![]() |
Grazie sirtet! Mi piace ma forse è troppo grande per le mie esigenze
|
@sirtet
Belle le alu ma se pensavi di fare del touring medio lungo di sicuro nel cambio hai perso volumetria.. Io ho preso il tris Vario proprio per dar più importanza allo spazio, che sopratutto per là zavorrina è motivo di non appiglio per litigate... Ps consiglio spassionato: nelle foto copri la targa ....... |
@wisklet123: secondo me non ci sono problemi per i PLR5103.
I vecchi telai fissi esistevano in due versioni. I PL690 che citi se non sbaglio si agganciavano alla piastra metallica che sta sotto a quella in plastica che hai montata nella tua. Mentre i nuovi PLR5103 sono completamente indipendenti da piastra e maniglie. Puoi toglierti i dubbi scaricando le istruzioni disponibili sul sito, ma avendi montati personalmente posso rassicurarti. Sono attaccati all'interno del codone tramite una piastrina che penetra in una fessura sotto al parafango e si avvita in due fori del telaio. Dovrai smontare la piastra per raggiungerli e, a seconda dell'anno di costruzione della tua moto, troverai o meno i dadi saldati al telaio. In dotazione comunque ci sono, per chi ha solo i fori. Ciao! |
signori scusate la domanda: ma vi risulta che le valigie Vario (quelle di plastica nere, per intenderci) in tris, cioè con tutti e 3 gli elementi ed estese, abbiano una capacità di carico inferiore a quella del tris di Adventure in alluminio?
perchè ieri mi è capitato di vederle dal vivo e mi sembrano meno capienti... |
Sto valutando l'acquisto di due valigie laterali Zega Pro Touratech.
Sono incerto se comprarle entrambe da 31 litri o se acquistare la coppia 31/38 da accoppiare rispettivamente al lato sinistro/destro della moto tenendo conto che a sinistra c'e' il maggior ingombro dovuto allo scarico. Nel primo caso, con entrambe le valige da 31 litri, avrei una configurazione piu' compatta, forse nel secondo caso, con la coppia 31/38, avrei una configurazione piu' simmetrica. Voi che consigliate? |
Penso che davvero in molti, me compreso, abbiano comprato le borse kipsta al Decathlon da mettere dentro le valigie rigide.
8 euro l'una e passata la paura, e fanno il loro sporco lavoro! |
@barbabertu , io ho le tre Vario e la volumetria totale è superiore alle Alu, infatti dal conce le ho paragonate tutte e poi scelto appositamente. In plus la facoltà di allargare e stringere non ha prezzo e qui sò che qualcuno senza fare nomi mi manda a quel paese (@oz..... Eh eh eh eh )
@benkenobi con le Vario originali non hai tutti questi dubbi in quanto specifiche e studiate ergonomicamente per il ns modello e l estetica ringrazia ( secondo vaffa che qualcuno mi starà lanciando ((@oz....)) @julo72 ora mi salvo in corner e faccio pace con "qualcuno" : ecco sono d accordo con te, le kipista ci stanno bene, sono comode, costano il giusto, sono estraibili, colorate, resistenti, plasmabili, leggere ma sopratutto non si vedono a valigie chiuse!! Sto scherzando ovviamente ... Buona domenica per tutti... |
grazie Gio, sbaglio o le adventure mi sembrano parecchio delicate? mi danno l'impressione di rigarsi solo a guardarle...
|
@benkenobi: dipende sempre dall'uso che ne farai. Io preferirei essere simmetrico e avere qualche litro in più.
@Gio65: Le vario sono estremamente versatili ma non ti permettono di attaccare ulteriori borse, borsini, borracce, taniche. Per me e penso anche per altri utenti questi spazi sono indispensabili. |
un bel ragno e via! :)
|
Anche per le vario esistono le borse aggiuntive da attaccare sopra...anzi sono anche più comode perché a differenza delle alu si riescono ad aprire anche con le borse aggiuntive montate.
|
@Gio65: ah ah! Ma guarda che per le laterali, io le Vario se le avessi trovate allo stesso prezzo delle GiVi, le avrei acquistate senz'altro.. Siccome non è successo (:lol:) e le uso poco, ho scelto altro..:confused: E' il TOP che trovo assolutamente inutile perchè troppo piccolo e brutto come uno grande..:mad:
Gli accessori originali sono pensati dal produttore per accontentare la massima quantità di potenziali acquirenti e salvaguardare il più possibile le doti dinamiche della moto. Per cui sono sicuramente un'ottima scelta "in linea di massima". Poi il singolo utente, in base al proprio utilizzo (e capacità di spesa naturalmente :confused:), fa delle scelte..:confused: Io, per le MIE esigenze, non acquisterei mai il top vario perchè mi è inutile.. E non acquisterei mai le valige in alluminio perchè le trovo bruttissime e agli antipodi dall'idea che ho della moto. Ciò non toglie che per altri siano il massimo sia come praticità che come robustezza che come estetica ed abbiano tutto il diritto di godersele. Anche quelli che nel deserto non ci andranno mai.:) D'altronde, il rollbar (giallo) sull'Ape Cross (blu petrolio) può risultare utile no?:lol: Ciao!:) |
'@ozama si si lo sò, io ci scherzo sopra poiché è stato uno dei primi temi/ confronti avuti con te per via della mia "arringa"... Cmq sai che sono d' accordo con te, ti ricordi sulla PX? Altro che Vario o Alu...
Quoto inoltre Barbabertu e sopratutto wolter, le borse supplementari per le Vario le ho viste anch io, sono peraltro molto belle ma la cosa importante che come scrive Wolter si possono aprire senza dovere sganciare nulla.. @napoji : realmente quante BMW con Alu vedi in cui siano agganciate esternamente borracce , taniche, ecc ?? Dai che faccia tanta scena ci posso credere, ma sulle ns strade ..... Poi certo che le ho viste anche io montate e caricate con tutto e di più esternamente, addirittura con delle piccole bandiere tricolori , ma mi trovavo sempre in un posto: porto di Genova in attesa di imbarcarmi con il mio 4x4 sulla CTN (Cotunav) con successivo sbarco al porto della Goulette di Tunisi...li ritrovavo poi a Douz e ci chiacchieravo alla sera a Ksar Ghilaine ... Ciao a tutti e buon inizio di settimana |
Quoto @Ozama !
e aggiungo che il top vario al limite può pagare di più l'occhio se montato con le laterari Bmw Poi come sempre ognuno fa i conti con il proprio portafoglio e le proprie necessità ! |
@marv certamente, è una lunga discussione iniziata da molti post precedenti, sono troppo soggettivi i parametri di scelta per le valigie / top per poter ragionare da mass market , quindi libera scelta individuale . Aggiungo e ti confermo anch io la tua affermazione inerente il top vario, d altronde un tris è bello se completo della singolo produttore , altrimenti sembra una scarpa e uno zoccolo.. Ciao buona giornata
|
Quoto ozama ...è bello ciò che piace.... a me ad esempio le alu originali fanno impazzire ...ora è uscito il top alu di givi per abbinarlo ....se no cosa ci metti dietro????
Le vario le trovo bruttine ...ma le altre, quelle senza incavo, ti allargano di brutto ... |
Ciao a tutti, ho da poco acquistato una F800 GS usata e volevo mettere un topcase non originale.
Ho letto qui sul forum che parlate bene del trk52, però sinceramente sulla mia 800 mi pare un po' enorme e volevo ripiegare sul trk46, lo prenderei nero perchè io ho le valige vario nere (acquistate insieme alla moto). Per la piastra che modello mi consigliate? Ho visto che c'è la e194 della givi , ma qui parlate anche di altri modelli...(SRA5103) mi potreste aiutare? Io lascerei il bauletto sempre montato per evitare di dover andare in giro con le borse laterali anche in città, così da poter lasciare pantaloni antipioggia,catena/bloccadisco e il casco quando lascio la moto parcheggiata. Grazie. |
Tra il 46 e il 52, esteticamente, non c'è molta differenza.
Al livello di praticità invece può fare la differenza avere "qualche litro" in più, nel 52 infatti ci entrano 2 modulari... Per la piastra: la e194 è in plastica e costa una cinquantina di euro, quell'altra è più bellina di alluminio ma costa circa il doppio. |
mi dite per favore quali sono le borse che stanno sopra le vario nere?
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©