere, è una gran moto , caricata il giusto sui polsi da subito confidenza a scendere in piega e l'ho sentita svelta e leggera per quanto consentano i suoi 300 chili ma essendo corta... Il motore in basso è più moscio del mio k ma l'erogazione è pulita poi in coppia tira forte ma non ho potuto provare l'allungo, non mi è piaciuto l'acceleratore elettronico che da troppo on/off. Il plexi secondo me che sono alto 180 cm. non protegge abbastanza per una GT , i blocchetti elettrici li trovo un po grezzi ma funzionali. La comprerei. |
@iariiari: poichè sto facendo un pensiero alla GTR ma non ho modo di provarla, mi diresti qualcosa di più sulla protezione aerodinamica?
Ho visto che sul MY15 hanno aggiunto una feritoia sul cupolino, regolabile su due posizioni di apertura, che dicono dovrebbe limitare le turbolenze, penso soprattutto alle alte velocità e per il passeggero. Hai avuto modo di provarne il funzionamento? Io sono 179, per cui dovrei riscontrare le tue stesse impressioni. |
Dunque , il giro si svolge in un percorso breve più urbano che extra seguendo il personale di motociclismo che tiene andature tranquille, comunque ti posso dire che ( avendo provato qualche volta GS adv ed RT 1200 ) spalle e casco sono abbastanza ben protette ma non al top.
Io ti consiglio di provarla da un privato e di cercare altre info su passione per la moto dove hanno scritto molto. Infine aggiungo che la mia scimmia al momento vuole assolutamente una kgt sogliolata :lol: abbiate pazienza. |
A mio parere è una gran moto, ma poiché non si riesce a provarla ( alcuni mesi fa ho telefonato al numero verde KAWASAKI ma in tutta Italia non c'era una moto per una prova ) se ne vedono poche in giro .
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk |
É un segmento che già di per sé fa pochi numeri. In Italia poi...
|
E' una gran moto ma bisogna vedere per chi e cosa si cerca da una moto.
Per fare turismo a lungo raggio imho c'è di meglio della GTR. |
Qualche anno fa, assalito da enorme orango, facilmente avrei fatto la pazzia. Ma una moto, specie da quella cifra, non si compra a scatola chiusa... e anche al tempo io non trovai il modo di provarla. Trovai la ZZR in prova in un concessionario a 200 chilometri da casa, e li avrei anche fatti per capire almeno di che pasta era il motore... ma chi mi rispose al telefono risultò così scostante da farmi desistere. Alla mail che mandai a Kawasaki Italia ancora devono rispondere...
Con queste premesse a me una moto è difficile che me la vendano. |
Hai ragione anche per me è stato così.
Che poi il mercato di moto in Italia è schizofrenico questo è un altro discorso. Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©